Premetto di non aver ancora ricevuto il Tim Hub+ quindi di non poter fare prove e in rete non trovo molte informazioni al riguardo, quindi chiedo nel caso qualcuno ci abbia già provato.
Stavo valutando diverse opzioni per come gestire la rete locale per via della presenza di alcuni servizi che dovrebbero essere esposti sulla rete pubblica.
Mi chiedevo se fosse possibile gestire la rete attraverso tagged VLAN o il router sia in grado di creare una VPN. Dato che secondo la TIM il dispositivo dovrebbe valere 240 euro mi dovrei aspettare almeno la prima funzionalità ma dato che parliamo di TIM nulla è detto.

Zona sfogo:
Sto effettuando una attivazione con annesso allaccio per una nuova abitazione. La TIM è intenzionata a voler andare a spaccare la strada, per far passare solo decine di metri di rame, piuttosto di passare e attivarmi la fibra che è presente nella via e ho letteralmente sotto l'abitazione l'armadio apposito(rispetto a quello in rame che sta a 200 metri di distanza) ma che ha la vendibilità sospesa. Direte "vabbè dai, basta che poi si naviga decentemente e dovrebbe bastare la FTTC", ma si decidessero ad attivarla. Gli appuntamenti con i tecnici sono una utopia, se arrivano dicono che si deve spaccare la strada per l'allaccio e se ne vanno dopo qualche minuto. Si aggiunge che 2 volte su 3 non si presentano proprio senza avvisi ed è così che già si delinea il mio rapporto di "amore" con la TIM.

    • [cancellato]

    attilix Mi chiedevo se fosse possibile gestire la rete attraverso tagged VLAN o il router sia in grado di creare una VPN

    Nella configurazione standard TIM, non credo proprio. Sono funzionalità che i router consumer, e specialmente nelle versioni con interfaccia semplificata degli operatori, raramente mettono a disposizione.

    I 240 euro sono per far pagare meno la connessione (il marketing è marketing) e recuperare i soldi con il router (se poi il pagamento è a rate eviti che il cliente vada via prima) - i prezzi dei router che fanno molti operatori - non solo TIM - non hanno nulla a che fare con le funzionalità offerte.

    attilix Mi chiedevo se fosse possibile gestire la rete attraverso tagged VLAN o il router sia in grado di creare una VPN

    Che abbia visto io non c'è nè l'una nè l'altra. Lascia perdere, fai il contratto senza modem incluso e ti risparmi 48 mesi di vincolo.

    attilix ma si decidessero ad attivarla

    È una casa singola o condominio? I lavori FiberCop da quanto sono in moto? Potrebbero voler aspettare proprio di finire i lavori con FiberCop e nel frattempo tenerti lì in sospensione per fare direttamente.
    Il tecnico quando arriva e vede che non c'è il rame semplicemente lo notifica e fa partire una richiesta, ma secondo me poi progettazione decide che è meglio aspettare...

    • attilix ha risposto a questo messaggio

      x_term

      x_term È una casa singola o condominio? I lavori FiberCop da quanto sono in moto? Potrebbero voler aspettare proprio di finire i lavori con FiberCop e nel frattempo tenerti lì in sospensione per fare direttamente.

      È stata cablata direttamente da TIM, da prima che nascesse la FiberCop. La casa è singola.

      x_term Lascia perdere, fai il contratto senza modem incluso

      Mi sarebbe piaciuto, purtroppo non sono il proprietario dell'immobile e quest'ultimo ha deciso il contrario mollandomi il problema 😅

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile