• Off-topic
  • DAZN, stop ai 2 dispositivi in contemporanea?

[cancellato] io la vedo così, data la loro reputazione hanno offerto il servizio a prezzo basso e concesso la doppia visione senza limiti per vincere gli scetticismi e attivare più abbonamenti possibili, ma era scontato che alla lunga non avrebbe retto non si possono permettere di dare il calcio a 10 euro o 15 euro. Se avessero potuto contare su un servizio a due piattaforme e con maggiore qualità complessiva sarebbero stati in una posizione più solida agli occhi del consumatore, a cui avrebbero potuto offrire da subito diverse opzioni di abbonamento senza necessariamente svendere il prodotto nella fase iniziale. Sono vittime di loro stessi.
La visione da dispositivo mobile non ha più senso, se sto a casa la vedo in tv.

callfan Si può essere una soluzione, con now c’erano 4 dispositivi e ne potevi sostituire uno al mese, però alla fine in una famiglia di 4 è un attimo, ci sono 4 cellulari, 2 o più televisioni, tablet, computer…

    Hationest si ma solo uno per volta poteva accadere alla visone, intendo per il pacchetto sport, è corretto?
    Ma anche concedessero la visione contemporanea a due soli dispositivi registrati da un lato non risolverebbero il problema della multi condivisione, dall'altro introdurrebero un'ulteriore limite a tutti gli altri abbonati.

    • callfan ha risposto a questo messaggio

      [cancellato] mi conveniva vederlo sullo smartphone quando sono fuori, adesso non potrò farlo mi dispiace

      Basta configurare una VPN Road warrior sul router di casa (per rimanere in tema del forum) e risolvi*

      *Se come ho letto il limite non ci sarà se si è sulla stessa rete

        Ludo21 da un lato non risolverebbero il problema della multi condivisione,

        Beh, sarebbe comunque un argine a chi si dovesse ripetutamente spostare fra più dispositivi in più nuclei. Se, ad esempio, due famiglie condividono un abbonamento, in quel modo sarebbero costrette a scegliere un solo dispositivo per famiglia, invece di loggare tutte le TV, gli smartphone e i tablet di entrambe le case e decidere la cosa più comoda da usare a seconda delle necessità. Sarebbe un "limite" più psicologico, che permetterebbe di avere condivisione all'interno dello stesso nucleo ma non fra nuclei diversi.

        Hationest però alla fine in una famiglia di 4 è un attimo, ci sono 4 cellulari, 2 o più televisioni, tablet, computer…

        Perché scusa, quante TV usavi con Sky contemporaneamente, per vedere le partite quando erano via satellite? Una, due con il sovrapprezzo del Multivision. Qui il concetto sarebbe lo stesso, paghi per due flussi in uscita (=presa della TV), scegliendo dove vederlo (=posizionando il televisore in un certo punto della casa).

          callfan Perché scusa, quante TV usavi con Sky contemporaneamente, per vedere le partite quando erano via satellite? Una, due con il sovrapprezzo del Multivision. Qui il concetto sarebbe lo stesso, paghi per due flussi in uscita (=presa della TV), scegliendo dove vederlo (=posizionando il televisore in un certo punto della casa).

          Secondo me il concetto non è lo stesso sky aveva due piattaforme, il sat per vedere da casa e Skygo per vedere in mobilità, loro ostinatamente sfruttano una sola piattaforma e eventuali limitazioni colpiscono tutti quelli che la usano.

          Nel 2021 ora che il digitale è diventato la quotidianità non si dovrebbe limitare la visione in questo modo.
          Molte persone fanno l'abbonamento anche per poter vedere ad esempio penso a mio padre (in treno) e mio fratello (a casa).
          tutto questo non fermerà la pirateria, anzi, sarà peggio e si troveranno i peggio modi per ingannare il sistema, tanto valeva farlo per bene e inventarsi un sistema diverso che quantomeno consentisse allo stesso nucleo familiare di visionare i contenuti.
          Tanto sappiamo più o meno tutti che basta una vpn e il problema è già risolto.

          è evidente che si sono fatti i conti sbagliati e i mezzi disastri che sono stati fatti ad inizio campionato non hanno aiutato in alcun modo.
          Mettiamoci anche che operatori al di fuori di Tim non hanno potuto fare promozioni, l'app che è scomparsa da sky Q per evidenti motivi e che i diritti per il satellitare + digitale terrestre stanno li a fare la muffa.
          Tutto mi sembra fuorché imprevedibile, si è deciso di passare dal paradigma del satellitare a quello della trasmissione tramite internet, non dando neanche la possibilità di usare in pianta stabile neanche il DVB e loro credevano seriamente che milioni di persone si sarebbero abbonate, forse questa è veramente la goccia che farà traboccare il vaso

          callfan non fate supposizioni su questo. Non possiamo sapere come gestiranno/cambieranno i vincoli dei 2 dispositivi concorrenti.

          callfan Si certo, però sai come è, quando sei a casa è comodo guardare sulla tv, se sei in giro sul cellulare, se sei in treno o così lo guardi sul tablet.

          E pensare che i consumatori avrebbero il coltello dalla parte del manico, basterebbero una marea di disdette, se mai succederà quel che si dice, per farli tornare sui loro passi in qualche giorno, invece sono convinto che aumenteranno sensibilmente gli abbonamenti. Si blabla tanto ma poi si calano le braghe.

          Non so se già stato detto, ma tra l'altro Sky (con un tempismo quantomeno sospetto 😁) ha appena annunciato l'estensione a Sky go plus senza ulteriori costi. Quindi si passa da 2 a 4 dispositivi alla volta, più tutti i vantaggi dell'on demand (replay ecc.)

          Non per accendere il flame su questo post, ma in altri post di questo forum c'era gente che proponeva l'incremento di prezzo sulle linee internet per migliorare il servizio streaming, ora che DAZN propone un cambiamento ( NO smezzare abbonamento con altre persone ) non va neanche bene ! 🤨
          Per fortuna che non ci sono penali nella disattivazione del servizio, e nessuno è obbligato a sottoscrivere l'offerta...

            • [cancellato]

            • Modificato

            linux1si ciao hai detto bene uno chiede di pagare di più per avere una maggiore qualità(ad esempio ci piace i prezzi che ha fatto TIM almeno parlo per me perchè con 5 euro in più ti dò molto in più 2,5 Gb in Down al posto di 1, 1 Gb in up al posto di 300 Mb più assistenza dedicata mesh etc paghi di più ma hai di più) qui si tratta di pagare di più(per chi si smezzava l'abbonamento) o pagare lo stesso (chi come me non smezza l'abbonamento per motivi detti prima) però mi dai di meno, quindi il paragone non regge, se mi facessi pagare 30 euro ad abbonamento mi dai il 4k e un servizio post partita decente non penoso come è adesso sono anche d'accordo a rinunciare alla 2 visione che anche sei mi torna utile quando sono fuori casa ci rinuncio in confronto della qualità, quindi mi dispiace ma il paragone che hai fatto secondo me non regge, giusto per fare un paragone è come se il cibo del mcdonals se lo facesse pagare come uno stellato, giustificando che magari adesso la carne è italiana etc etc, ma non puoi permettere di fare quei prezzi perchè non hai quel livello di qualità di cucina, il livello di DAZN è basso(fino a l'ultima partita non aveva neanche HD e parliamo dell'HD adesso la portano dalla prossima partita,però HD dovrebbe essere la qualità base specie alle TV)

            • [cancellato]

            Hadx ciao io cmq voglio fare le cose rispettando il regolamento non ho mai approfittato e smezzato con nessuno proprio per questo motivo, altrimenti se non voglio rispettarlo il regolamento,trovando altre cose utilizzo altri modi non legali che a me non piacciono

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              [cancellato] No beh ma una VPN road warrior non è illegale, significa che semplicemente puoi connetterti alla rete di casa ovunque tu sia.
              Una gran parte degli utenti sul forum sono certo che già la usa .
              In questo modo risulti connesso alla rete di casa da ovunque, anche se sei in treno ad esempio.

              Dubito lo vieteranno nei ToS, per la maggioranza delle persone sarebbe comunque impossibile da sfruttare (serve un router che supporti questa funzionalità).

                Hadx si può mettere questa vpn su router Tp-link vx-220?

                  • [cancellato]

                  Hadx serve un router che supporti questa funzionalità

                  Oppure un host di LAN ad hoc, non cambia la valutazione sulla diffusione, che condivido.

                  giuse56 Se non ricordo male, supporta due o tre tipologie di server VPN quindi direi risposta affermativa.

                  Domanda tecnica, ma se consentono la fruizione simultanea da due dispositivi sotto lo stesso ip, se due persone sono con lo stesso operatore in CGNAT possono dunque fruire anche da posti diversi dato che in teoria dovrebbero uscire con lo stesso indirizzo ip pubblico(non so come funziona lato operatore la gestione del CGNAT, possono esserci più “cluster”, quindi uno è su un cluster e l’altro su un’altro, uscendo dunque con due ip differenti o è unico per tutti?), come la gestiscono sta cosa?

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile