Sto pensando di installare la Fibra FTTH a casa, e non so quale tra questi 2 modem sia più performante in velocità di download e upload in wifi, e in potenza e in qualità del servizio VOIP e DECT. Premetto che ho una casa su 2 livelli, ed eventualmente integrerei con Range Extender.
FritzBox 7590, 7530 (AX) o TPLink VX220-G2v?
Non trovo specifiche precise del Tplink ma a occhio mi sembra semplicemente che per quanto riguarda il WiFi il Fritz abbia il doppio delle antenne ma il TPlink sia WiFi 6, e non 5 come il 7590.
- Modificato
andreagdipaolo esatto.
@Jacopo1980 Ricapitolando:
Frtiz: a 5Ghz mu-mimo 4x4, 80 Mhz... Velocità massima di un client 2x2: 866 Mbs, in pratica siamo sugli 600 Mbps.
Mentre un client 3x3 (come alcuni macbook) arrivano a 1300 Mbps, in pratica sui 900 Mbps.
Se ci hai device wifi 5Ghz molto vecchi non puoi sfruttare il mu-mimo e le prestazioni degradano parecchio
Tp-link: a 5 Ghz mu-mimo 2x2, velocità massima di un client Wi-Fi 6 2x2: 1200 Mbps, in pratica siamo sui 900 Mbps.
Se sui client hai wifi 5 e non wifi 6 la velocità massima è 866 Mbps e quindi siamo sui 600 Mbps pratici... Mente essendo 2x2 se hai un macbook con scheda wifi 3x3 andrai a 600 e non 900 Mbps.
Mentre per la portata del wifi ovviamente è identica in quanto le normative di emissione delle onde sono uguali.
Se il range extender lo vuoi connettere in wifi al router principale e non via cavo ti consiglio il 7590 e cercare di tenere la 5 Ghz del 7590 il più libera possibile da device che han più di 3/4 anni.
- Modificato
il TP-Link è n300 sulla 2.4GHz. nella 5 GHz, non supporta i canali DFS, per cui anche se supporta l'AX fino a 1201mbps (2x2 80MHz) direi che per una FTTH è molto più sottodimensionato del 7590. come rilascio firmware, non c'è storia: AVM supporterà il 7590 per qualche anno ancora (visto anche la scarsa disponibilità dei loro router più recenti).
stavo vedendo che è comparso (per i provider) il VX221-G3v AX1800 con specifiche wi-fi un po' più complete. probabilmente il prossimo anno si troverà normalmente in vendita.
macro stavo vedendo che è comparso (per i provider) il VX221-G3v AX1800 con specifiche wi-fi un po' più complete. probabilmente il prossimo anno si troverà normalmente in vendita.
3x3?
dimenticavo: niente DECT per quel tp-link, o meglio ce l'hanno solo le versioni tedesche (tipo l'Archer VR2800v - che oggi non ha senso acquistare)
simonebortolin
no sempre 2x2: 574+1201
https://service-provider.tp-link.com/vdsl/vx221-g3v/
Jacopo1980 personalmente coprire una casa a due livelli solo con un router + 1 extender non so quanto sia fattibile. Soprattutto se devi coprire ogni angolo della casa. Dovresti andare su AP cablati per il WiFi in altre stanze a mio parere.
È bene anche ricordare che avere più TX non è detto dia benefici solo ai dispositivi MU-MIMO o a quelli con un numero sufficiente di RX. Utilizzare ogni TX per inviare un flusso diverso è solo uno dei modi per sfruttare il MIMO, non è l'unico
- Modificato
simonebortolin Il Fritz 7590 in 5GHz ha 160 MHz di banda ....
- Modificato
stefanino che Fritzbox avrebbe i 160 Mhz? Liscio o ax? In qualsiasi caso se è wifi 5 è roba supporta da meno di 10 device.
simonebortolin Liscio ..... firm 7.28
- Modificato
stefanino interessante che nell'unico device in cui servono, cioè il 6000 (o il 5530) non li hanno messi...
giuse56 voglio le prove...
simonebortolin io pure, anche perché mi sembra strano. Non l'hanno attivato nei precedenti fw e li attivano adesso?
giuse56 Non l'hanno attivato nei precedenti fw e li attivano adesso?
Non è una cosa che si attiva via software, richiede una dimensione della tabella di fft grande il doppio.
simonebortolin Già dalla 07.27 era attivo .... nella mia rete vado a 160 Mhz .... come i FritzRepeater 2400 ... a 160 pure loro.....
stefanino strano...