Salve a tutti,
Di recente mi hanno installato la fibra ftth windtre 1gbps.
Ho bisogno di portare il modem in un altra stanza, e per farlo mi ci vorrebbero circa 15m di cavo ethernet, il punto sta che sono indeciso(per ignoranza) quale prendere, sul cavetto base che mi hanno collegato gli operatori sarebbe un CAT 5a. Però c'è chi dice di prendermi un cavo schermato, soprattutto per le lunghe distanze per non avere interferenze.
A questo punto, non so che tipo prendere... cat 5, 5e, 6, 7, 8? Schermato non schermato?
Grazie a chi mi saprá dare una mano a chiarire e scegliere 😅
P.S: a me hanno consigliato questo tipo di vat 7 schermato per le lunghe distanze (Offerta: KabelDirekt – 15 m – Cavo Ethernet Cat 7, Patch e di Rete (10 Gbit/s, connettori RJ45, per la Massima velocità di Trasmissione della Fibra Ottica, schermatura SF/FTP sicura, Argento/Nero) https://www.amazon.it/dp/B0843S5P4C/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_dl_B1F2S5FEMWJ0NZ8NY24N?psc=1) però sono molto in dubbio

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    Prendi un CAT 5e o un CAT6 (non schermati) e fine della storia

    DaPie A questo punto, non so che tipo prendere... cat 5, 5e, 6, 7, 8? Schermato non schermato?

    C'è la wiki.

    Il cavo deve essere obbligatoriamente non schermato.
    il cavo schermato va connesso alla messa a terra dell'impianto elettrico, e con una patch non lo puoi fare.
    Con una patch dovrebbero essere schermati e messi a terra allora i connettori di router/modem/ONT ma negli apparati domestici/soho/venduti-dagli-ISP non lo sono.
    Potresti magare permutare i cavi con un patch panel con frutti schermati, ma sono sicuro che non hai una roba simile in casa.
    Ergo il cavo deve essere non schermato, U-UTP.

    I cavi Cat7 e Cat8 come vedi sono tutti schermati, i cavi Cat6a in genere pure ma esistono anche non schermati (per cui devi controllarlo).

    Quindi patch Cat5e / Cat6 / Cat6A U-UTP, se vuoi sprecare i soldi prendendo i prodotti per uso professionale comprati le patch di Panduit su Yeppon (e-shop che so le ha in genere a catalogo).

    • DaPie ha risposto a questo messaggio

      mark129
      Quindi va bene anche questo cat 6?
      Mi servirebbe per collegarlo all'ONT in una stanza, farlo passare e collegarlo al modem in un'altra stanza.
      Altra cosa è che non vorrei avere (siccome per la lunga distanza), dispersioni ecc...

      KabelDirekt – 15 m – Cavo Ethernet, patch e di rete (connettori RJ45, per la massima velocità di trasmissione della fibra ottica, ideale per reti Gigabit/LAN, router/modem, switch, blu/nero) https://www.amazon.it/dp/B018M7BC4K/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_MH6J59AMQ8NY0965KHDX?psc=1

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        DaPie Mi servirebbe per collegarlo all'ONT in una stanza, farlo passare e collegarlo al modem in un'altra stanza.

        Cioè vuoi fare 15 metri di cavo "volante"? Nel caso: a) che succede con le porte? Non ve ne sono? b) Sei sicuro di volerti mettere una cosa simile in casa?

        DaPie non vorrei avere (siccome per la lunga distanza), dispersioni ecc...

        15 metri non è lunga distanza, 100 metri è lunga distanza.
        Comunque, non esistono le "dispersioni ecc...", sui conduttore elettrici sono rilevanti solo le attenuazioni del segnale, che su ethernet sono "garantite" (come insignificanti) fino a 100 metri.

        DaPie KabelDirekt – 15 m

        Quel cavo in se non lo conosco (personalmente, mai utilizzato), ma mi pare presenti dati di targa "giusti".

        • DaPie ha risposto a questo messaggio

          mark129
          Praticamente dentro casa ho una canalina che passa tutto attorno al cornicione, fino al soffitto, fino ad arrivare in un altra stanza NON dentro al muro, ma esterna(avvitata al muro con tasselli), dove già ci passa un cavo telefonico(perché avevo fatto uno stesso procedimento, ma tempo fa con adsl), insomma è da lì che lo farò passare il cavo ethernet.

          • DaPie ha risposto a questo messaggio

            DaPie
            Tra una stanza e l'altra ovviamente c'è una parte di muro sopra la porta, li c'è invece un corrugato interno, ma si parla di un piccolo spessore, giusto per farlo passare tra una stanza e l'altra, poi prosegue sempre dentro a questa canalina esterna.

            A seconda della "concreta" canalina (e corrugato) che hai (non mi mettere le foto, tanto non capirei), il genere di cavi come quello scelto potrebbe fare fatica ad essere messo in posa, magari potresti doverti aiutare con una sonda tirafili.

            Se delle scatole a muro con prese ethernet ed un cavo a metraggio (quindi intervento di un elettricista immagino) non sono in previsione, puoi pure provarci, ma le cosiddette patch di per se non sono indicate per questo genere di installazione.

            Puoi magari sentire l'avviso di bricoleur più smaliziati, come @Mckernan ed altri.

            • DaPie ha risposto a questo messaggio

              Ciao a tutti, anche io debbo portare un cavo di rete dal modem/router (Tim Hub) al Fritz Repetear 3000 che dista circa 30 mt...quale cavo e quali connettori usare ?....la ditta che ho chiamato ha chiesto a me quale cavo desidero usare....(la dice lunga sulla loro professionalità..ma è l'unica che ho trovato al momento disposta a passare il cavo nella canalina dove sono presenti cavi elettrici)
              ..dimenticavo ho una FTTH TIM

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                francobuona quale cavo e quali connettori usare ?

                Primo suggerimento, apri un tuo thread, è meglio.
                Secondo suggerimento: per U-UTP (non schermato) https://www.antareselettric.it/cavi-di-rete/5643-cavo-lan-utp-cat6e-cu-lszh-cpr-eca-viw03071e-vimar.html - per F-UTP (schermato) https://www.antareselettric.it/cavi-di-rete/5642-cavo-lan-ftp-cat5e-cu-pvc-cpr-eca-viw03060e-vimar.html - Prese (rispettivamente non schermate o schermate) della tua serie civile (dovresti cavartela forse con una cinquantina di euro, spese incluse, per il cavo, per le prese RJ45 YMMV).
                Terzo commento: magari loro intendevano quale categoria, Cat5e (1Gbit), Cat6 (10Gbit fino a 55mt), Cat6A (10Gbit fino a 100mt), le prestazioni devi (giustamente) stabilirle tu.

                DaPie non mi dia problemi, con la stabilità della connessione

                Ti ho già detto di no, di suo non ne da.

                Grazie della risposta

                Tanto per dire... Ho un cavo 5e non schermato di 60 metri che unisce appartamento e studio posato più di 15 anni fa e tiene tuttora tranquillamente il Gbit della connessione... Quindi tanti problemi non me li farei.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile