Ho fatto un abbonamento con Wind per FTTC , che va molto bene (80/20 costanti)per gli inquilini nell'appartamento dei miei genitori. Premesso che loro sono molto "ignoranti" in materia, ogni volta che succede qualcosa mi chiamano a me per risolvere... Ma veniamo al dunque. Da sabato mattina si ritrovano senza connessione internet (luce rossa sul router) e siccome io questo weekend non avevo tempo ho detto loro di provare a riavviare il router e nel caso chiamare il 159. Hanno chiamato, e gli hanno detto di resettare il router. Cosi loro lo hanno fatto e in effetti Internet è tornato a funzionare.
Il problema è che io gli avevo impostato nome WiFi e password personalizzato e ora ovviamente devo reimpostare tutto..
Domanda: ma è necessario resettare il router o la connessione sarebbe tornata ugualmente?
Neccessario resettare il router?
- Modificato
Camel90 di solito e' la prima cosa che fanno fare i callcenter in caso di problemi a prescindere che sia risolutiva o meno . Per sapere se fosse necessario bisognerebbe capire le cause del problema... Ad esempio una volta hanno cambiato la msan dove e' collegata la mia linea e venne a mancare la portante; chiamai il callcenter per segnalare il problema e nonostante gli avessi spiegato che non c'era la portante insistettero per fare il reset del modem.....ovviametne il reset nel mio caso non poteva risolvere nulla visto che il problema era la mancanza di collegamento fisico . Fra l'altro l'operatrice affermava che riusciva a pingare il mio modem e che non avevo fatto il reset........... Diciamo che fa parte dello schema applicato dagli helpdesk di primo livello questa "soluzione".Fare sempre il backup delle configurazioni degli apparati ove possibile.
- Modificato
Più che un reset delle impostazioni, io (da inquilino) avrei provato un riavvio del modem/router.
Soffiare*, spegnere e accendere e scollegare e ricollegare sono le prime abilità tecnologiche che dovresti imparare.
*Si, so bene che soffiare sui contatti non fa bene sul lungo periodo vista l'umidità presente nel nostro respiro.
Resettare il router è la prima cosa che fanno fare però di certo non possiamo sapere cosa è successo. Nel mio caso talora capitano cadute della PPPoE di qualche ora, credo dovute a guasti che vengono ripristinati prontamente. Ecco in quei casi in passato mi facevano sempre resettare il router ma questo non apportava una soluzione al problema finché la PPPoE non tornava su.
Ad essere sincero non ho mai avuto problemi relativi al loro router e tutti i problemi che ho segnalato erano sempre guasti fisici o logici. Se la spia internet era rossa e quella link era verde è probabile che fosse caduta la PPPoE con successivo ripristino nelle ore successive indipendentemente dal reset del router.
Infatti anche secondo me non era assolutamente un problema di router. Ora mi scoccia dover andare a ripristinare il tutto...
Va bè la prossima volta che capita gli dico di aspettare...
Probabilmente è stata una coincidenza l'aver resettato e il riavere la connessione...
Grazie a tutti