Ciao a tutti,ad un mio amico Windtre gliene ha combinato di tutti i colori,per farla breve dopo che ha pagato 60 euro di deposito,non ho capito bene,in pratica lui non avendo un conto corrente, la postepay evolution non gliela accettavano e dovevano per forza fargli i bollettini e pagare questi 60 euro una tantum..boh..vabbe..
gli abbiamo fatto espressa richiesta di contratto senza modem e ne abbiamo comprato uno su ebay

noi siamo belli pronti aspettiamo che gli attivino la linea,stamattina questo mio amico mi chiama e mi dice che wind gli ha annullato il contratto senza neanche spiegarci il motivo,dicono che con il suo codice fiscale non si puo attivare la linea se vuole deve farlo con un altro codice fiscale..mah..motivo..perche???
naturalmente il mio amico furioso dice addio a wind e mi dice facciamo TIM..

Ora la domanda è questa,invece di restitutire o vendere il modem che è abbastanza noioso,
posso fargli usare il suddetto modem con TIM? parliamo di FTTC 100..

    Sì, il modem potrà essere usato anche con i Tim impostando correttamente i loro parametri; io, però mi concentrerei di più sul fatto che gli abbiano rifiutato il contratto senza motivo e la spiegazione potrebbe apparentemente essere che l'anagrafica del tuo amico è inserita in qualche database dei cattivi pagatori.
    Sai, per caso, se ha lasciato insoluti con altri gestori o ha rate non pagate per acquisti, mutui, ecc.? 🤔

      MarcoYahoo se ha lasciato insoluti con altri gestori o ha rate non pagate per qualche acquisto?

      non ne ho la piu pallida idea..e mi sembrerebbe comunque assurdo

        MarcoYahoo si ma lui non ha mai avuto intestate linee telefoniche..rate non pagate non lo so ma cmq non credo

          armadio114 Non esiste solo Simoitel; se lui ha lasciato insoluti per altre ragioni (ad esempio, bollette di consumi energetici, prestiti, mutui, rate dell'automobile, ecc.), il suo codice fiscale è sicuramente finito in qualche database di cattivi pagatori.
          Però è un'informazione che ti può dare solo lui; in caso affermativo, rischierebbe di vedersi rifiutato il contratto anche con altri operatori telefonici.
          Non credo che WindTre abbia una lista di codici fiscali a cui rifiutano le attivazioni solo per pura antipatia... 😇

          https://www.crif.it/consumatori/il-sistema-di-informazioni-creditizie/

          MarcoYahoo e la spiegazione potrebbe apparentemente essere che l'anagrafica del tuo amico è inserita in qualche database dei cattivi pagatori.

          Con le info attuali, pare un po' un azzardo ipotizzarlo: anche perché di recente abbiamo avuto pure un thread di persona che diceva di avere insoluti non contestati con TIM da 300 euro e che nonostante questo gli avessero attivato una nuova linea...

            mark129 Infatti, se tu leggi bene la frase quotata, io ho precisato "apparentemente" ed è la sola spiegazione plausibile che riesco a darmi; ho avuto testimonianza diretta del caso di una persona a cui è stato rifiutato un contratto di fonritura gas con Eni, per via di pregresse morosità risalenti a parecchi anni addietro.
            Per questo dico che dovrebbe farsi dare spiegazioni dal suo amico; del resto, se intende pagare con una Postepay invece dell'addebito SEPA, un motivo ci sarà... 🤨
            Se non è stato accettato il suo codice fiscale, non è perché fosse errato oppure suonava male... 😜
            Casomai, stigmatizzerei il fatto che non gli sia stata fornita alcuna spiegazione da WindTre ma non ho idea di come possa risalire alla motivazione ufficiale del rifiuto.

              MarcoYahoo se intende pagare con una Postepay invece dell'addebito SEPA, un motivo ci sarà...

              ...e che non sappiamo. Comunque sia, vediamo che succede.

              MarcoYahoo Casomai, stigmatizzerei il fatto che non gli sia stata fornita alcuna spiegazione da WindTre.

              Quello ormai è quasi un classico (vedi sgambetto).

                mark129 Quello ormai è quasi un classico (vedi sgambetto).

                Un motivo in più per tenersi alla larga da loro... 😜
                Anch'io ho il mio database personale dei "cattivi gestori"!!! 😂😂😂

                MarcoYahoo Comunque pagare Wind con l'addebito SEPA su Postepay Evolution si può fare o almeno si poteva fino a qualche anno fa, lo so per certo perché conosco più di una persona che paga la linea fissa wind in quel modo

                Tornando al tema principale del topic
                armadio114 Se TIM non richiede credenziali PPPoE particolari la parte internet funzionerà anche out-of-box, in caso negativo basterà modificare quei parametri.
                Per la parte Voce sicuramente è possibile farla funzionare, ma la configurazione è più complessa, nel caso stiamo qui per aiutarti

                  handymenny Comunque pagare Wind con l'addebito SEPA su Postepay Evolution si può fare o almeno si poteva fino a qualche anno fa, lo so per certo perché conosco più di una persona che paga la linea fissa wind in quel modo

                  Non lo metto in dubbio ma, se gli è stato rifiutato il contratto, è assai probabile che sia per ragioni di morosità pregressa (l'acquisto di un telefono a rate non pagato completamente, ecc.); oltretutto, se hanno esplicitamente consigliato di usare un codice fiscale diverso per rifare il contratto, c'è davvero poco margine per altre interpretazioni.

                  MarcoYahoo se intende pagare con una Postepay invece dell'addebito SEPA, un motivo ci sarà... 🤨

                  no guarda,l'unico motivo è che non ha mai aperto un conto corrente essendo "relativamente giovane"

                  handymenny Se TIM non richiede credenziali PPPoE particolari la parte internet funzionerà anche out-of-box, in caso negativo basterà modificare quei parametri.

                  ok..taggherei a questo punto @LoreBlack per sentire cosa possiamo fargli attivare e se accetta postepay evo o con i bollettini c e qualcosa da pagare,(cmq mi ha detto il mio amico che sta vedendo di aprirselo un CC)

                  handymenny Per la parte Voce sicuramente è possibile farla funzionare

                  all 99% non lo userà mai per chiamare

                    armadio114 ok..taggherei a questo punto @LoreBlack per sentire cosa possiamo fargli attivare e se accetta postepay evo o con i bollettini c e qualcosa da pagare,(cmq mi ha detto il mio amico che sta vedendo di aprirselo un CC)

                    Poste pay evolution è accettato come metodo per la domiciliazione bancaria.
                    Se paghi con i bollettini e non domiciliazione bancaria, il costo mensile sarà maggiorato di 5€.

                      LoreBlack Poste pay evolution è accettato

                      perfetto allora,lo avviso che nn c e bisogno di aprirsi cc

                      armadio114 no guarda,l'unico motivo è che non ha mai aperto un conto corrente essendo "relativamente giovane"

                      E - semi OT - allora più che le morosità forse è qualche algoritmo "stile amazon" che magari in W3 usano per valutare preventivamente la solvibilità di un cliente... roba da Agcom, nel caso...

                      In ogni caso è strano che in Wind non accettino la PostePay Evolution, visto che sul sito di PostePay è riportato:

                      Con un'unica App [...] gestisci i tuoi addebiti diretti SEPA.

                      Forse la bloccano perchè è una carta ricaricabile con IBAN e non una carta di credito o una carta conto.

                      Lo stesso problema l'ho avuto quest'estate con Fastweb che non accettava la mia Hype Next (per quanto sul sito Hype è riportata la possibiltà della domiciliazione delle utenze).

                      In ogni caso, direi che il problema non si pone più vista la scelta di passare a TIM.

                        MentalBreach In ogni caso, direi che il problema non si pone più vista la scelta di passare a TIM.

                        Resta il fatto che omettere di specificare ad un potenziale cliente i motivi per cui si rifiuta un contratto, è estremamente sgradevole e sintomo di scarsa trasparenza da parte di WindTre (che, ormai, se la batte perlopiù con Ladrafone in quanto a scorrettezze).

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile