Ciao a tutti, vi chiedo consiglio riguardo la scelta di un notebook, premetto che frequento l'università e vorrei un notebook 2 in 1 in modo che possa prendere appunti agevolmente; so che non è il momento migliore causa crisi componenti ma non posso nemmeno aspettare la laurea (si spera😂).

Riguardo l'uso non faccio nulla di particolare, per ora, che richieda grandi sforzi per il pc, ma non vorrei prenderne uno che mi abbandoni dopo 2 anni..(deve durare un pò di anni).
Il budget massimo è 1000 euro, requisiti fondamentali sono una buona durata della batteria e la velocità generale della macchina.

Guardando in giro, da ignorante in materia, la scelta migliore mi era sembrata questa: Lenovo Yoga 7i 14" con i5 di 11esima gen., 16 GB DDR4 di ram, 512 di SSD con anche la penna compresa; il tutto, dopo gli sconti, a 863 euro https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/yoga-2-in-1-series/Yoga-7-14ITL5/p/88YGC701456

Domanda che mi sorge solo ora: conviene prenderlo adesso o meglio aspettare l'uscita dei nuovi processori di intel?

Grazie per l'aiuto!

    simone2001 ciao, si l'avevo già letto prima di creare la discussione, mi è stata molto utile anche per capire le mie esigenze: grazie!
    Volevo qualche consiglio più "aggiornato" anche riguardo al notebook di cui ho parlato sopra.
    A proposito.. come ti stai trovando con il tuo? è stata la scelta giusta il 2in1?

      Io sto tenendo d'occhio questi due modelli di 2 in 1 per un ipotetico acquisto futuro, poco sopra al tuo budget:

      https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/inspiron-14-2-in-1/spd/inspiron-14-5406-2-in-1-laptop/cn54006

      e ASUS VivoBook Flip 14 TP470 (versione i5/i7 non ancora commercializzata in italia) nella versione i7 dovrebbe costare poco più del lenovo.

      Entrambi di 11a gen, il primo la penna costa 30€, nel secondo è inclusa.

      Il primo so per certo che ha ram non saldata e quindi è facile un upgrade a 32GB, il secondo molto probabilmente è saldata e quindi è da prendere la versione con la ram massima.

      Cri02 Domanda che mi sorge solo ora: conviene prenderlo adesso o meglio aspettare l'uscita dei nuovi processori di intel?

      Se non erro a breve esce la 12 generazione "S", cioè quella desktop, non quella mobile (che è perché la 11 generazione desktop faceva realmente pietà, ma la 10 non era tanto meglio....)

        simonebortolin avevo dato un occhio anche ai Dell che mi piacevano anche di più dei lenovo, ma la batteria da 40Wh mi ha fatto storcere un po il naso contando che devo stare fuori tutto il giorno e non so se avrò a disposizione prese di corrente.

        simonebortolin Se non erro a breve esce la 12 generazione "S", cioè quella desktop, non quella mobile

        ah ecco, non sapevo..

          Cri02 avevo dato un occhio anche ai Dell che mi piacevano anche di più dei lenovo, ma la batteria da 40Wh mi ha fatto storcere un po il naso contando che devo stare fuori tutto il giorno e non so se avrò a disposizione prese di corrente.

          Si in effetti c'è una grossa differenza tra 71Wh e 40Wh😅 neanche letto che ne aveva così tanta.

          simonebortolin Se non erro a breve esce la 12 generazione "S", cioè quella desktop, non quella mobile (che è perché la 11 generazione desktop faceva realmente pietà, ma la 10 non era tanto meglio....)

          La 11th desktop va più che bene... Si vede che non l'hai usata. Tra nuove istruzioni 512bit, grafica integrata nuova e pci-e 4 non è affatto male.

          La 12th è interessante come novita, ma come tutte le novita informatiche è da evitare come la peste per un paio di generazioni (per il supporto software più che altro).
          Verso 14th/15th generazione saranno una bomba.

          La nuova grafica Arc è decisamente interessante invece, un bel passo avanti (lato intel).

            LSan83 La 11th desktop va più che bene... Si vede che non l'hai usata. Tra nuove istruzioni 512bit, grafica integrata nuova e pci-e 4 non è affatto male.

            Emmmm.... c'è stato un aumento notevole della latenza.... per un cattivo design.... inoltre scaldano parecchio...

            LSan83 La 12th è interessante come novita, ma come tutte le novita informatiche è da evitare come la peste per un paio di generazioni (per il supporto software più che altro).
            Verso 14th/15th generazione saranno una bomba.

            Cioè vedi, l'ultima grande generazione intel è stata l'8a, se tu affermi che la prossima decente è la 14/15a... è un bel buco, perché la 11 generazione ha dei grossi problemi, anche se in media va più che bene!

            Cri02 A proposito.. come ti stai trovando con il tuo? è stata la scelta giusta il 2in1?

            Devo dire che il fatto che si può usare come tablet o il semplice fatto che sia touch è molto utile, ma personalmente non ho mai preso appunti perché preferisco di molto scrivere su carta.

            Un consiglio, non focalizzarti solo su processore, ram e prestazioni. Guarda anche dimensioni e soprattutto peso. Io, all'epoca, guardai solo le prestazioni e sì, comprai una bombetta, ma ogni volta che lo portavo appresso mi buttava giù la spalla

              Goku96 direi che 1,5 kg per me che sono 1,90' vanno bene, visto che vengo da un mattone di 3 kg😅
              Grazie per il consiglio!

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile