Salve forum, ho la possibilità di recuperare a poco prezzo alcune schede di rete SFP+ 10GB con relativi transceiver. Ho visto che ormai sono abbastanza comuni i connettori per fibra a freddo, che non richiedono giuntatrici a fusione da migliaia di euro ma una taglierina buona e un po' di pazienza. Vista la breve distanza stavo pensando di sostituire il cavo cat 5e che mi passa nelle canaline e collega i vari pc di casa con una fibra (anzi due visto che i transceiver sono duplex). Mi chiedevo 1) se questi connettori a freddo sono effettivamente buoni e 2) dove si può comprare una quantità ragionevole ma non esagerata di cavo a fibra ottica (20 - 30 metri) non connettorizzato con dentro due fibre? So che ci sono altre mille cose da valutare tipo che tipologia di cavo (multimodale, OMx, duplex, etc) e che mi servirebbe uno switch SFP+ ma anche questi stanno scendendo molto di prezzo e dal punto di vista didattico la cosa mi intriga.

    DeadMeat

    anzi due visto che i transceiver sono duplex

    con dentro due fibre

    tipo che tipologia di cavo

    Non andarti a incasinare, prendi transceiver BiDi per fibra monomodale simplex

    Tieni conto che ci sono anche sistemi già pre-connettorizati, dove va inserita solo l’ultima parte. Io a casa mia ho usato quelli della FAIT

      DeadMeat dove si può comprare una quantità ragionevole ma non esagerata di cavo a fibra ottica (20 - 30 metri) non connettorizzato

      Io sono andato di aliexpress… tanto il cavo è sempre quello

        stich86 dove li hai comprati? Sul loro sito non mi da la possibilità di acquistarli.

        • stich86 ha risposto a questo messaggio

          kalipotino scrivi a loro e chiedi un fornitore in zona vicino a te. Io ne ho trovato uno qui da me (Roma) ovviamente è quasi tutto su ordine

            stich86 grazie ancora per la risposta, li avevo già visti da un bel po' pero non pensavo fossero in vendita al pubblico per ora.

            x_term

            ho provato su aliexpress ma vendono bobine da 300 mt (1000 ft). Per me è veramente eccessivo, tra l'altro anche la scelta sembra abbastanza limitata: io cercavo 30 mt circa di cavo multimodale duplex OM3 o 4 e non c'è stato verso. Forse sbaglio qualcosa.

              stich86

              Cosa intendi per sistemi pre-connettorizzati? Io pensavo di usare dei connettori a freddo che in teoria si inseriscono sul cavo "grezzo" (tagliato perfettamente) - da quel che ho letto perdono un po' più della giunzione a caldo con un pigtail ma dato che non devo fare 10 kilometri ma 10 - 15 mt e al max una 50ina se decido di andare fino in cantina penso sia accettabile.

              • stich86 ha risposto a questo messaggio

                DeadMeat con il sistema EasyFiber hai la ferula già saldata da entrambi i lati, coperta con termo restringente e con il sistema di traino in kevlar che ti permette di tirare il cavo nel corrugati. Quando hai fatto, non ti resta che montare la parte finale del connettore. Se non erro la fanno sia in LC che SC, il vantaggio è che hai un connettore saldato a regola d’arte 🙂

                  DeadMeat Dimentica questa ipotesi di fare i connettori. Prendilo già preconnettorizzato.
                  Io dopo centinaia di tentativi riesco a fallire un connettore meccanico su 10.

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    GiovanniCriscione Va anche detto che i connettori meccanici permettono solitamente di riposizionare la fibra se non perfettamente riuscito al primo colpo. Va da sé che serve un modo per verificarlo, questo sì.

                    stich86 Il problema (costi a parte che ignoro, non ci ho guardato) è che devi conoscere alla perfezione la lunghezza della tratta che devi coprire, e comprare il cavo completo che più ci si avvicina. Se hai una matassa libera a disposizione puoi permetterti di cambiare percorso se trovi una canalina ostruita, anche se ti costa più materiale.

                    DeadMeat Non prendere mai cavi con il numero di fibre ottiche "giusto" che ti serve. Per la differenza risibile di costo, meglio prendere un 4 o 8 fo. se disponibile e lasciare le eccedenze "morte" in scatola, si sa mai che una fibra si spezzi o ti serva un domani una seconda linea sulla stessa tratta.

                    x_term Hai link sottomano?

                      [cancellato] si si è chiaro, io nel mio caso sapevo già il tragitto e quanto mi serviva e con meno di 30€ ho preso tutto già pronto 🙂

                        • [cancellato]

                        stich86 Con 30€ di fibra singola ne prendi mezzo chilometro almeno... giusto per dire. Ci sta il prodotto e il lavoro dietro, per uno che deve tirare un cavo una tantum non è un problema spendere quei 10€ in più, ma se le tratte sono tante, anche no.

                        GiovanniCriscione

                        Il problema è che con il connettore non mi passerà mai nella canalina.

                        stich86

                        E' interessante, devo solo capire se avere la ferrula e la coperatura in kevlar rendono troppo difficile il passaggoi nella canalina. Hai mica un link al prodotto? Anche per vedere le lunghezze e i tipi di cavo disponibili.

                        • stich86 ha risposto a questo messaggio

                          [cancellato]

                          Capisco il tema di avere un po' di ridondanza ma al momento sto pensando di rimpiazzare un cavo cat 5e abbastanza corto e tutto nel mio appartamento, più per motivi didattici che altro (vado tranquillamente a 10gigabit con il rame e il cat5e su questa distanza). Quello che volevo capire è quanto complicato è tirare il cavo, mettere i connettori a freddo, se si possono mettere e togliere, e così via.

                          Certo che se dovessi rimpiazzare il cavo ethernet che va in cantina (che poi è il mio vero obiettivo) tirare 4 fibre sarebbe più furbo, ma è così comune che si rompa una fibra una volta posata?

                          • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                            DeadMeat Certo che se dovessi rimpiazzare il cavo ethernet che va in cantina (che poi è il mio vero obiettivo) tirare 4 fibre sarebbe più furbo, ma è così comune che si rompa una fibra una volta posata?

                            Probabilmente è più facile romperne qualcuna durante la posa... Se ne porti una ti tocca rifare tutto... Se ne porti 4 e se ne rompono 2, ne hai comunque 2 funzionanti.

                            stich86

                            Grazie effettivamente il prodotto è interessante, costa un po' ma sembra molto comodo da usare (il cavo con 4 fibre da 50 mt sarebbe perfetto per la cantina). Hai scritto per farti dare un rivenditore?

                            • stich86 ha risposto a questo messaggio

                              DeadMeat si ho scritto ad loro, tramite le mail info@fait.com chiedendo il distributore in zona. Poi l'ho contattato, dato il codice che trovi dal listino ed ordinato 🙂

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile