• FTTHTiscali
  • Tiscali fattura il non dovuto in violazione della legge

Ricevo ultima fattura di Tiscali per il servizio fibra con Bonus PC.
Nonostante NON abbia rinnovato il servizio né abbia intenzione di farlo visto il prezzo caro, mi addebitano in fattura quota parte del mese di dicembre, scoperto dal Bonus PC e coperto da una nuova fornitura che però come detto non è mai stata contrattualizzata né lo sarà mai.

La legge istitutiva del Bonus PC prevede espressamente che i fornitori NON possono rinnovare il servizio dopo aver usufruito del Bonus PC senza il consenso esplicito del cliente.

Quindi Tiscali mi ha addebitato somme in maniera completamente illegittima.
Lo farà con tutti i suoi clienti in uscita dal Bonus PC?

È possibile che sia un costo di disattivazione del servizio?
Non conosco i termini del Bonus PC, non so se dovrebbero essere inclusi o a carico del cliente.

In ogni caso, penso sia il caso di chiedere a @andreagdipaolo

    Tiscali fattura automaticamente fino a quando la linea non è effettivamente commercialmente cessata.
    Se invii disdetta il 15 ottobre e la linea viene cessata il 15 novembre ma la tua fatturazione cade nei mesi dispari, il 2 novembre arriverà una bolletta contenente novembre e dicembre interi.

    Nei prossimi mesi sarà emessa una fattura di conguaglio a tuo favore e potrai richiedere il rimborso del tuo credito.

      MentalBreach

      Non c'è nessun costo di disattivazione come stabilito dalla legge del Bonus PC.

      Inoltre la fattura riporta chiaramente l'addebito di un nuovo canone mensile pur essendo vietato dalla legge del Bonus PC rinnovarlo.

      andreagdipaolo

      Quindi è la prassi di Tiscali. Praticamente se da Tiscali comprassi un'auto da 20.000 euro loro mi preleverebbero 24.000 euro dal conto corrente, così, perché loro hanno deciso di fare così, perché "magari" ne vorrei comprare anche una seconda da loro e intanto mi fanno obbligatoriamente anticipare 4000 euro prelevandoli dal mio conto corrente.

      Poi, dopo che ho pagato 24.000 euro, nei prossimi mesi, potrò chiedere il rimborso di 4000 euro se non voglio comprare una seconda auto da loro.

      Questa cosa è completamente illegale.

        Anche a me Tiscali ha fatturato novembre e dicembre interi nonostante entro il 15 novembre mi devono disattivare la linea. Io ho staccato il RID e non pago la fattura. Ho già mandato PEC che richiedo fattura esatta alla chiusura della linea. Sottolineo che è una pratica prevista da legge. Aspettare un conguaglio per un importo non dovuto porta sempre solo a perdite di tempo

          andreagdipaolo Da Giugno 2021 sono ex-cliente TISCALI ma preciso che non ho mai avuto problemi di fatturazione x 5 lunghi anni ....🙂
          Alla cessazione volontaria si sono incasinati e sono dovuto ricorrere all'AGCOM. Magicamente dopo una ventina di giorni la fattura contestata è stata Annullata e rifatta "quasi correttamente".
          In ogni caso aspetto il rimborso e l'esito della Conciliazione ormai prossima .

            VIX1 Ho avuto problema analogo quando ho cambiato fornitore continuavano ad emettere fatture ... sono dovuto arrivare a conciliaweb per risolvere il problema perche' ai reclami tramite pec non si sono degnati di rispondere nel mio caso. Io pero' avevo bloccato il rid.

              Niente da fare tiscali sta cadendo in basso, avevo 2 linee con loro e ad entrambe hanno continuato a fatturare indebitamente.
              Per la 1 linea tramite conciliaweb sono riuscito a farmi rimborsare i 170 euro che avevano prelevato a fronte di fatture non dovute.
              Per la 2 linea ho disattivato immediatamente il rid e infatti come mi aspettavo stanno continuando a fatturare (nonostante la linea risulti cessata con tanto di loro comunicazione) e hanno anche inviato il sollecito di pagamento...
              Se ci mettiamo nei panni di tanti poveri anziani che non controllano gli addebiti rid possiamo immaginare i soldi indebitamente incassati.

                ag23900

                Probabilmente NON HAI LETTO la spiegazione. Io ho un contratto che SCADE DEFINITIVAMENTE il giorno X e che per legge NON può essere rinnovato in automatico dal fornitore.

                Adesso ti è chiaro che una azienda non ti può prendere autonomamente dal tuo conto corrente i soldi per un suo servizio che tu non hai richiesto, senza contratto?

                  CastelBeseno Questa cosa è completamente illegale.

                  Se tu pensi che loro siano nel torto hai diversi strumenti per tutelarti, non ultimo (se per te è "illegale") un avvocato ed il tribunale.

                  SalTel Per la 2 linea ho disattivato immediatamente il rid e infatti come mi aspettavo stanno continuando a fatturare (nonostante la linea risulti cessata con tanto di loro comunicazione) e hanno anche inviato il sollecito di pagamento...

                  Ti consiglio di contattarli via PEC o attraverso ConciliaWeb per risolvere la questione; in futuro potrebbero cedere il credito ad un'agenzia di recupero crediti e la cosa diventerebbe scocciante.

                  CastelBeseno intanto modera i toni.

                  Siccome Tiscali fa fatturazione bimestrale anticipata allora ti è stato addebitato anche il mese dopo che doveva decadere il contratto.
                  Ora ti faranno il rimborso, se ti rode così tanto fai causa a Tiscali, così altro che perdere temporaneamente quei 30€.
                  Buon divertimento

                    ag23900

                    Ho capito il motivo per il quale compiono un atto illegale: siccome altri contratti hanno il rinnovo automatico con addebito anticipato, allora applicano l'addebito anticipato anche ai contratti che il rinnovo automatico non ce l'hanno.

                    Rimane il fatto che compiono un atto illegale e lo trovo veramente disdicevole per Tiscali.

                      CastelBeseno siccome altri contratti hanno il rinnovo automatico con addebito anticipato, allora applicano l'addebito anticipato anche ai contratti che il rinnovo automatico non ce l'hanno.

                      Hai appena scoperto come si risparmia all'osso in una azienda. Quella modifica al gestionale ha un costo, quindi molto probabilmente Tiscali ha deciso che non vale la spesa e il ciclo va avanti finchè uno non aggiusta a mano. Mi vengono in mente diversi esempi di tacito rinnovo. Comunque quel voucher noto che ha fatto più danni che cose buone...

                        supertron Ho già mandato PEC che richiedo fattura esatta alla chiusura della linea.

                        Dovrai attendere qualche mese per la fattura conclusiva.
                        Tiscali con le fatture bimestrali anticipate dà per scontato che il cliente non abbia chiesto disdetta.
                        La disdetta viene appresa solo nell'ultimo ciclo di fatturazione, successivamente alla chiusura del servizio.

                        od1n0

                        SalTel

                        Di solito questo succede con le migrazioni fatte in CDM 222, ed è la stessa cosa che fa Fastweb per le portabilità pure.
                        Va via il numero ma i dati rimangono attivi e fatturati.
                        Non viene fatto assolutamente in malafede, è un automatismo che presuppone che il cliente che porta via solo il numero possa voler conservare la linea dati.

                        CastelBeseno Io ho un contratto che SCADE DEFINITIVAMENTE il giorno X e che per legge NON può essere rinnovato in automatico dal fornitore.

                        Ai fini della fatturazione bimestrale anticipata si calcola quello che avresti pagato se il contratto fosse proseguito.
                        E comunque nessuno ti ruba i soldi, se verrà emesso un rimborso ti verrà accreditato entro qualche mese, ma tanto hai già bloccato il SDD.

                        x_term Comunque quel voucher noto che ha fatto più danni che cose buone...

                        Sono d'accordo, e il fatto che i contratti dovessero durare 12 mesi e senza vincoli è stata una cosa assurda. Spero che i clienti non se ne approfittino, ma tanto so già come andrà a finire.

                          andreagdipaolo Di solito questo succede con le migrazioni fatte in CDM 222, ed è la stessa cosa che fa Fastweb per le portabilità pure.
                          Va via il numero ma i dati rimangono attivi e fatturati.
                          Non viene fatto assolutamente in malafede, è un automatismo che presuppone che il cliente che porta via solo il numero possa voler conservare la linea dati.

                          Io avevo migrato tutto sia numero che linea dati. A prescindere dalle motivazioni comunque non hanno mai risposto alla pec che ho mandato come reclamo. Siamo dovuti arrivare in conciliazione per risolvere il problema che era tranquillamente risolvibile riconoscendo il problema e stornando le fatture emettedono fattura di chiusura. La risposta del perche' non si potesse risolvere prima e' stata che la fatturazione non possono fermarla..... permettimi che malafede o non malafede non mi pare una risposta e una gestione del cliente che possa dirsi soddisfacente dal mio punto di vista.

                            andreagdipaolo è la stessa cosa che fa Fastweb per le portabilità pure.

                            Sicuro? Perché nelle scorse settimane ho fatto portabilità pura (da FTTC Fastweb a VoIP Olimontel), come confermato anche dal servizio clienti, e alla mia richiesta di disdetta mi hanno risposto che la disattivazione sarebbe stata automatica perché, appunto, si trattava di migrazione pura. Infatti, dopo circa 10 giorni dalla DAC hanno disattivato tutto.
                            Tanto per rimanere in tema, è comunque arrivata la fattura anticipata del mese in corso, ovviamente, perché emessa prima del recesso, e al prossimo giro verrà rimborsata. Bisognerebbe che anche l'OP ricordasse che a gestire queste cose c'è un computer, ed anche un po' scemo (le fatturazioni dopo disattivazione sono sempre state un tallone d'Achille per Tiscali, che io ricordi).

                              callfan Sicuro?

                              A volte sì, a volte no, dipende.
                              Una volta più di ora, secondo le esperienze dei miei clienti.

                              callfan ed anche un po' scemo (le fatturazioni dopo disattivazione sono sempre state un tallone d'Achille per Tiscali, che io ricordi).

                              Sì, a mio parere quando è in atto un ordine di cessazione il sistema di fatturazione dovrebbe mettersi in pausa e attendere che l'ordine sia concluso.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile