Salve a tutti,

Provengo da FTTC TIM con Fritzbox 7590 di mia proprietà collegato direttamente sulla linea dsl, incluso numero voip opportunamente configurato da me. A seguito di migrazione su Fastweb con FTTH e purtroppo Fastgate (leggere meglio le condizioni la prossima volta) Ieri ho messo in cascata il mio fritzbox sulla wan ed usato il cavo ad Y per portarmi la fonia. Una volta configurato il numero analogico mi accorgo che non c’è verso di rimuovere la configurazione voip TIM e non è proprio presente la X. Avete idee?

Grazie in anticipo

    Cropsup Non ho un Fritz, ma mi pare si possano cambiare i preset degli ISP.

    Cropsup Avete idee?

    Un bel reset?


    Comunque non so mica se funzionerà la fonia in cascata al Fastgate, se il centralino consente una sola registrazione (del fastgate) non funzionerà.

    • Cropsup ha risposto a questo messaggio
      • [cancellato]

      Cropsup non è proprio presente la X

      Mi sfugge qualcosa? 🤨

        [cancellato] questo lo stato, il numero Internet è il voip configurato da me quando stavo sotto FTTC, mentre quello Rete Fissa è collegato con cavo ad Y alla porta fonia del Fastgate. Come vedi niente X e se non trovo una soluzione mi rimane solo il reset mi sa.

        edofullo non nascondo che con mio stupore funziona tutto, prende la fonia dalla porta analogica del fastgate e la porta sulla porta dsl del fritzbox, poi la digerisce veicolandomi il segnale sia al dect che agli IP phone (fritzfon app da smartphone).

          • [cancellato]

          • Modificato

          Cropsup questo lo stato

          Mo veh...e quindi se entri nei dettagli di configurazione dell'account VoIP TIM non hai nemmeno il comando ELIMINA?

          Magari dipende dal fatto che al tempo hai utilizzato il provisioning remoto per la configurazione...nel mio caso ho eseguita procedura manuale...

            [cancellato] potrei averlo fatto, l’ho configurato per fttc tim appena acquistato, si sarà preso in automatico alcuni parametri ma ricordo che i dettagli voip li ho dovuti inserirli tutti amano.

            gandalf2016 penso perché provisionato così via tr069

            Confermo. Anche nel caso si passi alla configurazione manuale come ho fatto io per evitare che Tim entri, il numero che si era autoregistrato rimane funzionante (se si continua ad essere in Tim) e non eliminabile da gui.

            prova a cliccare sulla penna di modifica e vedi se ti fa cambiare la modalità del numero (non internet) o altri parametri che successivamente ti consentono la cancellazione dopo aver fatto la modifica. Altrimenti potresti intervenire sul file di configurazione se non vuoi resettare tutto

            • Cropsup ha risposto a questo messaggio

              massie avete una guida o reference per fare la modifica da terminale cisco/huawei like?

              • massie ha risposto a questo messaggio

                massie Dovrebbe essere sufficiente modificare solo il campo enabled = yes; a no.- Ci sei riuscito ?

                Cropsup risolto, sbrandizzando il modem ed inserendo manualmente i parametri del nuovo operatore.

                • Cropsup ha risposto a questo messaggio

                  IlariaBressi ma il modem/router l’ho acquistato su amazon, non è brandizzato.

                    Cropsup ok, perchè ho avuto lo stesso problema con il 7590 brandizzato TIM.
                    avevo risolto, sbrandizzandolo e installando manualmente l'ultimo firmware disponibile di Fritz
                    e configurandolo con i parametri del nuovo operatore.

                      Anche io ho avuto lo stesso problema. All'inizio con FTTC TIM, numero VOIP ricevuto ed autoconfigurato con TR069. Nel passaggio da FTTC a FTTH con nuovo operatore, non c'era verso di rimuovere il vecchio numero. Ho risolto con un reset alle impostazioni di fabbrica.

                        artu72 l’unica rogna è perdersi le customizzazioni sugli hostname dei dispositivi, toccherà farla. Sapere se esiste modo di importare solo porzioni di dati?

                        • artu72 ha risposto a questo messaggio

                          Cropsup purtroppo no. Forse smanettando un po' con il FBEditor, ma a me è venuto più comodo rifare le impostazioni, avendo per fortuna una LAN piccola.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile