matteocontrini kmorwath danyw3b la definizione di area grigia non è per ora variata e si basa sempre sui 30 Mbps, quindi sì, formalmente sì
mito94 matteocontrini non cambia nulla io non ho capito se in queste consultazioni rientreranno anche i civici attualmente grigi ma coperti solo da FTTC al 2026(minore di 300M), seppur rientranti in comuni dichiarati da Fibercop
handymenny mito94 in pratica dalla consultazione per il piano "aree grigie" erano stati esclusi i civici che nel 2016 erano bianchi. Questa consultazione è dedicata proprio a questi civici esclusi (da far rientrare nel piano italia 1Gbps immagino)
simonebortolin PippoGi se sei nelle consultazioni aree grigie e nere già uscite non sarai in questa mito94 no c'è già stata una consultazione per essa, poi magari il piano italia a 1 Gbps sarà unico, ma chi lo sa handymenny esatto! E saranno comunque esclusi i civici delle nuove aeee bianche. KRZ immagino che c'è un motivo se vogliono finire i progetti il prima possibile
mito94 handymenny in pratica dalla consultazione per il piano "aree grigie" erano stati esclusi i civici che nel 2016 erano bianchi. Questa consultazione è dedicata proprio a questi civici esclusi (da far rientrare nel piano italia 1Gbps immagino) Per "civici esclusi" io intendevo che dalla consultazione estiva risulta il civico, ma con velocità tra 100 e 300 (dunque FTTC). Io questo intendevo, non "esclusi" nel senso che non figura proprio...
handymenny SimoneGalliani Da quello che interpreto io: i civici non coperti da openfiber (BUL) e (AND logico) non saranno coperti da un privato a 300Mbps entro i prossimi 5 anni
Luke_95 Quindi devono ricoprire tutti i civici rilegati alla FWA bul? Non credo garantisca i 300 mega, è già tanto se riescono a beccare la BTS
handymenny Alessandro12345 Se ti hanno escluso dalla copertura in seguito a KO tecnico (basta verificare sul sito Openfiber) probabilmente sì, altrimenti credo proprio di no
SimoneGalliani handymenny l'fwa in ogni caso adesso e' cappata a 100/50, qua si parla di 1gbps in down e 200 in up, 300mbps nelle ore di picco non credo che al momento l'fwa sia in grado di offrirla
edofullo SimoneGalliani 300mbps nelle ore di picco non credo che al momento l'fwa sia in grado di offrirla Eolo dovrebbe fare upgrade ai 300 Mbps a breve sulla stessa tecnologia. Quel "ora di picco" lascia molto spazio all'interpretazione.
SimoneGalliani edofullo se si dovessero garantire 300 mbps sempre anche una soluzione a 300mbps non andrebbe bene suppongo
handymenny edofullo Quel "ora di picco" lascia molto spazio all'interpretazione. In realtà nei documenti c'è proprio una formula per calcolarla Eccola:
matteoc edofullo Quel "ora di picco" lascia molto spazio all'interpretazione Se rimane la definizione passata mi sembra sia: La banda che rimane ad un utente quando tutti gli altri scaricano 10 Mb/s. Ovvero: bandaTotale - 10 Mb/s * (utentiTotali - 1) Questa era la mia interpretazione, se mi ricordo bene.
edofullo SimoneGalliani Nemmeno la GPON con split a 16 "garantisce" 300 Mbps. Infatti non hanno scritto "garantisce" ma "in ora di picco" Quel "ora di picco" lascia molto spazio all'interpretazione.
SimoneGalliani edofullo bisognerebbe capire bene quella definizione, se ributtano tutto sull'fwa male male
KRZ e per quanto riguarda i civici in area bianca di comuni che per Infratel/BUL sono ancora "in progettazione"? o le famose "case sparse"?