Dani25 Credevo che ad esempio il fatto di fare il lavoro in modo ovviamente regolare con fattura e tutto, implicasse lo scarico di responsabilità in quanto il lavoro viene fatto da chi di competenza
Il datore di lavoro dell'operaio addetto dovrebbe "rifiutarsi" di far eseguire il lavoro in assenza dei dispositivi di sicurezza (e dovrebbe richiedere al proprietario l'installazione di una linea vita per proseguirli in seguito, analogamente a quanto è richiesto all'amministratore di condominio per i lavori di manutenzione ordinaria in quota).
Technetium Purtroppo conosco chi, proprietario di immobile, nei primi anni 2000 ha dovuto rispondere dei danni ad un operaio caduto dal tetto durante lavori di ristrutturazione.
In quel caso la tua descrizione dei fatti mi fa supporre che il proprietario fosse il committente dei lavori.
Nel caso della FWA il committente è l'ISP, non il proprietario dell'immobile (non sto dicendo che vada esente da responsabilità, ma che è una fattispecie comunque diversa).