• Sky
  • Imbroglio Sky

In data 26/10/2021 ho attivato l’offerta SkyWifi sottoscrivendo un contratto vocale con l'operatore commerciale di Sky sedicente “GIULIO” che chiamava a suo dire da Bari.
Con lui ho avuto colloqui telefonici anche giorni prima della sottoscrizione del contratto in quanto volevo conferma del fatto che disattivando la vecchia linea TISCALI non avrei perso il corrispondente indirizzi mail.
Il sig. “GIULIO” mi ha convinto della bontà dell’offerta di Sky Wifi offrendomi uno sconto immediato anche su l’abbonamento SkyTV dicendomi che avrei avuto d’ora in poi la tariffa permanente di 30 Euro mantenendo i pacchetti in corso.
Dopo aver confermato il contratto vocale il sig. “GIULIO” mi ha dato istruzioni di chiamare dopo qualche giorno il n. 02917171 per chiedere appunto la variazione del canone skyTV da attuali euro 44,90 a 30 euro.
Tale numero mi rimandava al n. 170 (????) . L’operatore del 170 mi ha quindi passato il commerciale skyTV (una signora) che confermava l’offerta dei 30 euro ma di richiamare pero’ solo dopo l’attivazione della linea internet.
Sempre la signora mi comunicava di chiamare, dopo l’attivazione, al n. 800999807. Cosi ho fatto oggi ma riscontro che il n. è DISATTIVATO (!!!).
Infine collegandomi sul Sito sky fai date ho chattato con l’operatrice la quale mi ha gentilmente richiamato e dopo essersi consultata con il commerciale mi ha comunicato che tale OFFERTA NON ESISTE e che se volevo pagare 30 euro avrei dovuto togliere qualche pacchetto dall’abbonamento.
Sono a dir poco basito!!!!!!

    Robert_Crown Non c'è da sorprendersi... i contratti di questo tipo van sempre fatti online, così non cambi 300 persone

    Robert_Crown capisco la situazione e mi dispiace per tutto sto casino però se ho imparato una e lo ripeto una cosa è mai fare dei contratti al telefono con registrazione vocale. Detto ciò, non è possibile recedere dal contratto? Se non sbaglio dovresti avere la possibilità di farlo entro un tot di giorni.

    • od1n0 ha risposto a questo messaggio
    • callfan ha messo mi piace.

      kalipotino 14 giorni se sei un consumatore salvo che tu non abbia chiesto l'esecuzione immediata del contratto in quel caso potrebbero esserci costi da sostenere.

        od1n0 grazie per l'informazione, non lo sapevo, pensavo fosse uguale per tutti!

        • od1n0 ha risposto a questo messaggio

          kalipotino in che senso uguale per tutti?

            od1n0 Puoi disdire anche con l'esecuzione immediata da quello che so. Disdici, riconsegnando il dispositivo. Ti addebitano l'utilizzo effettivo.

            Robert_Crown
            Comunque a me risulta questo:
            "Ad ogni modo, l’accettazione telefonica del contratto, anche se registrata, deve essere sempre accompagnata dall’invio delle condizioni dell’offerta per iscritto o su supporto durevole, pena la “non vincolatività” del contratto per il consumatore."

            Quindi controlla bene cosa ti hanno spedito.

            • od1n0 ha risposto a questo messaggio

              od1n0 pensavo che a prescindere da come hai stipulato il contratto o l'eventuale esecuzione immediata hai comunque diritto al recesso per un tot di giorni senza costi.

              • od1n0 ha risposto a questo messaggio

                graz non ho dettoche non puoi recedere ma che potresti dover affrontare qualche costo.

                • graz ha risposto a questo messaggio

                  kalipotino puoi sempre recedere ma potrebbero esserti addebitati dei costi .

                  od1n0 Corretto, Volevo solo dar l'idea dei costi che dovrebbe sobbarcarsi .... 👍

                  kalipotino diciamo che di solito all'esecuzione immediata e' accompagnataanche la rinuncia al diritto di recesso . In quel caso il recesso avviene in base a quanto stabilito contrattualmente.

                  Articolo 59 del codice del consumo
                  ll diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a:

                  a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con l'accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;;

                  In sostanza il diritto di recesso ex articolo 52 non e' un try and buy. Ma e' un diritto che ti da la possibilità che tutela il consumatore dandogli la possibilità di ripensamento dopo che ha magari visionato la documentazione contrattuale.

                    od1n0 di solito all'esecuzione immediata e' accompagnataanche la rinuncia al diritto di recesso

                    No, aspetta, per i contratti conclusi a distanza, c'è sempre la possibilità di recedere senza penali entro i primi 14 giorni dalla conclusione.
                    L'unica differenza è che:

                    • se il cliente richiede l'esecuzione immediata, deve corrispondere un importo pari ai giorni fruiti; in questo caso, il servizio viene erogato immediatamente
                    • se il cliente richiede di rispettare il termine di ripensamento, l'erogazione del servizio parte almeno 14 giorni dopo la conclusione ma, in quel lasso di tempo, il consumatore può recedere senza dover sostenere alcun costo.

                      callfan se il cliente richiede l'esecuzione immediata, deve corrispondere un importo pari ai giorni fruiti; in questo caso, il servizio viene erogato immediatamente

                      Questo dipende dalle condizioni del singolo operatore

                        handymenny Ah ok, ho sempre visto queste condizioni nella telefonia e pensavo fosse norma di legge, scusate! Quindi è un "favore" del gestore?

                          callfan dipende potrebbe solo richiedere l'esecuzione immediata oppure anche rinunciare al diritto di recesso. Ci sono diciamo varie casistiche.

                            od1n0 potrebbe solo richiedere l'esecuzione immediata oppure anche rinunciare al diritto di recesso.

                            Ah, sono due cose diverse, quindi... Finora mi era sempre capitata la sola richiesta di esecuzione immediata, mai che mi chiedessero se volessi rinunciare al recesso in toto. Sorry 😅

                            • od1n0 ha risposto a questo messaggio

                              callfan ogni operatore ha le sue regole, ad esempio quando io ho sottoscritto wind i 14 giorni partivano dalla data di attivazione, anche se "secondo la legge" fa fede la data di sottoscrizione.

                              Sicuramente se hai dichiarato di rinunciare al diritto di recesso ci rinunci, ora non so bene cosa sia previsto da skywifi

                              • od1n0 ha risposto a questo messaggio
                              • callfan ha messo mi piace.

                                callfan l'articolo 56 del codice del consumo norma l'esecuzione immediata o la rinuncia al diritto di recesso.

                                Ma io in tutto questo ho una domanda da fare, non esiste una legge che controlla effettivamente questi "contratti" con i vari call center? Penso a quanta gente si trova nella stessa situazione pensando di aver fatto un contratto con l'operatore stesso😐

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile