Esiti mappatura

Post originale:


Nella seduta dell’11 ottobre 2021, il Comitato interministeriale per la Transizione Digitale (CiTD), ha conferito mandato a Infratel Italia S.p.A. (“Infratel Italia”) di svolgere l’attività di aggiornamento della mappatura della copertura con reti fisse a banda ultralarga delle aree oggetto del “Piano Aree Bianche”, avviato dal Governo italiano nel 2016 (di seguito, “Aree Bianche 2016”).

Scopo della mappatura, che sarà svolta in linea con quanto previsto ai paragrafi 51, 63 e 78 degli “Orientamenti dell’unione Europea relativi all’applicazione delle norme in materia di aiuti di Stato in relazione allo sviluppo rapido di reti a Banda Larga” (2013C-25/01) (“Orientamenti Europei”), è quello di individuare i civici presenti nelle suddette aree che sono rimaste fuori dall’intervento pubblico affidato, nel 2016, alla concessionaria Open Fiber S.p.A. e che, al contempo, non sono state ancora raggiunte, né lo saranno nei prossimi 5 anni, da investimenti privati idonei a garantire una velocità di connessione in download di almeno 300 Mbit/s nell’ora di picco del traffico.

In base a quanto previsto dalla Strategia Italiana per la banda ultra larga, approvata dal CiTD il 25 maggio 2021, tali aree saranno oggetto di intervento pubblico volto a garantire la velocità ad almeno 1 Gbit/s in download e 200 Mbit/s in upload, a completamento del Piano “Italia a 1 Giga” approvato dal CiTD il 27 luglio 2021.

La Piattaforma sarà attiva dal 13 ottobre 2021 al 15 novembre 2021, termine ultimo per l’invio dei dati da parte degli operatori.

https://www.infratelitalia.it/archivio-news/notizie/avviso-mappatura-bul-aree-bianche

https://www.infratelitalia.it/archivio-documenti/documenti/bul-avviso-mappatura-aree-bianche

    • [cancellato]

    • Modificato

    Cinque anni a partire da quando? Chiedo per quelli che altrimenti FIberCop coprirebbe solo nel 2026 - se va bene...

    PippoGi Quindi io che sono area bianca ma coperto da fttc dal 2017 passerò in area grigia?

    Visto che parla di 300Mb/s in dowload sembrerebbe di no.

      PippoGi Non penso, considerando che si parla di 300Mbit/sec

        matteocontrini Cioè vogliono mappare ogni civico bianco rimasto per cablarlo in FTTH? Non credo sia questa l'intenzione...

        matteocontrini non cambia nulla

        io non ho capito se in queste consultazioni rientreranno anche i civici attualmente grigi ma coperti solo da FTTC al 2026(minore di 300M), seppur rientranti in comuni dichiarati da Fibercop

          Quindi devono ricoprire tutti i civici rilegati alla FWA bul? Non credo garantisca i 300 mega, è già tanto se riescono a beccare la BTS

          SimoneGalliani

          Da quello che interpreto io: i civici non coperti da openfiber (BUL) e (AND logico) non saranno coperti da un privato a 300Mbps entro i prossimi 5 anni

          handymenny l'fwa in ogni caso adesso e' cappata a 100/50, qua si parla di 1gbps in down e 200 in up, 300mbps nelle ore di picco non credo che al momento l'fwa sia in grado di offrirla

            SimoneGalliani 300mbps nelle ore di picco non credo che al momento l'fwa sia in grado di offrirla

            Eolo dovrebbe fare upgrade ai 300 Mbps a breve sulla stessa tecnologia.

            Quel "ora di picco" lascia molto spazio all'interpretazione.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile