Buonasera, vorrei collegare un hard disk esterno alla porta usb del mio Fastgate per poterlo utilizzare in rete dal mio portatile con Linux Mint. Il disco viene visto regolarmente dal fastgate e riesco a condividerlo ma quando faccio un browsing sulla rete non vedo nulla. Leggendo qua e là sembra che il problema potrebbe essere che il Fastgate utilizza il protocollo smb1, che però io non so come abilitare su Mint. Qualcuno ha avuto un problema simile?
Grazie
Hard disk su Fastgate
- Modificato
mi pare che negli ultimi firmware non utilizzi piu' samba ma una roba simile, comunque fai una prova da windows che fai prima (basta essere nelle risorse del computer e sulla barra di indirizzo digitiare \\ipfastgate)
per linux c'è la guida che ti dice come installare samba
- Modificato
Taita Io ti dico solo una cosa "scollegalo immediatamente e non collegarci mai niente con dei dati importanti". L'ho già fatta io questa idiozia e ho dovuto penare per recuperare parte dei dati, il Fastgate aveva sovrascritto il filesystem del mio HDD. Dopo aver scoperto sui forum che era già capitato ad altri stavo per farlo in mille pezzi quel router.
fabio1999ita In realtà io samba ce l'ho già installato e lo utilizzavo quando avevo in cascata al Fastgate un Asus AC68U. Questo funzionava perfettamente, lo vedevo, ci scrivevo e via così. Poi ho visto che l'Asus ha un wifi peggiore e lo sto togliendo in questi giorni. Però ho questo problema con il disco.
- Modificato
Taita nel senso usavi il samba tramite l'asus?
Taita Non ho più usato il fastgate per la condivisione sulla rete, se ho bisogno lascio acceso il PC e riproduco sulla TV in salotto quel che mi serve. Se avessi avuto bisogno di un disco sempre in rete avrei comprato un NAS.
Non so se hanno risolto il problema in questi due anni, forse sì ma non mi fiderei sincermente.
Io cambierei anche il modem ma quale acquistare che vada bene con la mia linea Fastweb? E' una fibra OF, con ONT esterno, linea telefonica inclusa. Quale modem posso prendere che vada meglio del Fastgate senza spendere un botto? Considerate che una cosa veramente fastidiosa del Fastgate è l'interfaccia grafica e le sue possibilità di configurazione. La prima è ridicola, le seconde quasi nulle. Rispetto all'Asus sembra un giocattolo.....
Taita ecco appunto, come ti dicevo negli ultimi firmware mi pare che il fastgate non ha piu' samba, devi provare ad usare dlna
nel caso in cui volessi cambiare router prenditi un fritzbox, ma per questo apri un nuovo post
fabio1999ita Ti ringrazio Fabio, il dlna mi permette di copiare file sopra il disco? Comunque apro un post per capire se qualcuno ha già usato un modem alternativo e quale, almeno acquisto sicuro.