Ho appena ricevuto il Nexxt e ho un abbonamento FTTH. Non sapendolo, non ho ordinato il modem libero. Il nexxt cosi com'è serve a poco e avendo un server su cui gira tra l'altro Apache non riesco a nattare le porte http e https. Vorrei pertanto poter utilizzare nexxt e boster per il wifi mesh ma delegare il routing a una macchina ad hoc (pfsense o un rapsberry). mi chiedevo se il Nexxt permetesse di collegare il router ad una sua porta lan condividendo la stessa famiglia di IP (192.168.1.1 il nexxt e .1.2 il router), settare come gateway l'IP del router che metterei in DMZ e demandare la gestione DHCP a lui (DHCP, UPNP etc disattivato sul nexxt che userebbe come DNS il router?)

si puo fare? oppure esiste un'alternativa?

  • x_term ha risposto a questo messaggio

    caravaggio971 non credo sia possibile, non si può neanche cambiare l’IP di quel coso, figurati.
    Sei su OpenFiber (ONT esterno)? Se sì potresti cambiare router ugualmente, perdi il telefono però. Se sei su FlashFiber invece e la fibra entra diretta nel Nexxt il discorso è più complicato

      x_term La fibra arriva direttamente dentro al nexxt e sono su Flash Fiber.
      Ho ip statico e l'ip del coso l'ho cambiato. Attualmente l'ho settato su 192.168.50.1 e funziona. Quello che non riesco a fare è nattare la porta 80 e 443 (e non so quale altra) su ip specifico perche credo siano riservate (ad esempio non posso usare la 22 per ssh ma poco male perche su ssh le porte le puoi cambiare).
      Quindi non so come far girare il mio server dove girano alcune macchine virtuali che hanno bisogno di porte dedicate. L'alternativa è passare a tiscali (perche mi serve IP statico) oppure FW puo fare qualcosa?

      Grazie,
      D

        caravaggio971 Quello che non riesco a fare è nattare la porta 80 e 443 (e non so quale altra)

        Ma tutti che vogliono aprire 443 e 80 sul nexxt?
        Sarai tipo il terzo o quarto che nell'ultima settimana ha chiesto una cosa simile (tra forum e bar) 😂

        La mia risposta di rito è che se stacchi la fibra e resetti il Nexxt dovrebbe passare a una modalità "sbloccata", da lì se disattivi il tr-069 puoi evitare che ripassi alla modalità Fastweb. Dalla modalità "sbloccata" dovresti poter configurare anche il bridge. Sempre se non hanno cambiato le cose.
        Ovviamente il tutto a tuo rischio e pericolo

          caravaggio971 nel Fastgate non mi pare si potesse.. comunque, dato che sei su FF o ti avventuri nel comprare e configurare un ONT tuo oppure cambi operatore in pratica.

          handymenny Grazie della risposta. siccome ho sempre usato un router mio e ci smanettavo come volevo quando mi si parla di ONT o TR-069 mi perdo.
          Nei fatti come si attiva la modalità sbloccata passo passo? Io non ho trovato questo tr-069 nell'interfaccia del NEXXT... si disattiva da terminale? esiste una guida? che se no mi tocca lanciarlo dalla finestra e passare ad altro operatore. Tra l'altro visto che per ignoranzsa non ho attivato il modem libero, il tr 069 non si vede per quel motivo? il modem libero lo posso richiedere (immagino che sia uno sblocco da remoto...) una volta attivata la linea?

            caravaggio971 Nei fatti come si attiva la modalità sbloccata passo passo? I

            è piuttosto semplice, stacchi la fibra e premi il pulsante reset

            Il TR-069 lo puoi disattivare solo una volta che accedi all'interfaccia "sbloccata" (e devi farlo prima di riconnettere la fibra). Non so guidarti passo passo però, non ho un NEXXT.

            Dimenticavo, potresti perdere la possibilità di utilizzare la fonia facendo ciò, col tr-069 disabilitato non si autoconfigurerà

            caravaggio971 Nei fatti come si attiva la modalità sbloccata passo passo?

            Scolleghi il cavo fibra o DSL dal modem acceso, inserisci qualcosa di sottile (uno stuzzicadenti) nel foro "RESET" presente sul retro del modem e attendi il riavvio del NeXXt.
            Una volta completato il riavvio, entri nelle impostazioni del modem NeXXT (192.168.1.254) e cerchi le impostazioni per disabilitare il TR-069 (la telegestione).
            L'interfaccia sarà simile a quella che hai già visto, ma con il brand "Sercomm" invece di Fastweb.

            Da qui poi configuri il modem secondo le impostazioni riportate da Fastweb: https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/

            Infine ricolleghi il cavo fibra o DSL e verifichi se funziona tutto (non so se la telefonia VoIP funzioni con il NeXXt sbloccato).

            caravaggio971 il modem libero lo posso richiedere (immagino che sia uno sblocco da remoto...) una volta attivata la linea?

            Purtroppo no: dal 14 dicembre 2020 il cliente deve indicare in fase di sottoscrizione a Fastweb se intende utilizzare il modem libero. Chi non lo seleziona dall'inizio non può richiederlo successivamente.

            C'è una procedura non ufficiale per utilizzare un modem alternativo, ma si perde l'utilizzo della linea voce (se presente).

            Edit: ninjato da handymenny 😂

            non ho capito se hai fibra o dsl ma comunque puoi comprare un router rootabile e collegare il nexxt in cascata

              fabio1999ita cioè? Mi spieghi meglio? Ho la fibra (avevo FW dsl prima) Ho un netgear che era collegato al fastgate in dmz e andava bene. Col nexxt credo si possa fare lo stesso ma vorrei poter utilizzare il WiFi mesh lasciando il routing ad altro apparato. Si può fare secondo te?

                caravaggio971 se hai la fibra allora non ti conviene quello che ho scritto sopra
                se il router next ha la dmz puoi usarla come la usavi prima cosi' deleghi il netgear come router di casa e il next rimane solo come collegamente alla fastweb

                caravaggio971 vorrei poter utilizzare il WiFi mesh lasciando il routing ad altro apparato

                non ho capito

                22 giorni dopo

                Ciao, ho un nexxt fastweb, facendo reset di fabbrica con fibra staccata riesco ad entrare nell'interfaccia sbloccata, ma quando riattacco la fibra torna quella brandizzata fastweb.
                Ho trovato un meni tr-069 e pensavo di avero lo disabilitato (switch in alto + applica) ma evidentemente non è cosi.

                Qualcuno ha qualche consiglio ?

                grazie

                  2 mesi dopo

                  kino71

                  Ho avuto lo stesso problema, io ho risolto andando in impostazioni, wan e disabilitando MGNT dalle varie wan (nel mio caso ho messo solo dati in quanto non uso il voip)

                    2 mesi dopo

                    Buona sera, come posso configurare il Nexxt con linea Tim FTTC, ho fatto il reset e sono entrato nel menù sercomm,

                    2 mesi dopo

                    Buonasera a tutti. Scusate se sono leggermente OT, ma vorrei sapere le dimensioni fisiche del Nexxt (non le ho trovate da nessuna parte e l'assistenza FW non le conosce. Qualcuno è così gentile da dirmi larghezza, profondità e altezza? Grazie mille

                    3 mesi dopo

                    kino71 Ciao kino71, riprendo questo thread dopo molto tempo dalle vostre risposte, perché mi sto confrontando ora con il NeXXt di Fastweb.

                    Se leggete ancora, volevo fare una domanda a te o anche a tcpdumpking , che vedo ha sbloccato a sua volta l'interfaccia nativa del NeXXt.

                    La domanda è questa: nell'interfaccia sbloccata è disponibile la funzionalità per aggregare le porte Ethernet (LACP)?

                    Grazie mille ad entrambi o a chiunque vorrà rispondere.

                    Un saluto.

                    un anno dopo

                    kino71 ciao scusa, io quando scollego la fibra mi appare la prima schermata sercomm dove mi dice di premere il pulsante centrale e destro del router, ma se lo faccio non succede niente, se ricollego il cavo della fibra mi torna l’interfaccia Fastweb, ho un ONT esterno. Mi puoi spiegare la procedura precisa? Grazie

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile