ciao, mi confronto con una situazione un po particolare, vi spiego ogni tanto scata il diferenziale, ogni tanto vuol dire 1 volta a settimana o 2 3 volte al mese. nel momento quando staca non ce niente che parte e che provoca la dispersione, o gia proveduto a cambiare il diferenziale e il secondo giorno e scatato anche questo nuovo, allora ho portato il multitester dal lavoro e gli ho fatto tuti i testi al diferenziale ed e tuto aposto, un altro aspeto che mi fa pensare che non e un problema con il mio impianto di casa e che sempre quando scata lho fa piu o meno sulla stesa ora e minuto(6,30 6,40 di mattina)....voi sapete se enel ha qualcosa che puo far scatare? anche perche se avevo qualche aparechio in casa che ha qualche dispersione scatava piu speso o non si armava piu....
problema con salvavita
- Modificato
Se sei sicuro che non hai dispersioni in casa un modo per risolvere è sostituire i magnetotermici con dei magnetotermici differenziali, più l'impianto è frazionato più la soluzione sarà efficace
[cancellato]
niceguy12 Se scatta l'interruttore differenziale (non chiamiamolo salvavita, che non salva una mazza in determinate condizioni) sei in presenza di dispersioni nell'impianto, poco da fare.
Potrebbero essere in alcune situazioni dei rumori esterni ad alta frequenza che vengono scaricati a terra dai filtri EMF di ingresso di tutti gli apparati con alimentatore switching di una certa potenza con la messa a terra (es. computer).
Non è facile, servono tecnici capaci e misure apposite. La soluzione forse più semplice se puoi è quella di dividere i circuiti della casa in due differenziali, così da dividere le correnti di scarica tra due rilevatori.
- Modificato
Io ho lo stesso problema: a volte salta il differenziale vicino al contatore, altre volte il salvavita all'interno dell'appartamento - non avviene tutte i giorni ma comunque sempre e solo la mattina presto (in estate sulle 6:30 - 7:00, ora un po' più tardi, ma comunque sulle 7:30 e comunque qundo non ci sono apparati particolarmente 'affamati' di potenza in funzione. Ho notato che questi blackout sembrano coincidere con l'inizio lavori di un cantiere edile a pochi metri da casa mia. Ho già contattato l'elettricista di una ditta di impiantistica che verrà a vedere, ma lui crede sia una questione del mio differenziale troppo sensibile agli sbalzi di tensione sulla rete di distribuzione - in presenza di un carico improvviso esterno, lui scatta.
Questo problema, nei sei appartamenti della mia palazzina ce l'ho solo io e un vicino, mentre gli altri non accusano il problema
- Modificato
AndreR Ho già contattato l'elettricista di una ditta di impiantistica che verrà a vedere, ma lui crede sia una questione del mio differenziale troppo sensibile agli sbalzi di tensione sulla rete di distribuzione - in presenza di un carico improvviso esterno, lui scatta.
Stessa situazione da me, sostituito il salvavita e il problema si è risolto.
Prova a sostituirlo. Mi raccomando, di qualità.
Se continua, puoi metterne uno con immunità ai disturbi.. ma costano parecchio. Più o meno il doppio di uno normale.
Technetium gia cambiati nuovi bticino lo so che sono economici ma si come ho tuti gli interutori bticino non ho voluto cambiare marca. comunque salta anche con quello nuovo.
niceguy12 pazzesco, stessa cosa anche a me. Sempre stessa ora circa 6.30 del mattino
Se hai il differenziale come generale e dopo hai i vari magnetotermici per le varie linee prendi in considerazione di sostituire i magnetotermici con dei magnetotermici differenziali, così non avrai tutte le varie dispersioni fisiologiche dei vari utilizzatori che attraversano 1 singolo differenziale.
Ovviamente utilizza quelli di tipo AC.
Se adotterai questa soluzione ti ricordo che il magnetotermico che utilizzerai come generale deve avere un potere di interruzione pari o superiore a 6KA.