[cancellato]
Salve volevo sapere come mai quando piove in FWA non va tipo eolo 100 con la pioggia forte mentre con la sim 4G tipo Vodafone si nonostante entrambi usano i ripetitori ovviamente diversi
Salve volevo sapere come mai quando piove in FWA non va tipo eolo 100 con la pioggia forte mentre con la sim 4G tipo Vodafone si nonostante entrambi usano i ripetitori ovviamente diversi
[cancellato] immagino dipende dalla distanza e dalla qualità del segnale dalla BTS, un mio amico a circa 1km dalla BTS ha segnale sempre (magari quando c'è un muro d'acqua invece di 100 fa 70/80Mbps) un altro invece a 6km dalla BTS in condizioni normali ha hn segnale sufficiente ma quando piove forte gli capita di subire qualche disconnessione/ rallentamento a 20/50Mbps, mentre in 4/5G sei generalmente più vicino alle BTS
[cancellato] Credo che il motivo sia semplicemente che alle frequenze più alte si risente maggiormente delle condizioni atmosferiche. EOLOwaveG (la tecnologia alla base di Eolo 100) lavora a 28 GHz, mentre Vodafone per il 4G utilizza bande di frequenza molto più basse, tra i 0.9 e i 2.6 GHz.
Giann distanza
Sono distante 4,5 km vado sempre a 102 mega in velocità di scaricamento e 20 di caricamento anche quando piove moderato il problema e quando piove molto forte che va via per una quindicina di minuti
davidew lavora a 28 GHz
Si le frequenze le sapevo quindi sta lì il fatto? Cambia solo quello?
A me uno a detto che una cavolata che con eolo il segnale va via anche quando ce allluvione forte ma e solo un problema di puntamento della antenna sarà vero? Cioe dice che ce lo al 100% indirizzata bene l'antenna non mi va mai via la linea
[cancellato] Aspettiamo che qualcuno di più esperto dia conferma ma penso che il punto sia quello
[cancellato] Se le attivazioni vengono effettuate correttamente e con sufficiente margine non si hanno problemi di disconnessione.
In caso di condizioni atmosferiche avverse potrebbe calare un po' la modulazione, ma non è normale che si disconnetta.
nxdrd a me si disconette proprio tipo per 10 min max 15 min oggi ho contattato il rivenditore che mi ha ttivato il servizio ad aprile ed a detto che normale con forti temporali che si disconette e non si può far nulla
nxdrd
capita e capiterà sempre con temporali forti. Con poca pioggia non è normale ma con un muro d'acqua.. Capita anche a chi la bts ce l'ha in faccia a 800 metri. Quando c'è un muro d'acqua per qualche minuto salta la connessione.
Le frequenze alte non perdonano.
[cancellato] La CPE è ben salda? La visibilità verso la BTS è libera?
Al prossimo disservizio una segnalazione ad Eolo ti direi di farla, poiché non è normale.
Nessuno di noi al di fuori di Eolo può verificare cosa succeda effettivamente, magari è la BTS stessa a spegnersi per poi riattivarsi dopo un po' a seguito dell'intervento del salvavita autoriarmante, chissà.
In tal caso però non saresti sicuramente l'unico in zona a soffrire del problema.
Technetium Si, questo è anche vero. Gli suggerivo di aprire una segnalazione più che altro nel caso si verificassero problemi anche durante temporali di piccola entità.
nxdrd io credo che non si e capito il pot che ho fatto. Innanzitutto go gia ribadito che a me la linea non cade mai con la pioggia ma solo quando un alluvione o una tromba acqua. Secondo ho chiamato direttamente il tecnico eolo che mi ha fatto impianto (mi ero salvato suo numero) e mi ha detto dal computer non vede anomalie sulla mia linea. Anche secondo e la BTS che si spegne e poi si riacende
Comunque il mio post era questo uno molto esperto di informatica mia detto che se antenna e puntata bene al 100% verso la BTS e impossibile che la linea cade ma al massimo cali di velocità. Volevo capire se era vero tutto qua. Oggi a me il tecnico mi ha detto che non assolutamente vero
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile