Sono alla ricerca di uno switch gigabit da 6-8 porte minimo con possibilità di impostare un QoS (magari gestibile via app o comunque in modo semplice).
L'esigenza è quella di limitare la banda in modo manuale (e non automatico) a taluni dispositivi che succhiano banda (tipicamente la ragazza che guarda Netflix 4k) limitando così la sua banda all'occasione. È fattibile senza una spesa folle?
Switch gigabit con QOS manuale
tu vuoi un router...
[cancellato]
- Modificato
Ti ci vuole uno switch smart managed o managed - i modelli più semplici non costano un capitale.
A seconda del modello (e del costo) possono offrire soluzioni più o meno sofisticate per fare quello che chiedi. A livello più basso c'è la limitazione di banda per porta. Qualsiasi dispositivo connesso a quella porta, qualsiasi applicazione e protocollo stia usando, non potrà superare il limite. E questo limite esiste sempre, anche se non c'è altro traffico. Salendo di livello - e spesso anche di costo - si possono fare regole anche in base al traffico - es. se il traffico è da/per determinati IP e porta si applica una determinata policy, altrimenti no.
Se tu però vuoi applicare la regola manualmente quando ti serve, le interfacce degli switch non sono di solito le più confortevoli, non conosco bene però quelle di chi cerca di esser più user-friendly come Ubiquity, e non ne ho mai usati di pilotabili via app.
Puoi limitare comunque la connessione anche a livello di router/firewall, così che sia applicata globalmente.
[cancellato] a livello di router non ho nessun tipo di possibilità di gestire QoS manualmente, ma fa tutto in automatico secondo un suo algoritmo.
Mi basterebbe limitare la banda dei dispositivi cablati (che sono tutti connessi ad uno switch, connessi poi a monte al router 'master') all'occorrenza
[cancellato]
Se vuoi farlo sullo switch non è un problema, si può fare. Per la spesa vai da una 30ina di euro per i modelli più semplici e quindi con funzionalità abbastanza limitate (es. TP-Link TL-SG108E) a quelli un po' più flessibili (es. Netgear GS108T, sui 70 euro) a quelli più completi con prezzi che via via crescono. Se però vuoi un'app per abilitare/disabilitare il QoS on-demand non so cosa ci sia disponibile - se c'è qualcosa di disponibile.
In genere sono configurazioni che si fanno relativamente statiche, il sistemista raramente vuole intervenire manualmente per regolare la banda degli utenti, se non in casi eccezionali.
[cancellato]
[cancellato] il sistemista raramente vuole intervenire manualmente per regolare la banda degli utenti, se non in casi eccezionali.
E soprattutto raramente c'è la necessità di fare policer ovvero limitazioni brutali della velocità, solitamente si ragiona sul "colore" dei pacchetti per stabilirne la priorità ma comunque permettere al traffico bulk di usare il 100% della banda se manca traffico a priorità maggiore. Si può fare (è quel che faceva fastweb nei Catalyst per i tagli di abbonamento utente...), ma non è la norma.
Nel tuo caso @CACIOePEPE visto che comunque gli esempi riguardano servizi esterni, potresti anche ragionare sul router, andando a definire delle code di priorità basate sulla destinazione o sul riconoscimento dei servizi (alcuni firewall lo permettono).
Ma di quanta banda necessita uno streaming seppur in 4K???