Nella mia precedente discussione chiedevo consigli sul tipo di cavo di rete da usare per passare nell'impianto domestico. Adesso vorrei un consiglio sulla configurazione dello schema. Leggendo nella wiki che i cavi strutturati è consigliabile farli terminare nei frutti, la mia idea sarebbe la seguente:

premessa: al momento ho un collegamento fwa con antenna sul tetto (attaccata al palo dell'antenna tv) che entra nella mia stanza da letto attraverso un cavo da esterno.

1) creare un primo collegamento sostituendo la presa telefonica in camera da letto con un frutto rj45 e scendere attraverso il corrugato da .20 al soggiorno al piano terra dove ho la scatola di derivazione per tel e antenna.
2) partendo da questa scatola devo andare in tre direzioni, una che segue sempre il corrugato telefonico per arrivare alla presa del soggiorno e trasformare un altra presa rj11 in una rj4 a cui vorrei collegare il modem, una che entra nel corrugato dell'antenna sempre del soggiorno per arrivare dietro al mobile tv e quindi aggiungere un frutto vicino all'uscita antenna (così da collegare il box android) e una che dalla scatola antenna si sposta si sposta alla scatola affianco dell'impianto elettrico e scenda giù in taverna terminando poi in una presa a muro che creo per l'occasione.

come mi consigliate di gestire questo crocevia nella scatola di derivazione principale del soggiorno?

L'antenna la farei scendere nel punto dove vuoi partire con gli altri cavi e/o mettere router.

Io personalmente consiglierei router in soggiorno, alla "prima presa", con uno switch (o anche le porte del modem stesso, ma meno performanti sicuro almeno su modem consumer standard da ISP) a cui colleghi tutti i cavi che vanno nelle varie destinazioni.

Io se possibile eviterei anche di fare collegamenti a partire dalla destinazione di un collegamento dal soggiorno, quindi tutti i cavi che partono da un singolo punto e si distribuiscono. Meglio come performance e ti eviti switch in giro a cascata.

PS: se tiri i cavi, e hai lo spazio, tirane sempre due che male non fa e il costo è irrisorio. Il lavoro è sempre molto più lungo (e costoso se fatto fare da terzi).

    itsmatteomanf fammi vedere se ho capito bene. Se la mia antenna entra col suo connettore maschio nella presa a muro che faccio al secondo piano, e dall'altro capo metto un cavo patch dal modem alla presa che metto in soggiorno (ipotizzando che il collegamento sia diretto) è un collegamento corretto?

      NickStrife22 Si si, assolutamente. Io dicevo di evitare di fare, per quanto possibile, cavo soggiorno (router) -> camera da letto -> switch -> bagno (esempio, ovviamente ahah), se puoi fai direttamente soggiorno -> bagno che è meglio.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile