simonebortolin Esatto. Però se non viene chiesto altro dalla concorrenza ...

La concorrenza è Fastweb.. e fa diversamente.
La concorrenza è OF.. e fa diversamente.
Non ho capito cosa intendi.. cosa dovrebbe chiedere la concorrenza a TIM ? TIM fa il minimo che gli viene richiesto dal regolatore. Non è che se fa una proposta migliore la bacchettano 😄

Ma siamo OT e mi fermo qui.

La vera cosa da scoprire sui kit VULA di Fastweb è se si rimane scottati come Tiscali.. che non ne ha avuto una buona esperienza.. quindi la domanda di Mark è molto interessante.
Ho pensato la stessa cosa quando l'ha annunciato PF.

    mark129 offrire connettività su rete TIM con le offerte BS NGA per un modello di raccolta nazionale simile a FW/OF non permetterebbe di fare prezzi concorrenziali, e quindi al momento è escluso.
    Stiamo valutando altre formule ma al momento non è disponibile.

    gianry come hanno già detto gli altri per tutto ciò che gira intorno al servizio, oltre che la qualità dello stesso. Vero che c’è il riuso di parte dell’infrastruttura di Fastweb, ma così come tanti clienti scelgono noi sulla rete Open Fiber per N motivi, allo stesso modo sono sicuro ne valga la pena su altre reti.

    La distanza calcolata è un dato fornito da Fastweb in base all’armadio assegnato, se mi mandi via email il tuo indirizzo ti posso dare maggiori dettagli.
    Sulla velocità facciamo una stima basata sui dati forniti e la manteniamo conservativa, per evitare di promettere millemila mega e poi non averli sul campo. Ci teniamo come sempre ad essere trasparenti.

    DeVisu al momento la preferenza in quel caso è Open Fiber. Se sei coperto sia da FTTH che da FTTC e/o FWA invece mostra i vari servizi disponibili, così da poter fare una scelta basata magari anche sul prezzo. Non a tutti interessa la massima velocità, è anche questo un motivo che ci ha spinto ad offrirla.

    Technetium in realtà è un indirizzo di un amico a Roma, è un condominio, e ci va davvero 😂 l’armadio è proprio sotto casa. Per quanto riguarda i costi di attivazione, siamo convinti che pochi € in più possano fare una differenza positiva ambo i lati: se incassiamo di più, possiamo investire di più sulla qualità del servizio, e non sempre è solo sul prezzo basso. E infatti con il calcio non abbiamo avuto problemi di saturazione, e facciamo upgrade per tempo. Stessa cosa vogliamo fare su questa rete, per offrire sempre un servizio di qualità. Con margini troppo ridotti non sarebbe possibile, e questa è una cosa che varia tra un operatore e l’altro, perché altri magari considerano meno banda per ogni cliente e scelgono volontariamente di comprarne meno.

    mras88 faresti un giro diverso perché passeresti su Fastweb dalla centrale e poi da noi da Milano in poi. Se sia migliore o peggiore non so dirtelo, ma sicuramente sarebbe diverso.

    XRedShark lo permettiamo, non creiamo problemi strani, ci mancherebbe

    mark129 EasyIP è una pura rivendita dove l’operatore ci mette solo il commerciale, e niente di tecnico se non l’autenticazione del cliente. È come l’open internet di Open Fiber ed è un servizio molto diverso. Questo è come Open Stream, che già offriamo con successo. La saturazione dipende da ciò che dicevo sopra, l’operatore fa delle scelte. Noi facciamo delle scelte basate sulla qualità e non il prezzo, comprando più banda ed evitando saturazioni. Infatti con le partite a parità di linea su Open Fiber nelle scorse occasioni non abbiamo avuto problemi al contrario di altri operatori.

    edofullo Sì, sul nostro sito trovi tutti i dettagli nella sezione business, e nel tool ti propone già l’offerta adatta.

    simonebortolin permettiamo anche il backup mantenendo stesso IP con tecnologie diverse. Abbiamo tutto attivo da un po’ di tempo, abbiamo fatto dei test (per esempio anche @andreagdipaolo ha partecipato in FTTH GPON) e volevamo sviluppare al meglio il tool di verifica copertura e attivazione online prima di offrire commercialmente il servizio.
    Per la velocità prova vari indirizzi, cerchiamo di dare sempre una velocità stimata corretta e conservativa avendo a disposizione i dati per farlo. In alcuni casi manca proprio il dato sulla distanza e quindi mostra “fino a”, ma sono pochissimi sul totale.

    mras88 probabile possa essere migliore, puoi provare, al limite sarà uguale, ma con il nostro supporto e la nostra qualità

      giusgius Se sia migliore o peggiore

      Dovrebbe fare Verona-Brescia-Milano però finché non prova effettivamente non si può dire nulla

        gandalf2016 allora a mras88 non resta che provare così da fare anche un feedback 😜

        giusgius che bello avete aggiornato il tool per la verifica copertura. Adesso ha un design migliore. Inoltre mi compare oltre all'offerta FTTH 1 Gbps su rete Open Fiber in OS, anche la FTTC 200 Mbps su rete Fastweb😊 :

          giusgius In alcuni casi manca proprio il dato sulla distanza e quindi mostra “fino a”, ma sono pochissimi sul totale.

          Guarda so che fastweb nel proprio portale ha iniziato a nascondere le distanze se sei sopra il km per evitare di dire 20 Mbps (ci sono vari casi sul forum, esempio https://forum.fibra.click/d/24275-ditemi-la-verita-tutti-gli-operatori-un-solo-cabinet) e sulla assitenza twitter aveva detto che il dato non è considerato dal sistema come affidabile. Un civivo vicino a un altro caso nella mia regione che ricordo, direi che fastweb nasconde la distanza solo a se stesso:🤣🤣

          giusgius permettiamo anche il backup mantenendo stesso IP con tecnologie diverse. Abbiamo tutto attivo da un po’ di tempo, abbiamo fatto dei test (per esempio anche @andreagdipaolo ha partecipato in FTTH GPON) e volevamo sviluppare al meglio il tool di verifica copertura e attivazione online prima di offrire commercialmente il servizio.

          Anche per il backup ha partecipato ai test? Questa non la sapevo.

          @giusgius Interessante che si può anche sapere se si è sotto SLU o NO:

          Technetium La concorrenza è Fastweb.. e fa diversamente.
          La concorrenza è OF.. e fa diversamente.
          Non ho capito cosa intendi.. cosa dovrebbe chiedere la concorrenza a TIM ? TIM fa il minimo che gli viene richiesto dal regolatore. Non è che se fa una proposta migliore la bacchettano 😄

          Beh ovvio, ma finché non c'è una vera concorrenza a TIM stessa non succederà😄😄😄

          Technetium La vera cosa da scoprire sui kit VULA di Fastweb è se si rimane scottati come Tiscali.. che non ne ha avuto una buona esperienza.. quindi la domanda di Mark è molto interessante.
          Ho pensato la stessa cosa quando l'ha annunciato PF.

          Interessante....

            Technetium La vera cosa da scoprire sui kit VULA di Fastweb è se si rimane scottati come Tiscali..

            Effettivamente non si sa molto di come si comporti Fastweb in wholesale sulle FTTC VULA.

            Darei per scontato che se si satura qualcosa è Fastweb che decide quando e se fare gli upgrade del caso (non è diverso con TIM, eolo e openfiber).

            Da un lato mi preoccupa che gli operatori che utilizzano quei KIT aumentino sempre di più e sappiamo bene che non sono solo operatori piccoli.
            D'altro canto immagino che alla fine, anche per centrali grandi (come la mia), una volta arrivati ad (ipotetici) 10-20Gbps di consegna non ci dovrebbero essere particolari problemi (anche grazie alle velocità tipiche della fttc, relativamente basse), oltre al fatto che forse prima che una tale consegna diventi un problema, lo diventerà l'uplink degli ONU (come aveva evidenziato mynet su linkedin, se non erro).
            Mi preoccuperei di più se sui quei KIT ci vendessero FTTH Gigabit, sinceramente.

              Sarò un po' OT ma tocca dirlo: Continuate così e presto (si spera) mollerò Vodafone per passare a Dimensione 👏. Soprattutto per la qualità del supporto al cliente, campo in cui Vodafone (almeno per mia esperienza) fa abbastanza pena (maledetto Tobi e chi ha pensato fosse una buona idea).

                giuse56 sì, anche la sottoscrizione ora è più immediata 😀

                simonebortolin 😆 noi preferiamo essere trasparenti!
                Per i test non mi riferivo al backup nel suo caso, ma alla linea FTTH.

                handymenny visto che ci sono accordi per i quali noi compriamo una certa quantità di banda pre allocata, in teoria non dovrebbero esserci saturazioni prima. In pratica vedremo con numeri più grandi e sicuramente se dovessero esserci situazioni di questo tipo sarà nostra cura segnalarle e risolverle, visto che la banda la paghiamo proprio per non avere saturazioni.

                  Anti grazie, ti aspettiamo volentieri!

                  • Anti ha messo mi piace.

                  handymenny Mi preoccuperei di più se sui quei KIT ci vendessero FTTH Gigabit, sinceramente.

                  Questo tiscali lo fa

                  handymenny oltre al fatto che forse prima che una tale consegna diventi un problema, lo diventerà l'uplink degli ONU (come aveva evidenziato mynet su linkedin, se non erro).

                  Il problema sugli uplink si può risolvere con il multicast senza problemi....

                  giusgius Per i test non mi riferivo al backup nel suo caso, ma alla linea FTTH.

                  Ahh ok... se capita qualche test del genere sarò il primo ad 👀

                    Ciao, ho provato la copertura al mio indirizzo è sembra possa avere una fibra ftth, mi potresti confermare anche tu la copertura?

                      simonebortolin abbiamo già un’azienda che ha attivato l’FTTC di backup in failover, e funziona tutto bene, giustamente dipende dalle esigenze che uno ha

                        pipes se il sistema ti dice “soggetta a verifica” vuol dire che molto probabilmente si può attivare, ma dobbiamo richiedere noi un censimento ad Open Fiber. Premi su ATTIVA ONLINE e compila i dati richiesti così facciamo noi una verifica manuale e ti ricontattiamo per procedere 👌🏻

                          giusgius Quanto costa il failover FTTH + FTTC? È obbligatorio l'uso di una vostra CPE? In caso non lo fosse, si possono configurare le due linee in MLPPP?

                            giusgius ma dobbiamo richiedere noi un censimento ad Open Fiber. Premi su ATTIVA ONLINE e compila i dati richiesti così facciamo noi una verifica manuale e ti ricontattiamo per procedere 👌🏻

                            Cioè hai confrontato il database dei PTE e le coordinate della sua casa e verificato che è a meno di 40 metri? 🤔🤔🤔

                            giusgius ottimo

                              giusgius fatto, grazie, incrocio le dita 🤞🤞🤞😀😂

                              CPietro devi attivare due linee, quindi hai il costo di due linee. Il cliente riceve i dati per impostare le due linee sul proprio router, e può usarli per il failover, con lo stesso indirizzo IP.

                                simonebortolin Gli ISP non hanno un database dei PTE.
                                Presumo abbiano un algoritmo che controlla se un indirizzo censito come FWA ha dei vicini in FTTH entro X metri.
                                Vediamo cosa ci dice.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile