Buongiorno,attualmente ho una linea Fastweb FTTC ma visto che il mio stabile risulta coperto in FTTH vorrei fare il passo. Sono fortunato e risulto coperto sia Tim che da open fiber,diciamo che Como l'hanno coperta alla grande. Fastweb mi ha confermato stamattina che avessi fatto una nuova attivazione mi avrebbero dato la fibra,essendo già con loro invece devo aspettare che mi diano l'opzione di migrazione alla nuova tecnologia e i tempi sono ignoti. Precisando che sto usando il loro fastgate come modem e in cascata ho collegato il mio fritzbox 7490,ho accesso remoto tramite dyndns,ho la fonia gestita dal Fritz tramite cavo telefonico che esce dal fastgate e entra nel fritz,vedo il fritznas e fritzfon da remoto.se passassi a FTTH avrei problemi a riconfigurare il tutto oppure basta rimettere in cascata il Fritz al nuovo router fornito, attivare la dmz e a posto così? Il mio dubbio nasce dal fare il cambio e tornare a litigare con indirizzi nattati e accessi da remoto difficoltosi... Grazie a chi mi volesse dare una mano

    matteoc ha cambiato il titolo in FTTH Fastweb e FritzBox in cascata .

    leo108 Per quanto riguarda la fonia non dovresti avere nessun problema. Anzi con l'FTTH puoi collegare direttamente la linea alla WAN del tuo FritzBox e gestire tutto con un unico modem.

    Per quanto riguarda ISP, se mi scrivi il tuo indirizzo ti posso consigliare quello che ti offre il miglior rapporto velocità/prezzo nella tua zona.

      Via acquanera 26 e , Como . Sinceramente sarei indirizzato direttamente verso TIM visto che come prezzi siamo li e PENSO di poter aver meno problemi con loro visto che sono proprietari della linea...

        leo108 Ho controllato queste sono le migliori alternative per il tuo indirizzo:
        -Fastweb: 1000Mbps down e 200Mbsp up. 27,95€ al mese
        -Tim: 1000Mbps down e 100Mbps up. 29,90€ al mese
        -Vodafone tramite Open Fiber: 2500Mbps down e 500Mbps up. 24,90€ al mese
        -Tiscali tramite Open Fiber: 1000Mbps down e 300Mbps up. 27,95€ al mese

          Fastweb non me la attiva perché sono già con loro e non mi fanno la migrazione per adesso,tra le scelte su open fiber mi da Tiscali come hai detto ma anche dimensione e spadhausen,poi avrei Tim,sinceramente non saprei cosa scegliere più che altro perché non so cosa potrebbe cambiare tra una scelta e l'altra...

          • giuse56 ha risposto a questo messaggio

            leo108 Fastweb probabilmente non te la farà mai la migrazione da FTTC a FTTH è un problema che si portano avanti da tempo.
            Hai 3 opzioni:
            1) Attivi direttamente TIM e disdici Fastweb.
            2) Disdici Fastweb FTTC e rifai il contratto come nuovo sempre con Fastweb in FTTH.
            3) Se ti interessa il numero telefonico, invece non puoi fare Fastweb, quindi devi scegliere per forza un altro operatore tipo TIM, Vodafone, Dimensione etc. facendo la migrazione del numero.

            • leo108 ha risposto a questo messaggio

              giuse56 la mia paura è proprio quella riguardo a Fastweb,il non farmi fare il passaggio,sinceramente poi mi è anche sembrato di capire che Fastweb su open fiber non sia tra le scelte migliori,la mia scelta sarebbe tra spadhausen a 24,90,Tiscali a 27,95,DIMENSIONE a 29,90 e TIM A 29,90. Di queste non ho idea di come sia spadhausen,dimensione so che lavora molto bene e l'ho consigliato a un mio collega che arriverà FWA con loro,TIM e Tiscali si vendono da sole...cosa conviene in base alle esperienze?

                Se devi attivare una nuova linea su FTTH (visto che Fastweb non prevede il passaggio da ADSL o FTTC a FTTH), ti direi di cambiare operatore.

                Vodafone è ottimo per l'assenza di vincoli e la grande banda (utilizzabile però solo se hai tanti dispositivi collegati contemporaneamente), altrimenti su Open Fiber ti consiglierei Tiscali o degli operatori "minori" ma con un'assistenza eccellente.

                Per Tiscali c'è @andreagdipaolo , per Dimensione @giusgius , per PianetaFibra @[cancellato] , per Spadhausen @maggiore81 .

                C'è anche Sky Wi-Fi, non male come offerta se non hai troppe necessità di rete (puoi usare solo il loro modem finché non escono sul mercato di compatibili e tra qualche mese c'è il passaggio al MAP-T). Puoi chiedere informazioni sulla tariffa a @federicof

                @rapie00 potrà dirti di noi.
                @LucaTheHacker ha fatto diversi test...

                Noi ci siamo, 24,90 senza router, 29,90 con il router.
                Prezzi per sempre senza segreti e senza cambi contratto nel tempo.
                Operatore locale, assistenza tecnica senza call-center, lun-ven 9-18 e sabato 9-13
                Ci siamo praticamente sempre telefonicamente durante i giorni di festa (tipo 8 dicembre, 1 maggio, etc, ma non la domenica, ma nè a Natale nè a Pasqua che sono sacri). 🙂

                • leo108 ha risposto a questo messaggio

                  maggiore81 Grazie per l'interessamento,ma se il modem lo metto io ci vorrebbe per forza un modem con ingresso fibra pura o basterebbe il mio fritzbox 7490 che verrebbe collegato via wan?

                    leo108 Basta un qualunque apparato con porta GigabitEthernet.

                    • [cancellato]

                    leo108 sempre disponibile per qualsiasi chiarimento. A Como abbiamo l' offerta Fibra 1000 Famiglia da 22,90€ .

                    Nel tuo caso specifico, con la nostra soluzione puoi collegare direttamente il fritz alla fibra e, per la fonia usare la presa phone dello stesso così da togliere un apparato dalla configurazione. Per qualsiasi dubbio non esitare a scrivermi in privato 👌🏽

                    Ragazzi,davvero grazie,siete fantastici,adesso valuterò come muovermi e complimenti ancora

                    leo108 io ho FTTH Dimensione con il loro router WiFi 6 e mi trovo benissimo.
                    Se hai dispositivi WiFi 6 è una goduria usare la FTTH. Io ho scelto Dimensione per la trasparenza nei costi, la loro assistenza, ma soprattutto per diminuire il ping in gaming.
                    Mi sono affidato a @giusgius che è davvero molto competente. Inoltre offrono connettività in IPv4 e IPv6, ma la parte che a me piace di più è la possibilità di avere un ip pubblico statico che a me serve per le cam etc.
                    Però se non hai troppe esigenze puoi fare la promozione normale di 29,90 euro. Vincoli non c'è ne dovrebbero essere, però ti fanno pagare l'installazione (di 192 euro) a rate compreso nel prezzo per 48 mesi.
                    Per maggiori informazioni affidati a @giusgius non so se fanno promozioni più convenienti. Però ti posso dire che configurare il modem libero è semplice da configurare perché le credenziali PPoE sono nell'area clienti. Il router lo collegheresti tramite cavo ethernet nella Wan del fritz e nella LAN del ONT.

                      Io personalmente sono con Spadhausen e mi trovo benissimo
                      Da febbraio mai un momento di down, per manutenzioni mi arriva una notifica via email, per upgrade importanti mi scrive direttamente @maggiore81
                      La banda c'è sempre ed anche il ping. Peculiarità della loro raccolta a Bologna, mi ha permesso di scansare i guasti centralizzati delle raccolte open stream a Milano nei mesi scorsi, e quindi quando tutti erano offline io navigavo come al solito

                      giuse56 troppo buono 😃

                      Sinceramente non sono molto contento dell'andamento che ha preso questa discussione, da un discussione legata ad una domanda tecnica ora abbiamo ottenuto una discussione riguardo le offerte commerciali di alcuni operatori "consigliati".

                      Capisco che le motivazioni di tutti i partecipanti erano buone ma per la prossima volta cercare di evitare.

                      Chiedo scusa

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile