IlariaBressi L'ultima news è che le credenziali IPv6 "speriementali" sono state disattivate (o meglio, è stato spento il DHCPv6 server)

Insomma, andiamo avanti come i gamberi rossi.

2 anni dopo

ci sono stati aggiornamenti? o ancora nulla?

    skler Ancora nulla, TIM ha anticipato i tempi del Piracy Shield per assicurarsi di non poter raggiungere alcun sito con streaming pirata via IPv6.

      skler Tim non ha interessi ad investire su IPV6 con tutti gli indirizzi IPV4 che si ritrova, finché non uscirà una killer feature oppure non arriverà qualche autorità/garante ad imporlo probabilmente non muoveranno un dito in merito.

        • [cancellato]

        • Modificato

        Marco25 er assicurarsi di non poter raggiungere alcun sito con streaming pirata via IPv6.

        A dire il vero IPv6 permetterebbe di assegnare ad ogni sito un IP diverso, così da evitare di bloccare più siti multiplexati dietro lo stesso IPv4...

        AndreaCicca oppure non arriverà qualche autorità/garante ad imporlo probabilmente non muoveranno un dito in merito.

        Chiederebbero un rinvio come ha fatto la RAI con DVB-T2... "ci avete avverti solo un decennio fa, non c'era il tempo, dico il tempo, di aggiornare i sistemi, e gli utenti nonostante ripetuti bonus non hanno avuto il tempo, dico il tempo, di acquistare un decoder o un TV nuovo - mica li si trova in ogni supermercato!". Sostituire TV con router.

          [cancellato] Chiederebbero un rinvio come ha fatto la RAI con DVB-T2...

          qua però non hai il pericolo di mandare a nero gli utenti \s

            • [cancellato]

            AndreaCicca

            Dipende, se qualcosa è raggiungibile solo in IPv6 diventa un problema anche lì. Comunque se dopo anni e soldi pubblici qualcuno non ha ancora aggiornato se si trova a piedi è anche colpa sua.

              [cancellato] se qualcosa è raggiungibile solo in IPv6 diventa un problema anche lì

              Io non ho parlato però di servizi disponibili solo in IPV6 (attualmente impensabile anche perchè lato mobile la cosa è ancora più lenta in Italia), ma di una qualche killer feature oppure di un regolamento comune da parte di una qualche autorità -> cosa che secondo me dovrebbe anche essere fatto perchè aziende come TIM hanno hanno un vantaggio competitivo a non implementare l'IPV6.

                AndreaCicca attualmente impensabile anche perchè lato mobile la cosa è ancora più lenta in Italia

                Beh oddio, ormai Wind3 (terzo operatore nazionale) mi pare abbia acceso IPv6 stabilmente (mancano sempre i DNS ma passiamo oltre...)

                Sul fisso penso che quello con più clienti sia Sky o Iliad (ignorando abortov6 di FW), ordini di grandezza sotto a W3.

                  edofullo

                  TOP 11 dai dati di APNIC:

                  |    ASN   |          AS Name          | IPv6 samples |
                  |----------|---------------------------|--------------|
                  | AS1267   | ASN-WINDTRE IUNET         |       348252 |
                  | AS12874  | FASTWEB                   |       272192 |
                  | AS210278 | SKYIT-BB                  |       150678 |
                  | AS30722  | VODAFONE-IT-ASN           |        73958 |
                  | AS29447  | TIF-AS Iliad Italia S.p.A |        55774 |
                  | AS13335  | CLOUDFLARENET             |         7710 |
                  | AS14593  | SPACEX-STARLINK           |         3569 |
                  | AS202870 | AS_DIMENSIONE             |         3059 |
                  | AS47217  | PLANETEL-SPA              |         2676 |
                  | AS202613 | ARUBAFIBRA-ASN            |         2535 |
                  | AS39120  | CONVERGENZE-AS            |         2479 |

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile