Buon giorno a tutti, primo messaggio sul forum.
Avrei bisogno di alcune informazioni che riguardano il futuro del mio paesino di circa 3000 abitanti
La situazione è questa: ho verificato su 3 siti diversi se e quando verrò cablato con la fibra ottica e con quale tecnologia. A quanto pare TIM ha pianificato l'attivazione della FTTC per marzo 2019.

Ma andando a controllare sul sito di OpenFiber, mi dice che il mio paesino è in progettazione del cantiere per la fibra FTTH di OpenFiber nel 2019 (Non dice il mese).

Mentre sul sito di BUL dice che non ci saranno interventi pubblici per la FTTH (a quanto pare 30Mb=FTTC e 100Mb=FTTH)

Il paesino in cui vivo come sarà cablato? in FTTC di TIM o FTTH di OF?
Io spero molto nell'FTTH di OF.
Mi sono perso qualcosa o qualche informazione per strada?
Vi sarei grato se potreste darmi qualche informazione in più, Grazie Mille.

    AlexandroBenzi Alcune strade saranno cablate in FTTH da OF, e altre in FTTC da tim, purtroppo sembra che tu sia stato sfortunato e potrai avere massimo la 200M di tim (se l' ARL verrà upgradato).

      QRDG Quindi non avrò la FTTH di OF prima del 2020 o 21? o forse anche dopo e dovrò vincolarmi con la FTTC?

        C'è ancora qualche possibilità di essere cablato da OF?

        Malefiko Sì, la FTTC è prevista, ha l'armadio pianificato. Anzi, ne ha due, quindi il database è pure fallato.

        AlexandroBenzi Open Fiber non ti deve coprire, coprono solo chi ha soltanto ADSL o non ha niente, tranne eccezioni.

        TIM è un po' scorretta, non mi sembra corretto imporre la sua FTTC a bassa velocità al posto della FTTH a 1Gb 😡😡

          AlexandroBenzi io invece penso che qualcosa verrà cablato anche chi come me ad esempio ha la fttc 100 mega tim e se vado sul sito infratel metto il mio indirizzo mi dà intervento pubblico 30/100. Ora che sarà un Fwa o una ftth questo è un mistero ma un intervento ci sarà.

          AlexandroBenzi TIM è un po' scorretta, non mi sembra corretto imporre la sua FTTC a bassa velocità al posto della FTTH a 1Gb

          Dipende da caso a caso, qui non ha imposto niente perché era già previsto che cablasse il paese.

          Ma visto che OF cabla reti in fibra pura, fino a 10 volte più veloci di quelle TIM non avrebbe dovuto imporre la sua FTTC, oltretutto la FTTC continua a slittare mi da programmata da ottobre 18 e ogni mese la slittano, del cappuccio rosso nemmeno l'ombra

            matteocontrini ha cambiato il titolo in FTTC o FTTH? (Sordio LO) .

            AlexandroBenzi TIM non impone nulla, ma copre privatamente nella tecnologia che più ritiene conveniente, come è sacrosanto che sia in un regime di libero mercato e concorrenza.

            Il piano pubblico va a tappare i buchi dove i privati non arrivano. Che poi spesso si tratti di FTTH è perché Open Fiber è brava a fare quello, e basta. Ma come ho già detto altre volte, in assenza di copertura FTTC non sarebbe stato automatico che ci sarebbe stata copertura FTTH, anzi. Con le stesse risorse e dovendo coprire più abitazioni si sarebbe dovuto ripiegare maggiormente su soluzioni più economiche, e cioè il wireless.

            Quindi non conviene molto lamentarsi della FTTC in realtà, assumendo che sei a 100 metri dall'armadio, tra l'altro.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile