Ciao a tutti, sto cercando un Armadio Rack un po’ particolare; Infatti per una questione di spazio mi servirebbe che si aprisse dall’alto, e non dal davanti.

In generale potrei semplicemente ruotarlo in effetti, ma in tal caso non potrei più fissarlo alla parete in quanto lo spazio per i rivetti sarebbe ora nella parte in basso.

Sapete se esiste qualcosa del genere o un modo per risolvere?

    Gea97 Da quante unità ti servirebbe? goglando ho trovato questo...
    https://www.elettronews.com/armadio-rack-sistemi-accumulo-fotovoltaico-techly/armadio-rack-techly-verticale/
    e questo... (costa un botto)
    https://www.amazon.it/Techly-Professional-107265-Armadio-Bianco/dp/B07SJHL8K6?th=1
    e quest'altro...
    http://www.cablaggiointelligente.net/wordpress/rack-industriale-a-montaggio-verticale-per-zone-cabling-pzae3w/
    poi dipende dallo spazio che hai...

    • Gea97 ha risposto a questo messaggio

      ErBlask

      Ma gli ultimi 2 si aprono sempre dal davanti e non da sopra… no?

      Il primo bello ma si appoggia per terra e non si fissa al muro, ma nel caso è un’ipotesi valida grazie!

      [cancellato]

      Ti spiego la mia situazione:

      In pratica ho la scatola di derivazione dall’altra parte del muro di camera mia.

      Io voglio fare un buco di circa 5cm di diametro nella scatola di derivazione e nel muro; e installare l’armadio rack dall’altra parte per coprire il buco.

      Questo per far arrivare un cavo Ethernet dal modem e farne uscire 10 dallo switch per mandarli in giro per casa, più eventualmente 2/3 PoE injector.

      Diciamo che a priori non mi servirebbe un armadio rack ma un armadio normale di alluminio in cui intesterei i cavi UTP con i plug, ma già che ci sono posso fare le cose per bene e intestare tutto sugli switch rack, anche se non ho ancora capito benissimo come funzionano.

        • [cancellato]

        • Modificato

        Gea97

        Il secondo modello che ti ho indicato sopra potrebbe fare al caso tuo. Ci sta comodo un patch panel e uno switch.

        Attesti tutti i cavi sul patch panel, e da lì fai le connessioni allo switch. Se pensi di usare PoE invece di usare degli injector e devi comprare uno switch ne comprerei uno PoE. Occhio solo che può scaldare un po' di più e quindi probabilmente oltre ad avere ventole necessita anche di adeguata areazione.

        • Gea97 ha risposto a questo messaggio
        • Gea97 ha messo mi piace.

          [cancellato]

          Pensavo appunto di non prenderlo PoE proprio per quel motivo, alla fine mi servirebbe solo per 2 AP, massimo 3 in futuro, e mettendolo in camera vorrei che fosse il più silenzioso possibile.

          Alla fine fanno lo stesso rumore degli switch “desktop” o quelli nei rack sono più rumorosi? (Entrambi non PoE).

          Comunque si, se non trovo niente da 10 pollici prenderò quello lì da 16 che è anche bianco e si abbina bene alla mia camera!

            • [cancellato]

            • Modificato

            Gea97 Dipende da quali modelli stavi addocchiando; se guardi roba enterprise, l'ultima loro preoccupazione è farli silenziosi, tanto stanno in locali tecnici.

            Eviterei roba da rack 10", sono una nicchia di mercato molto piccola e trovi poco a maggior costo rispetto ai canonici 19". PoE fanless sono una rarità, soprattutto se vuoi roba anche layer3.
            Qualche modello consumer PoE lo trovi anche su Amazon a poche pretese, e dovrebbero essere silenziosi, ma erogano forse una 60ina di W in tutto, conto anche 650W per i modelli ad alimentatore singolo o 1kW+ per i 48 porte dual supply.

            Attenzione che gli switch vogliono solo apparati PoE "veri" 802.3af/at, non apparati ad alimentazione passiva.

            Ultima considerazione: polvere. Per il peso, gli armadi verticali "appendono" gli apparati dalle "orecchie", quindi tutte le porte sono aperte e rivolte verso l'alto, ricettacolo perfetto per la polvere. Metterei dei tappi per chiudere le porte non in uso, pena rischiare incrostazioni negli anni.

              [cancellato] PoE fanless sono una rarità

              Non per gli 8 (10-12) porte, mi pare.

                [cancellato]

                Diciamo la verità, unmanaged mi andrebbe anche bene, ho uno switch L2 e non l’ho mai impostato… ma giusto per sfizio che magari domani mi metto lo prenderei L2 :’)

                Comunque a livello consumer.

                Attenzione che gli switch vogliono solo apparati PoE “veri” 802.3af/at, non apparati ad alimentazione passiva

                Non mi è ben chiarissima questa cosa, dovrei solo alimentare 2 AP (ora ne deve arrivare uno, se mi convince sono entrambi AP22 Aruba InstantOn, che dovrebbero essere 802.af).

                Comunque devo aprire un altro thread? Perché in effetti vorrei chiedere dei consigli su switch e patch panel a questo punto.

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  [cancellato] Attenzione che gli switch vogliono solo apparati PoE "veri" 802.3af/at, non apparati ad alimentazione passiva.

                  Non tutti. Alcuni di quelli di produttori che hanno dispositivi passivi supportano entrambe le modalità attive/passive.
                  Ad esempio i Mikrotik.

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    Gea97 Non mi è ben chiarissima questa cosa

                    Era solo un avvertimento a controllare, perché sotto la dicitura PoE vengono accomunati sia apparati standard (802.3af/at/bt, tensione a 48V) sia apparati cd. passivi (che non informano autonomamente lo switch della richiesta energetica e che funzionano in genere a tensioni diverse, tipicamente 24, 30 o 54V).
                    Gli AP Aruba sono PoE 802.3

                    Gea97 Comunque devo aprire un altro thread?

                    Sarebbe preferibile, maggiore chiarezza futura, maggiore visibilità attuale.

                    LSan83 Ad esempio i Mikrotik.

                    O Ubiquiti.

                    • [cancellato]

                    mark129 12 porte su rack 19" non è un'abbinata esattamente popolare. A me vengono in mente ad esempio i Cisco 3560-C ma sono appunto modelli "da tavolo".
                    Comunque vediamo nella relativa discussione, anche perché senza conoscere il budget si va poco distanti 😉

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato]

                      Vero, ma (disponibilità di adattatori a parte) se non si mette il rack a 90° si può pure ovviare con uno shelf (oppure - a 90° - si potrebbero usare elastici di blocco, come fa rackmagic)

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile