• Off-topic
  • Caldaia a condensazione E.ON Serena 25 KW

Ciao a tutti il mio gestore e.on mi ha proposto questa caldaia per il cambio (https://www.eon-energia.com/clima/climasmart-casa/caldaia-a-condensazione.html)
ma non ho mai sentito la marca... Credo sia rimarchiata da loro.. Vorrei sapere che caldaia è e se fosse com'è... e se qualcuno ha già cambiato la caldaia col suo gestore del gas come si è trovato...

Grazie.

Edit... In rete ho trovato solo questo pdf con le caratteristiche... Qualcuno ne capisce qualcosa? 😊
https://idraulicobraga.it/wp-content/uploads/2020/03/Scheda-Tecnica-caldaia-a-condensazione-E.ON-SERENA.pdf

Grazie mille!

Direi che è la Biasi Basica Cond rimarchiata.
Nulla di speciale. Modula 5 a 1.. è un modello che vale sui 700 euro.
Occhio che spesso fanno installazioni non "belle". Non lavano l'impianto.. ma d'altronde il gestore gli tira il prezzo..

Avevi già una caldaia a condensazione ?

    Technetium grazie mille! ... No una normale e con necessità del lavaggio...

      Tomsel82
      Richiedi di farlo.. per me non te lo propongono neanche.. e richiedi l'installazione del filtro defangatore magnetico se l'impianto è vecchio e in ferro/ termosifoni in ferro/ghisa. Altrimenti si rovina la caldaia in poco tempo.

      Ok grazie mille! Valuterò tutto e mi farò fare un preventivo da un idraulico professionista

      Puoi anche valutare la proposta simile di Eni.
      https://enigaseluce.com/offerta/casa/caldaie-a-gas
      Io l'ho cambiata con loro l'anno scorso, non è vincolante a nessuna loro offerta o simili (io non ho/avevo neanche loro come gestori).
      Il lavoro è stato eseguito in modo impeccabile con anche pulizia, filtro defangatore magnetico ecc.
      Considerando tutti gli extra (come intubazione della canna fumaria ecc) il lavoro totale mi è costato 2300 Euro per la caldaia più potente, che sul sito pubblicizzano a 1100 euro.
      La caldaia è una Riello family 35 montata con un termostato tado

        Dani25 il lavoro totale mi è costato 2300 Euro per la caldaia più potente

        Che spero fosse necessaria.. perchè ho visto che le consigliano a caso.

        Dani25 Il lavoro è stato eseguito in modo impeccabile con anche pulizia, filtro defangatore magnetico ecc.

        Questa è già una buona cosa.

        Dani25 La caldaia è una Riello family 35 montata con un termostato tado

        L'accoppiata non è sempre vincente. Il tado non gestisce la climatica.. non so se è gestita direttamente in caldaia.

        • Dani25 ha risposto a questo messaggio

          Technetium Che spero fosse necessaria.. perchè ho visto che le consigliano a caso.

          Sisi era necessaria, è una villetta su 2 piani in aperta campagna nelle colline piemontesi, dove di inverno si arriva tranquillamente a -15 di notte ahah

          Technetium L'accoppiata non è sempre vincente. Il tado non gestisce la climatica.. non so se è gestita direttamente in caldaia

          Non so bene cosa intendi, in pratica il tado fa da semplice termostato on-off, la temperatura dell'acqua ecc la gestisco dal display della caldaia.
          Non saprei quantificare il risparmio dovuto al tado, credo poco, perché venendo da una caldaia non a condensazione di più di 20 anni, il risparmio è stato di circa il 35% nell'inverno.

          Il tutto ha richiesto 3 giorni di lavoro, di cui uno solo a smontare quella vecchia in ghisa a basamento.

          Prima di rivolgermi a loro mi ero anche fatto fare alcuni preventivi da installatori autonomi e giravano tutti sui 5800/6000euro, quello finale di Eni era di circa 6580 per cui abbastanza in linea, non è stato particolarmente gonfiato

            Dani25 Non so bene cosa intendi, in pratica il tado fa da semplice termostato on-off, la temperatura dell'acqua ecc la gestisco dal display della caldaia.

            Appunto.. nella maggior parte degli impianti domestici è una gestione poco conveniente. Ma questi termostati "smart" da qualche anno sembrano miracolosi 😄
            Da una caldaia non a condensazione.. come risparmio buono ma non alto.. probabilmente hai un impianto a termosifoni, usato a temperatura abbastanza alta.
            Considera che buona parte del risparmio viene sfruttando la condensazione che è risibile per temperature di mandata oltre i 55°C.. quindi conviene tenere acceso più tempo ma a temperatura più bassa.. 40-45°C. Ma c'è uno studio da fare se è fattibile e gli idraulici non lo fanno e spesso manco i termotecnici.

            Poi dipende da come viene vissuta la casa e i suoi ambienti.. è un po' complesso. I tado con testine comandate sui termosifoni sono convenienti solo in caso di ambienti vissuti poco e dove vuoi accendere a comando.

            Per la gestione in climatica che di solito permette un buon risparmio occorre la sonda esterna e il termostato (a volte definito modulante) che la sappia gestire.. che spesso purtroppo non è a bordo della caldaia.

            Dani25 quello finale di Eni era di circa 6580 per cui abbastanza in linea, non è stato particolarmente gonfiato

            Ahhh.. 2300 con la cessione del credito per l'incentivo.. 65% ? Ecco che la cosa torna.
            Per quella cifra.. in tempi normali potevi portare a casa una ATAG 😄 Purtroppo ormai il 110% ha drogato il mercato.

            • Dani25 ha risposto a questo messaggio
            • AleS ha messo mi piace.

              Technetium 2300 con la cessione del credito per l'incentivo.. 65% ? Ecco che la cosa torna.
              Per quella cifra.. in tempi normali potevi portare a casa una ATAG 😄

              Più che la caldaia in sé sono stati gli interventi extra e i "pezzi" necessari extra, come appunto i 7 metri di intubazione della canna fumaria, i vari snodi, tubi ecc.
              C'è da considerare che con l'offerta che c'era in quel momento in questi 2300 euro oltre alla caldaia con installazione e tutto mi hanno anche montato un condizionatore dual split Haier "in omaggio" (12k+9k btu) per cui mi ero trovato molto bene.
              Caldaia che per inciso ha lavorato un inverno ed ora è stata sostituita con una pompa di calore ibrida per usufruire del bonus110 ahah, per cui non so nulla per quanto riguarda la durata nel tempo

              OT/
              A questo punto ti consiglio una pdc ibrida, visto che si parla di "ban" delle caldaie nel 2025 (o 2030 dipende dall'EU).

              Se hai i fancoil puoi fare anche fresco.

              Come marchi mi hanno parlato bene di Baxi e Ariston. Attenzione però a sceglierla ben dimensionata.
              @Tomsel82

              • CPietro ha risposto a questo messaggio

                QRDG Ma anche no, allora meglio una pdc vera e propria... ci sono modelli in grado di funzionare anche ad alte temperature con i termosifoni. Ovviamente con pavimento radiante o fancoil rendono meglio.

                  CPietro
                  Concordo..
                  Se proprio non fosse possibile, purtroppo l'unica ibrida che funziona bene è la daikin. Che la ibrida l'ha inventata e ha brevetti in esclusiva.

                  Però non tutti possono montare queste soluzioni.. in alcuni condomini diventa complesso.

                  Ciao un idraulico qui a Venezia mi ha proposto la Valiant eco tech pro vmw236 24kw sapete dirmi com'è? È sempre un modello base?

                  Grazie a tutti per i consigli!

                  CPietro Insomma quella elettrica, senza FV può diventare costosa, avendola io stesso.

                  • CPietro ha risposto a questo messaggio

                    QRDG Si ma a quel punto puoi dismettere il gas, con i costi fissi che comunque hai ti ci paghi un bel po' di corrente

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile