Buongiorno a tutti necessito di un Nas , pensavo di farmelo da me e a sto punto pensavo pure di utilizzarlo come home theatre PC e magari anche per qualche emulatore per vecchi giochi arcade
È una cosa praticabile?
Siccome non sono più aggiornato sugli sviluppi tecnologici in ambito di PC degli ultimi dieci anni cosa mi consigliate? Servirà una scheda grafica dedicata o basta quella integrata?
Volevo restare su un fattore forma matx o mitx, avere un 4 hdd in raid 1 più altro hdd o SSD per il sistema operativo ...

    • [cancellato]

    • Modificato

    È fattibile - ci sono diversi sistemi operativi anche dedicati per farlo (per il supporto agli emulatori per giochi arcade però non so nulla). Se l'home theatre deve fare transcoding di contenuti video la scheda video deve essere adeguata - che sia integrata o no - perché di solito viene usata la GPU per farlo.

    4 dischi in RAID 1 significa però avere lo stesso disco replicato tre volte - sicuramente alta ridondanza, significa usare 1/4 dello spazio totale disponibile. Inoltre se le operazioni di scrittura non avvengono in parallelo l'I/O può risentirne.

    Io come sistema operativo uso TrueNAS - che supporta ufficialmente Plesk come media server. Però usa come file system di default ZFS che richiede un minimo di risorse hardware adeguate per funzionare bene - anche se per un numero ridotto di utenti non c'è bisogno di seguire pedissequamente la guida ufficiale che vorrebbe RAM a bizzeffe.

    Ci sono altre soluzioni.

      [cancellato] Però usa come file system di default ZFS che richiede un minimo di risorse hardware adeguate per funzionare bene - anche se per un numero ridotto di utenti non c'è bisogno di seguire pedissequamente la guida ufficiale che vorrebbe RAM a bizzeffe

      Più che RAM a bizzeffe (dipende dai bisogni) si DEVE mettere ram ECC da server... E li la cosa si complica parecchio su hardware "desktop". Altrimenti è meglio usare file system "classici" che funzionano anche con la ram "normale".

      AleAttila e a sto punto pensavo pure di utilizzarlo come home theatre PC e magari anche per qualche emulatore per vecchi giochi arcade

      Questi ultimi due usi sono da sistema operativo "generico" e non penso che siano supportati bene da quelli dedicati ai NAS (soppratutto la parte arcade).
      Su Ubuntu trovi Retropie da installare per il retrogaming.

      AleAttila Servirà una scheda grafica dedicata o basta quella integrata?

      Per Home Theatre e retrogaming basta quella integrata nelle cpu moderne. Per la parte NAS dipende se vuoi fare transcoding in tempo reale (e se si per quanti flussi contemporanei). Se non basta la sola cpu, ci sono le eventuali licenze da comprare per il transcoding accelerato via GPU (su alcuni software è una funzione a pagamento) e la GPU stessa da aggiungere (bastano anche delle Nvidia Quadro nemmeno troppo recenti che si trovano a poco sull'usato).

        • [cancellato]

        LSan83 si DEVE mettere ram ECC da server...

        Questa è in parte un'altra fissa loro. Ovviamente è meglio usarla, per un sistema casalingo IMHO se ne può fare anche a meno. ZFS non richiede espressamente la ECC, ma ovviamente se "flippa" uno o più bit in memoria QUALSIASI file system, ZFS incluso, scriverà il dato sbagliato, e le funzioni di check di ZFS potrebbero non rilevarlo. È vero che se questo avviene in alcune strutture interne di ZFS può essere un grosso problema se non si hanno backup - ma la probabilità che avvenga non è certo alta, specialmente in sistemi a basso carico. Se si vuole la massima affidabilità si deve andare di ECC - sicuramente. Altrimenti il numero di utenti di ZFS su NAS "casalinghi" sarebbe molto, molto più basso.

        • LSan83 ha risposto a questo messaggio
          • [cancellato]

          ErBlask giochi Arcade a sbuffo 😋

          Peccato che non sia legale avere le ROM da usare sugli emulatori... quindi piano a dire "a sbuffo".

          "Dovrebbe" ma non ne sono sicuro essere consentito se hai anche il mezzo fisico originale per il quale vai ad usare l'emulatore (es. se hai la cartuccia originale di Super Mario 64 e lo usi in emulazione N64) ma è molto una zona grigia.

            [cancellato] Questa è in parte un'altra fissa loro. Ovviamente è meglio usarla, per un sistema casalingo IMHO se ne può fare anche a meno. ZFS non richiede espressamente la ECC, ma ovviamente se "flippa" uno o più bit in memoria QUALSIASI file system, ZFS incluso, scriverà il dato sbagliato, e le funzioni di check di ZFS potrebbero non rilevarlo.

            Il problema di ZFS è proprio di essere meno resiliente/riparabile agli errori casuali della ram rispetto ai file system "classici". Su sistema casalingo meglio scegliere direttamente un altro file system più "robusto".

              • [cancellato]

              LSan83 Il problema di ZFS è proprio di essere meno resiliente/riparabile agli errori casuali della ram rispetto ai file system "classici".

              Se e solo se viene danneggiata qualche struttura critica di ZFS. E qual è la probabilità? È più facile che ti partano due dischi di un RAID-5 assieme, probabilmente, ricordando che stiamo parlando di sistemi casalinghi - non di NAS aziendali con centinaia o migliaia di utenti/processi che lo usano in contemporanea, con aggiornamenti continui del file system.

              LSan83 Su sistema casalingo meglio scegliere direttamente un altro file system più "robusto".

              "Più robusto" solo perché in casi estremi più "riparabile" - sperando che il tool di riparazione non faccia più male che bene?

              [cancellato] ma oramai i cabinet originali di quei giochi (che ora girano solo su emulatori) sono spariti da quasi 20anni....

                • [cancellato]

                ErBlask Eh lo so, ma legalmente non giustifica avere l'emulatore a sbafo... Il copyright sul diritto d'autore dura decenni (70 forse in Italia).

                Poi ripeto non sono da prendere alla lettera su questo argomento, non sono un legale, ma non è diverso da avere una traccia MP3 senza averci pagato i diritti.

                • ErBlask ha risposto a questo messaggio

                  [cancellato] ma! Io penso che per le ROM arcade (contrariamente ai giochi più attuali xbox... PlayStation... e via di seguito) non esiste nemmeno il copyright 😀
                  So talmente vecchie che si può creare un museo 😄😄
                  In effetti Console allestite con migliaia di ROM arcade, sono in libera vendita... tipo:
                  https://www.amazon.it/dp/B094VNQ8ZK/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_VJTTCYT4FAD2NC3C8TWV?_encoding=UTF8&psc=1

                    • [cancellato]

                    ErBlask Io penso che per le ROM arcade (contrariamente ai giochi più attuali xbox... PlayStation... e via di seguito) non esiste nemmeno il copyright 😀

                    Quel che pensi tu, spiace, ma conta zero.. conta la legge e i regolamenti sul diritto d'autore. Le ROM più vecchie dei cabinati sono di cosa, metà anni '90, 25 anni o giù di lì? Toh, fine anni '80? Contro i 70 del diritto d'autore (in italia, per lo meno in ambito musicale).

                    Non sto dicendo che uno non possa avere le ROM a casa, sto dicendo che forse per il bene del forum sarebbe meglio non vantarsene e non fare passare il messaggio che sia legale averle.

                    ErBlask In effetti Console allestite con migliaia di ROM arcade, sono in libera vendita...

                    Di produttori cinesi... auguri a trovarli per far pagare i diritti.
                    Le console retro messe in commercio qualche anno fa da Nintendo e Sony avevano all'interno solo determinati giochi perché erano quelli per i quali detenevano i diritti di vendita.

                    • ErBlask ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato] Forte e chiaro😉

                      • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                        ErBlask sei pregato di usare o l’italiano o l’inglese.

                        Ho modificato il messaggio per renderlo chiaro a tutti senza dover usare google translate.

                        • ErBlask ha risposto a questo messaggio

                          ag23900 ricevuto 🙂

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile