• TIM
  • Wi-Fi Plus gratis o a pagamento?

Buongiorno, ho ricevuto una "strana" offerta riguardante il WifiPlus per la mia connessione, dove dicono che attivandolo la connessione a livello rete dovrebbe essere gestita meglio (poco ci credo, ma vabbè) Il punto è che nelle "Mie offerte" dal sito mytim o anche app risulta gratis, ma appena ci clicco dice 1€ al mese. Non capisco se quindi la ho gratis o devo pagare, riporto screenshot e i dettagli costi:

Costi
L’opzione WiFi Plus ha un costo mensile di 1€ ed è a tempo indeterminato. Il cliente potrà recedere in qualsiasi momento dall’Opzione, senza costi aggiuntivi con le modalità messe a disposizione da TIM.
WiFi Plus è incluso nel canone dell’offerta WiFi e Sicurezza, senza alcun costo aggiuntivo. In caso di disattivazione dell’offerta WiFi e Sicurezza, verrà disattivata contestualmente anche l’opzione WiFi Plus.

    La vera domanda è... cosa dovrebbe far?
    Perché "wifi plus" mi pare una marchettata quasi al livello dei cavi "gaming".

    • TYA ha risposto a questo messaggio
    • callfan ha messo mi piace.
      • Autore
      • Modificato

      Veehxia Pure io ci credo poco, ma se fosse gratis comunque l'attiverei, questa è la descrizione:

      Il servizio prevede:

      l’ottimizzazione automatica di alcuni parametri di configurazione della rete WiFi del cliente (es. canale, frequenza), configurata nel modem compatibile, tramite monitoraggio costante dei parametri di performance (es. livello di segnale, interferenza, velocità di trasmissione) anche tramite riavvio del modem, a cura cliente o da remoto, se necessario.

      invio di messaggi informativi tramite app per segnalare al cliente azioni o suggerimenti volti a migliorare le performance della propria rete (es. segnalazioni di dispositivi ad alto consumo di banda per i quali si suggerisce un collegamento via cavo LAN, utilizzo di un repeater per amplificare il livello di segnale, spostamento di dispositivi ad una posizione più favorevole, etc.).

      Per la fornitura del servizio TIM procederà all’aggiornamento del software installato all’interno dei router TIM HUB/TIM HUB+ o altro modem TIM compatibile, da remoto e in automatico

        TYA e se lo fanno pure pagare mensilmente? 😂😂 per un pezzo di software che gira direttamente sul router? 😂😂😂😂
        Praticamente ti fanno pagare per il cambio automatico dei canali del Wi-Fi 😂😂😂😂😂😂

        Tra l’altro la maggior parte di sti software fa schifo, ti costringe ad unire le due reti sotto unico SSID, usa i canali non-DFS sui 5GHz e quindi funziona tutto male.

        Ah e ovviamente perdi il controllo manuale.

        TYA se hai già attiva l'offerta WiFi e sicurezza, che ti fornisce i repeter, il costo dell'offerta wifi plus é gratis. Altrimenti costa 1€ al mese

        TYA l’ottimizzazione automatica di alcuni parametri di configurazione della rete WiFi del cliente (es. canale, frequenza), configurata nel modem compatibile, tramite monitoraggio costante dei parametri di performance (es. livello di segnale, interferenza, velocità di trasmissione) anche tramite riavvio del modem, a cura cliente o da remoto, se necessario.

        invio di messaggi informativi tramite app per segnalare al cliente azioni o suggerimenti volti a migliorare le performance della propria rete (es. segnalazioni di dispositivi ad alto consumo di banda per i quali si suggerisce un collegamento via cavo LAN, utilizzo di un repeater per amplificare il livello di segnale, spostamento di dispositivi ad una posizione più favorevole, etc.).

        Ma siamo seri?

        Sono tutte funzioni software del router... che hai già pagato 250€ (5€ x48)

        Baciamoci i gomiti che abbiamo il modem libero qua

          edofullo Sono tutte funzioni software del router... che hai già pagato 250€ (5€ x48)

          potere del marketing..........come far diventare valore aggiunto qualcosa che e' gia' compreso......

          edofullo Ma siamo seri?

          Penso che Tim abbia deciso di creare questo pacchetto denominato wifi Plus per fare assistenza a tutti quei clienti che hanno problemi di prestazioni con il Wifi. In caso di problemi con il wifi e chiami il servizio clienti e hai il servizio attivo ti cambieranno canale wifi, frequenza ecc da remoto.

            Nick1997 Molti router già selezionano in automatico il canale migliore... anche il TUM Hub dovrebbe averlo, se non lo hanno disattivato appositamente per vendere questo serivizo.

            Posso capire (e sono d'accordissimo) al WiFi certificato, cioè il tecnico verifica tutti i parametri ed eventualmente mette dei repeater, ma questa (con le poche informazioni che abbiamo) mi sembra una mezza scammata.

              edofullo

              La Tim non vende l'identificativo del chiamante come un'opzione aggiuntiva? (almeno per il mio abbonamento è aggiuntiva, io non ce l'ho attivo)

              Se si permettono questo, perché non anche la configurazione del wifi? Finché fa cassa va bene tutto.

              Che poi "la configurazione del canale manualmente tramite assistenza" lo fanno già gli altri operatori, senza richiedere servizi in abbonamento aggiuntivi.

              massi è la classica opzione per prendersi quell'€ in più dallo sprovveduto di turno... Se i vari ISP sono arrivati a sto punto c'è da preoccuparsi...

              • od1n0 ha risposto a questo messaggio

                Giann del resto con i prezzi ridotti all'osso delle linee devono giocoforza essere fantasiosi sulle opzioni.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile