• Fastweb
  • Tragedia di addebiti non dovuti

Buonasera, non ne posso più veramente. Mi rivolgo umilmente a voi.

In sintesi: da giugno nella mia bolletta pago un numero mobile (non a me intestato) a 8,95 euro.
Non so quante volte ho chiamato Fastweb in questi mesi da Giugno.

Mi hanno detto che questo numero non né associato al mio profilo, né a me intestato (infatti non lo vedo nell'area riservata), ma l'addebito lo sto continuando a pagare io.

Sto andando letteralmente avanti di rimborsi (che il supporto clienti sbaglia pure a calcolare).

Ogni volta chiamo, 15min se va bene e se becchi l'operatore giusto ti fanno il rimborso.
Non ne posso più giuro.

Ogni volta spiego contestualmente anche la problematica, ma la situazione è sempre la stessa: l'addebito rimane.

Vi lascio qua gli screen degli addebiti:

Di base io pagavo 35 euro: facendo la media con i relativi rimborsi (ultimo mese escluso) ho pagato 36,30.


Non mi importa di un aumento di 1,30, ma è lo stress di chiamare ogni volta per un'anomalia assurda.
Funzionasse bene il servizio clienti poi: 🤠🤚

Cosa mi consigliate di fare?
Se cambiassi operatore pensate che continuano ad addebitarmi soldi dal mio iban?

    MobileAddicted Se cambiassi operatore pensate che continuano ad addebitarmi soldi dal mio iban?

    Non se disattivi l'addebito (non è peccato se comunque paghi loro il dovuto).
    Prima però io li metterei in mora con una PEC ed aprirei pure una conciliazione per gli addebiti ricorrenti (non ho studiato sotto quale ombrello far rientrare il... disservizio).

    Hadx dici? di fatto mi hanno sempre rimborsato all'incirca quasi tutto.
    Ho perso solo 1,30* per quei 4 mesi.

    • Hadx ha risposto a questo messaggio

      MobileAddicted dici? di fatto mi hanno sempre rimborsato all'incirca quasi tutto.

      Assolutamente, ma non è normale come cosa, è un bel disservizio anche senza considerare il tempo perso.
      Comunque l'indennizzo lo chiederei solo per principio e per attirare l'attenzione, puoi anche non chiederlo

        Hadx okay ho fatto accesso a conciliare per la prima volta ahah. Di fatto Fastweb mi deve 15,70 euro. Dici che ne dovrei chiedere di più?

        • Loro mi hanno preso 8,95 euro corrispettivamente per il mese di Giugno, Luglio e Agosto, sempre ad Agosto mi hanno fatto un rimborso (non perfetto) di questi tre mesi.

        • Poi altri 8,95 euro corrispettivamente per Settembre e Ottobre, sempre ad Ottobre mi hanno fatto un rimborso (non perfetto) di questi due mesi.

        • Poi altri 8,95 euro di questo Novembre.

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          MobileAddicted Di fatto Fastweb mi deve 15,70 euro. Dici che ne dovrei chiedere di più?

          Dando credito al nostro co-forumer ed al suo link, 100 euro x ogni fattura sbagliata, ergo per ora 500 euro.

            mark129 ah ecco, ahahah non saprei proprio... per ora ho creato una bozza con 15,70. Aspetto domani per inviarla. Wow veramente posso chiedere 500? Anche se effettivamente mi hanno quasi rimborsato? (ovvio... rimborsato si fa per dire: con parecchio ritardo ahahah). Mi piacerebbe sentire il parere di @Hadx in merito.

              MobileAddicted Wow veramente posso chiedere 500?

              Tecnicamente no, la Legge di Bilancio non è ancora legge.
              Ma dal 1 gennaio, se passa com'è, Controlla la Legge di Bilancio 2019, se l'articolo (della legge) è quello indicato dal sito web parrebbe proprio di si.

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                mark129 Controlla la Legge di Bilancio 2019, se l'articolo (della legge) è quello indicato dal sito web parrebbe proprio di si.

                Controllato, se non ho preso un doc sbagliato c'è, art. 1 co. 292-293

                292. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, nei
                contratti di fornitura di energia elettrica, gas e servizio idrico nonché di
                fornitura nei servizi di comunicazione elettronica disciplinati dal codice
                di cui al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, in caso di emissione
                di fatture a debito in relazione alle quali sia accertata dall'autorità
                competente ovvero debitamente documentata mediante apposita dichiarazione,
                presentata autonomamente anche con modalità telematiche, l'illegittimità
                della condotta del gestore e dell'operatore interessato, per violazioni
                relative alle modalità di rilevazione dei consumi, di esecuzione dei
                conguagli o di fatturazione nonché per addebiti di spese non giustificate e
                di costi per consumi, servizi o beni non dovuti, l'utente ha diritto ad
                ottenere, oltre al rimborso delle somme eventualmente versate, anche il
                pagamento di una penale pari al 10 per cento dell'ammontare contestato e non
                dovuto e, comunque, per un importo non inferiore a 100 euro.

                matteoc ha rimosso il tag FTTC .

                MobileAddicted Puoi chiedere la cifra che vuoi, non è detto che te la diano,ma probabilmente ti faranno comunque una buona offerta per chiudere

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile