Ciao a tutti, faccio una domanda abbastanza banale.
Da qualche tempo ho un po' di problemi con il wifi del modem fastgate di Fastweb, a valle di una sostituzione fatta tempo fa, e dell'utilizzo di Google WiFi avevo mitigato il problema.
Tuttavia vorrei diminuire il numero di dispositivi e optare direttamente per un router libero che mi consenta anche di semplificare la mia "architettura hardware".
Se però a me preme avere maggiore flessibilità in termini di filtro connessioni in uscita, impostazioni DNS (di cui il primario sarebbe il mio server di casa), mia moglie insiste per tenere il telefono.

Dalle FAQ mi sembra di poter dire che a casa ho la FTTH (vi chiederei come fare double check però), tuttavia sono un po' confuso su cosa richiedere a Fastweb (ONT?) e sul modem/router da comprare che soddisfi tutti i requisiti (leggevo che viene consigliato quasi sempre il fritzbox).

Sul primo punto provo a sentire Fastweb per un primo confronto, sulla scelta del modem/router vi chiederei un consiglio, considerato che di base, sto cercando un replacement totale del fastgate, possibilmente in un pezzo unico.

Vi ringrazio anticipatamente per un aiuto

    Varro la domanda è d’obbligo: hai un contratto precedente o successivo a dicembre 2020? Se successivo, avevi spuntato la scelta del modem libero in fase di attivazione?

    • Varro ha risposto a questo messaggio

      x_term Molto precedente al 2020 🙂

      EDIT: ho sentito fastweb, mi hanno detto di aprire richiesta in modo da ricevere ONT.
      Io prima di procedere a fare qualunque cosa però vorrei capire bene la soluzione tecnica.
      Da quello che mi hanno riferito l'ONT avrà la sua alimentazione elettrica e dovrà essere collegato al router via ethernet. Il router ethernet dovrà poi avere le porte phone.
      Da quanto apprendo leggendo in rete, la scelta del router a questo punto non è banalissima 🙂

      • x_term ha risposto a questo messaggio

        Varro diciamo che come hai detto, se la telefonia fissa è necessaria, uno dei più gettonati è il FritzBox, anche per facilità di configurazione (di solito). Quindi essendo molto precedente Fastweb ti chiederà i dati del modem che vuoi usare (MAC address) e ti darà i dati della telefonia. L’ONT installato dal tecnico è una scatolina di modeste dimensioni, poco più grande di un pacchetto di sigarette, che converte da ottico a Ethernet. Avrà il suo alimentatore, esatto.

        • Varro ha risposto a questo messaggio

          x_term grazie per la pronta risposta.
          Qualche dritta su quale modello scegliere per avere buone performance (soprattutto per la parte wifi)

          Nota di colore: mia moglie inorridisce alla vista dei colori bianco rossi.... e vabbè

            Varro mia moglie inorridisce alla vista dei colori bianco rossi

            Escludiamo il Fritz allora? 🤣
            Comunque c’è il TP-Link VX220-G2v che è WiFi 6 e ha la parte telefonia… altrimenti se sei abbastanza a tuo agio nel configurare roba, potresti allargare di molto le opzioni prendendo un telefono VoIP, quindi non ti servirebbe la funzione integrata nel router. In quel caso ci sono molti modelli Asus buoni.

              Devo ancora testarlo per bene ma il Belkin RT3200 (a circa 100€ se lo trovi in stock) mi sembra un buon dispositivo.

              L'ho testato molto velocemente a cascata di un altro router e mi ha fatto 900 Mbps in WiFi 6 con un Surface Pro 7 (peraltro mi sa senza accelerazione HW/SW) visto che non è attiva di default da Luci.

              Se mi attivano la linea Sky Mercoledì vi dico come va con MAP-T 😇

                Varro Qualche dritta su quale modello scegliere per avere buone performance (soprattutto per la parte wifi)

                Nota di colore: mia moglie inorridisce alla vista dei colori bianco rossi.... e vabbè

                Asus RT AX82U

                6 giorni dopo

                SI, mi piace molto la soluzione TP-Link, mi sembra abbastanza completa, ho un solo grande dubbio che mi è venuto, ovvero quale "sotto modello" acquistare

                • EVDSL AC1200 VoIP
                • EVDSL AX1500 VoIP
                • EVDSL AC2100 VoIP

                Ordinati, non a caso, in ordine di prezzo. Ho notato che però il terzo modello non ha wifi 6, sono un po' indeciso sulla scelta. Non ne sto facendo una questione di prezzo beninteso.

                Le altre due di edofullo e @Michele1977 che ringrazio, non hanno però la parte fonia integrata, non vorrei creare una centrale nucleare in casa. Vi ringrazio però per le dritte.

                  Varro non hanno però la parte fonia integrata

                  Basta mettere un ATA voip, o in una porta LAN, un telefono Voip.

                  • Varro ha risposto a questo messaggio

                    Michele1977 chiaro, preferirei un dispositivo integrato per non avere un eccesso di dispositivi però 🙂 per questo sto preferendo la soluzione suggerita da @x_term , mi sembra più "pulita"

                      Varro ovvero quale "sotto modello" acquistare
                      EVDSL AC1200 VoIP
                      EVDSL AX1500 VoIP
                      EVDSL AC2100 VoIP

                      x_term è stato molto preciso su quale modello TP-Link: il VX220-G2v, ce n'è solo uno con questa sigla, e costa in genere sui 100-120 euro (gli altri che hai citato dovrebbero chiamarsi VR1210v e VR2100v).

                        Michele1977 se non ricordo male, lui vuole un router con VoIP integrato.

                        Non voglio assolutamente risultare scortese, ma solo chiaro e diretto: questo tuo commento che cosa significa?

                          mark129 effettivamente hai ragione, facendo la ricerca sul sito del produttore si punta ad un solo modello con specifiche ben chiare

                          La domanda derivava dal fatto che, avendo fatto la ricerca su un ben noto store online 🙂 mi è stato proposto anche altro, da lì la domanda se magari tra quanto proposto ci fosse qualcosina di meglio, a costo di spendere qualcosina in più.

                            mark129 Non voglio assolutamente risultare scortese, ma solo chiaro e diretto: questo tuo commento che cosa significa?

                            Quello che ho scritto, che l'Utente Varro serve un router con VoIP integrato

                            Varro chiaro, preferirei un dispositivo integrato per non avere un eccesso di dispositivi però 🙂 per questo sto preferendo la soluzione suggerita da @x_term , mi sembra più "pulita"

                            Adesso Ti è chiaro?

                            • mark129 ha risposto a questo messaggio
                              • [cancellato]

                              • Modificato

                              Michele1977 lui vuole un router con VoIP integrato.

                              Che i TP-Link elencati hanno. L'Archer VR2100v fa anche da base DECT/Segreteria come i Fritz. Più chiaro così?

                              Michele1977 ma credo vada bene anche da Noi

                              Infatti tutto il modulo fibra è completamente inutile in Italia…

                                x_term a mio parere, con Fastweb prenderei di corsa il Nexxt, che come device non è malaccio.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile