• FTTCADSLFastweb
  • Fastweb: passaggio da ADSL a FTTx possibile solo via Twitter?

Salve a tutti, mi scuso prima di tutto se l'argomento è già stato affrontato in precedenza e so che ne sono stati fatti vari accenni perché proprio da discussioni precedenti su questo forum sono riuscito a sbloccare la situazione, riuscendo ad effettuare il passaggio gratuito (o almeno spero) da ADSL a FTTN con Fastweb ma solo passando attraverso la richiesta su Twitter.

Insomma, vorrei dare un'ulteriore conferma, e magari un'indicazione a coloro che non hanno seguito la questione in precedenza. Sono un utente Fastweb da anni e sono praticamente rimasto bloccato con una ADSL 20 MB per molto tempo. Qualche mese fa mi sono accorto che nella mia zona era possibile attivare quantomeno una forma di FFTC (o FTTN, insomma "Fibra misto Rame") che non è certo la soluzione migliore del mondo ma è comunque qualcosa di meglio.

Ho provato a richiedere un upgrade della linea attraverso i canali standard (MyFastPage e servizio di assistenza) ma non è mai stato possibile: gli operatori riconoscevano che la zona era coperta da FTTN ma per vari motivi il passaggio da ADSL a quella sembrava impossibile. Magari facevano richiesta, poi mi rimbalzavano da qualche parte e la cosa non proseguiva anche con motivazioni bizzarre ("non ci sono modem disponibili", per dirne una).

Fin quando non ho letto da queste parti di tentare la via di Twitter: ebbene, ho contattato Fastweb Help attraverso Twitter e il giorno dopo sono stato contattato dall'assistenza che ha confermato la richiesta di passaggio di tecnologia. Circa 3 giorni dopo sono stato nuovamente contattato per chiedere quando sarebbe potuto venire il tecnico e il giorno successivo questo è venuto a casa e mi ha portato il modem FastGate (avevo ancora il Technicolor di una dozzina di anni fa). Circa 10 giorni dopo il cambio del modem è avvenuto il passaggio alla Fibra misto Rame, come risulta attualmente dai dati, rientrando precisamente nelle tempistiche che mi aveva riferito il tecnico.
Capisco che per l'azienda sia più conveniente spingere verso nuovi contratti che non fare gli upgrade per quelli storici, ma rimane comunque piuttosto bizzarro questo fatto di dover passare attraverso Twitter per sbloccare la situazione, come se fosse ormai una procedura standard.

    edofullo ha cambiato il titolo in Fastweb: passaggio da ADSL a FTTx possibile solo via Twitter? .

    La tua esperienza non fa altro che confermare l'assoluta inadeguatezza dell'assistenza Fastweb.

    • [cancellato]

    Giorgio79 Sei stato un cliente tenace, in molti avrebbero cambiato operatore, ed è anche per questo che fastweb sta perdendo clienti, se poi ci aggiungiamo la pessima assistenza del suo CC la frittata è fatta.
    Peccato perché ha un ottima rete.

      Giorgio79 MI trovo esattamente nella tua situazione o meglio, sono ancora in ADSL e hanno attivato da un mese il cabinet TIM (su cui si appoggia Fastweb in VULA). FTTC solo per i nuovi clienti, i vecchi si attaccano al tram, tenterò anche io questa soluzione! Che tu sappia è anche possibile riuscire ad avere qualche agevolazione contrattuale? Che ne so, avere gratis il modem nuovo con alexa o avere uno sconto in fattura mantenendo i 25€/mese? grazie!

        DavideLorenzi

        Prova a mandare un messaggio privato all'account Twitter Fastweb Help (https://twitter.com/FASTWEBHelp, non so se si possono mettere link diretti) spiegando la situazione, così almeno abbiamo un'altra testimonianza al riguardo. A dire il vero io avevo anche scritto un messaggio pubblico taggando l'hashtag di Fastweb per far presente il problema, ma non so se questo sia necessario 😃
        Comunque a me hanno dato il nuovo modem FastGate (quello con i comandi vocali) gratuitamente, ma nessuno sconto in fattura (almeno per quanto posso vedere al momento).

          [cancellato]

          Più che tenace direi pigro 😃
          Avevo anche un certo timore di incasinarmi la situazione: lavoro su internet da casa e temevo di incappare in qualche problema alla linea o che altro cambiando operatore, essendo questa una zona non proprio super coperta, e sinceramente la linea ADSL di Fastweb è sempre stata stabile, quantomeno.

          Giorgio79 Confermo tutto. Quando ho avuto problemi sempre usato Twitter e mai il contatto telefonico. Reattivi e risolvono i problemi. Evidentemente dall'altra parte (twitter) c'è una (più?) persone che ne capiscono e sanno fare il loro lavoro

          Giorgio79 Dalle mie parti l’FTTC sarebbe disponibile da marzo, ma Fastweb continua a dirmi che non è possibile effettuare il passaggio….il motivo non lo sanno nemmeno loro

            • [cancellato]

            FTTHope Cambia operatore....

            Giorgio79 a me hanno dato il nuovo modem FastGate (quello con i comandi vocali)

            Piccola precisazione: il nuovo modem/router si chiama Fastweb NeXXt.

            Sono contento che hai sbloccato questa situazione; mi ricorderò di Twitter invece di aprire i ticket sulla pagina MyFastweb.

            Giorgio79 cavolo sarebbe già ottimo avere il nuovo modem, anche se non so, io ho già il fastgate technicolor, ma si sa mai! sconti in fattura pazienza, se il servizio e l'assistenza sono buoni, fa nulla! proverò a chiedere al link diretto che mi hai cortesemente inviato e, nel caso andasse a buon fine, aggiornerò il thread, proprio oggi TIM, come prevedevo, ha attivato il profilo 200M sul cab, appena i sistemi di Fastweb rileveranno l'aggiornamento, li contatterò! Grazie ancora!

            FTTHope io farei il tentativo con Twitter, sia mai che davvero ci sia qualcuno di competente/abbia voglia di sbattersi dall'altra parte... l'alternativa è bombardare il call center finchè non si trova qualcuno di competente...

            Personalmente sono sempre riuscito ad effettuare i passaggi a nuova tecnologia tramite il seguente link in modo completamente gratuito https://fastweb.it/myfastweb/abbonamento/migrazione-tecnologica/ ovviamente sempre se disponibile e posso confermarvi visto che è una vita che sono con loro che il supporto tramite social è l'unico modo per ricevere un assistenza da personale qualificato e competete.

              4 giorni dopo

              Timmy89 proprio ieri hanno passato il cabinet a 200M (anche sui sistemi FW, visto che su tim etc è già disponibile da martedì) e la pagina da te linkata è scomparsa 😆 era già da un po' che la tenevo d'occhio, sia lì che da "La tua connessione"
              Adesso sento da Twitter, da whatsapp peggio che andare di notte, bendato e coi fari spenti

              7 giorni dopo

              UPDATE: nemmeno da Twitter hanno risolto, c'è un "Disallineamento dei sistemi" per cui non è possibile passare a FTTC, ciaone Fastweb, ci vediamo quando arriverà l'FTTH

                Filippo94 più facile fibercoop, anche se la mia zona sembra essere fuori da ogni investimento privato fino al 2026 ed essendo stata area grigia, fuori anche dal primo giro di open fiber... la vedo più facile con il nuovo piano aree grigie...
                In ogni caso notiziona, mi ha poi ricontattato un'operatrice, santa donna, che mi ha praticamente consigliato di cambiare gestore per farmi migrare su VULA in quanto la migrazione dei vecchi utenti viene fatta solo dopo un tot di attivazioni nuove sul cabinet. Alternativa è di fare disdetta e aprire una nuova linea con nuovo numero, cosa che farò in quanto ho ancora un numero vecchissimo (analogico, così l'ha definito) e che potrebbe dare qualche problema con le migrazioni... qualcuno ha mai sentito parlare di questo "numero analogico"?
                grazie!

                  simonebortolin dove abito io, nonostante l'fttc sia attiva da 1 mese e mezzo, risulto area grigia, quindi non sarò coperto dal BUL delle aree bianche. Fibercoop sembra essere intenzionata a coprire il mio comune al 2026, ma NON la mia zona (che dall'ultima consultazione risulta con previsioni al 2026 di copertura ancora in fttc o fwa, niente fibra comunque)

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile