• Off-topic
  • Migliore stampante a getto d'inchiostro

Tanto per continuare l'offtopic ma rimanere nell'utile, mi è recentemente morta la mia HP OfficeJet 7510, stampante a getto d'inchiostro in servizio ormai da diversi anni.
La stampante in se era perfetta ma questa testina di stampa famosa non ne voleva più sapere ed (ovviamente) è più economico sostituire tutta la stampante che solo quella (normale, ha senso no?).

Nella mia esperienza ho sempre avuto stampanti che hanno smesso di andare per questo componente: la testina di stampa. Girando per i negozi ho scoperto che esistono stampanti che hanno la testina incorporata nelle cartucce, ossia in caso di rottura o danneggiamento si sostituiscono quelle e non l'intera macchina.

Bene, oggi voglio chiedervi quale pensate che possa essere la migliore stampante domestica All in One 100€< (mi basta che abbia Stampa, Copia, Scan e Wi-Fi detto anche Web nelle HP) e che possibilmente abbia la testina incorporata nelle cartucce (l'addetto mi ha detto che questo si riconosce dal fatto che richiede 1 cartuccia per il nero ed 1 per i colori, non ho trovato dettagli che lo indichino nelle specifiche dei prodotti).

Vi ringrazio in anticipo.

    • [cancellato]

    FiberAddicted l'addetto mi ha detto che questo si riconosce dal fatto che richiede 1 cartuccia per il nero ed 1 per i colori

    No, non c'entra nulla. Dipende solo da come è progettata la stampante. È sicuramente più semplice incorporare la testina se si usano poche cartucce, 1 o 2, che 4 o più.

    La differenza la vedi sicuramente guardando le cartucce, quelle senza testina in genere hanno solo un meccanismo per fornire l'inchiostro al sistema di alimentazione della testina, che può essere un semplice connettore tipo buco o beccuccio, o a volte anche sistemi simili a spugne.

    Mentre quelle con testina integrata hanno una parte simile ad un circuito integrato e le connessioni con il resto della stampante per pilotare la testina.

    io ti consiglierei più una stampante al laser per via dell'ammortamento nel lungo periodo rispetto alle inkjet! 😉

    Certo costano di più, ma la resa è maggiore ed in più non hai la scocciatura di buttare le carteucce secche e comprarle ongi volta.

      chris190 io ti consiglierei più una stampante al laser per via dell'ammortamento nel lungo periodo rispetto alle inkjet! 😉

      Certo costano di più, ma la resa è maggiore ed in più non hai la scocciatura di buttare le carteucce secche e comprarle ongi volta

      Vanno bene per il testo, ma sono praticamente inutilizzabili per le foto le laser.
      Dipende cose ci devi stampare.

      Le hp instant ink sono tutte con la testina sulla cartuccia.

      Se stampi molto la resa prezzo/qualità migliore sono le tank della Canon.

      esatto, avevo già considerato il laser ma spesso necessito anche di stampe a colori.

      Quindi toglietemi una curiosità, avendo le cartucce che ho usato fin'ora (le 932 e 933) un circuito dovrebbero avere la testina incorporata, giusto? La HP 7510 non dovrebbe aver alcuna testina... eppure mi sembra che sia il contrario ed anche la stampante fa riferimento ad un errore della testina e non delle testine

        Per quanto riguarda il servizio Instant Ink non ne avevo sentito ancora parlare... è conveniente?

          Io stavo valutando questa proposta di HP:
          https://instantink.hpconnected.com/it

          Ho da sempre avuto una laser ma non mi sono trovato bene, oltre i costi d'acquisto elevati, il toner costa molto e per poche stampe non ne trovo più la convenienza, anche perché nel tempo la necessità di stampare è diminuita, poi in caso di problemi il prezzo dei componenti è elevato, la qualità di stampa a colori lascia desiderare, sono ingombranti

          Qui trovi quelle compatibili : https://www.hp.com/it-it/shop/List.aspx?sel=PRN&ctrl=f&fc_htaginstantink=1

          FiberAddicted Io sono cliente da più di un anno ormai con il piano 50pag/mese a 3€.
          Secondo me conviene soprattutto per l'assistenza fornita. Recentemente la mia inkjet aveva smesso di stampare il magenta, ho chiamato il servizio clienti e mi hanno detto di fare una prova sostituendo tutte le cartucce con quelle nuove (me le hanno rispedite), altrimenti mi avrebbero sostituito la stampante (a come ha detto l'operatrice). Alla fine il cambio di tutti i colori ha funzionato e non c'è stato bisogno, ma ho apprezzato molto l'assistenza rapida fornitami.
          Per me che stampo poco è l'ideale, spesso faccio 10/15 pag al mese e quelle in più rimangono accumulate e posso usarle al bisogno (a volte capita che ne stampi 100 in un mese per qualche motivo ma non ho mai pagato pagine extra).
          Insomma, dipende un po' dall'utilizzo che ne fai. Sicuramente ti semplifica la vita ma acquistare le cartucce compatibili ti costa meno (anche se poi potresti spendere di più in manutenzione).

            CosimoP la tua stampante era comunque in garanzia o solo per il fatto di esser abbonato hai ricevuto il supporto? Perchè il supporto HP è famoso per essere inesistente, partendo dai pochi centri autorizzati che ci sono

            • CosimoP ha risposto a questo messaggio

              FiberAddicted la tua stampante era comunque in garanzia o solo per il fatto di esser abbonato hai ricevuto il supporto?

              L'ho presa su Amazon a Marzo 2020, quindi in garanzia. Io però mi sono interfacciato esclusivamente col supporto instant ink tramite la pagina personale di gestione dell'account. Mi hanno chiamato dopo pochi minuti.

              Ho preso questa OfficeJet 6950 dopo aver buttato la vecchia officejet per un problema alle testine di stampa. Dopo 4 o 5 anni di sole cartucce HP un amico mi aveva convinto a prendere quelle compatibili, tempo 3 mesi ed è venuto fuori il problema alle testine. Con la nuova stampante c'erano i 6 mesi gratis di instant ink ed effettivamente dopo aver provato il servizio e memore di cosa succede con le cartucce compatibili (anche se ovviamente non ho prova certa che sia successo per quello) ho deciso di rinnovare l'iscrizione. Se si rompe di nuovo è la volta buona che passo al laser, per ora però sono contento

                CosimoP grazie per la tua esperienza. Anch'io sono dubbioso sul problema alle testine di stampa della mia. Sono dell'idea che un software aiuti nella gestione della stampante, controllo livelli di inchiostro etc... ma non vorrei che venisse utilizzato per farti cambiare stampante, anche perchè aprendola e pulendola non ho notato problemi. Inoltre resettando la stampante la prima pagina di prova con l'alfabeto ed i colori viene stampata in modo impeccabile, anche se la stampante continua dicendo che c'è un problema alle testine di stampa...

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile