Virtualizzare Windows 11
Se è solo come prova, scaricatelo con Rufus e installatelo su un disco esterno (SSD), con la funzione Windows to go, incorporata in Rufus.
[cancellato] Grazie mille è andato.
giuse56 segui il link postato da @[cancellato] e risolvi se usi hyper-v: https://pureinfotech.com/enable-tpm-secure-boot-hyperv-install-windows-11/
se usi esxi la cosa è un po' più complicata ma risolvibile.
Non capisco perché volete virtualizzare (perdendo in prestazione), quando potete lo stesso provare ed installare in modo nativo.
- Modificato
giuse56 da quello che leggo in giro oracle dovrebbe rilasciare una versione aggiornata di virtual box che supporta il tpm 2.0: https://www.techradar.com/news/dont-worry-oracle-virtualbox-vms-actually-will-run-windows-11
easy.
scarica iso win10 21h1
estrai i file dalla iso
rimpiazza sources/install.wim con quello di win11
ricostruisci la iso con https://turbolab.it/manutenzione-156/ricreare-disco-d-installazione-windows-bootable-dvd-generator-2019-183
installa tranquillamente senza restrizioni
QRDG shift f10 ti aprim uan shell prima di prosegueire con l'installazione lanci regedit creati sotto HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ Setup
una key LabConfig
poi ti crei i seguenti valori dword32 impostandoli a 1
BypassTPMCheck
BypassSecureBootCheck
BypassRAMCheck
chiudi il reigstro e torni indietro al setup e fai ripartire il tutto dovrebbe bypassere tutti i controlli.
- Modificato
L'ho scritto dall'altra parte, se vuoi testarlo lo installi con Rufus (windows to go) in un altro Hard Disk (SSD) esterno e lo provi.
Virtualizzato sarà sempre "lento".
- Modificato
Verzo80
Non sempre le pure prestazioni sono l'aspetto più importante. Anzi.
Senza contare la scomodità di dover riavviare il computer per fare lo switch da un sistema operativo all'altro, si tratta di test, a meno che non si tratta di performance test, è pressoché irrilevante l'overhead della virtualizzazione specie con i sistemi moderni, quando si vuole solo vedere l'aspetto della nuova interfaccia, quali sono le nuove funzionalità, se un particolare software è compatibile, ecc...
Con un computer con 16GB di RAM ed un processore multicore è possibile far girare una macchina virtuale senza che la perdita di prestazioni sia impattante in modo significativo (se non in contesti specifici).
Io ad esempio utilizzo comunemente virtual machine, sull'host (che ho effettivamente ho costruito con questo fine) praticamente non ho installato nulla e non faccio quasi nulla (se non i videogiochi e/o i software che richiedono l'accelerazione video hardware), per il resto ho una virtual machine dove ho installato tutti i software che uso per lavoro (tranne quelli che necessitano di accelerazione hardware), un'altra virtual machine che uso svago/esperimenti/sviluppo, un'altra per il test di applicazioni, due host per docker, uno windows, uno che Linux ed altre varie sia con Linux e Windows.
Questo perché così non mi incasino il sistema operativo host e non incasino l'ambiente di lavoro con i software che uso per esperimenti e svago, ed è estremamente più comodo, semplice e rapido ripristinare il sistema operativo che si è incasinato.
Quando ho problemi con l'host mi basta formattare e reinstallare Windows senza tanti patemi o preoccuparmi di perdere dati, applicazioni e configurazioni, una volta finito l'installazione mi basta ripristinare le VM, se invece il problema è nelle VM è decisamente più semplice e rapito creare una nuova VM, montare l'hd virtuale della vecchia sulla nuova, copiare quello che mi serve dalla vecchia alla nuova e poi gettare via la vecchia VM.
od1n0 ho provato questa configurazione, seguendola passo passo. Ma non funziona, compare sempre l'errore dell'impossibilità dell'avvio perché non soddisfa i requisiti il PC.
Il problema è che adesso, sto eseguendo
Windows 11 su un PC pienamente compatibile della Asus, con tutto attivato TPM, 12 gb di RAM, 1tb di spazio, i7 8th. Però lo sto eseguendo su virtualbox. Non vorrei che il problema fosse proprio quest'ultimo. Ho scaricato la iso originale dal sito Microsoft.
Allego errori:
- Modificato
giuse56 su virtualbox non dovrebbe funzionare. Leggevo che oracle deve rilasciare versione aggiornata ad Ottobre. Non so se è il problema che stai avendo