• Off-topic
  • Suggerimenti TV senza parte “Smart”

Lo so che non è un forum di tv e chiedo scusa

In pratica devo acquistare una tv per una persona anziana, solo che non so su che TV andare perché hanno tutte una parte Smart e non riesco a capire se si possa o meno disattivare, in negozio ne sanno meno di me in pratica.

Avevo puntato una TV della TCL con AndroidTV, qualcuno sa se si può disattivare la parte Smart? Per intenderci ho bisogno che nel momento in cui accendo la TV ci siano subito i canali senza dover spostarsi su particolari interfacce, come le tv di qualche anno fa…

    Hationest

    se non connetti l'apparecchio ad internet, la parte smart fa poco o niente, e ogni caso la maggior parte delle tv sono tv prima, e media box dopo, quindi se le hai spente mentre eri sintonizzato su un canale tv, all'accensione le ritrovi su un canale tv.

    Detto ciò, come suggerimento, sulle tv lg (almeno fino all'anno 2020 per certo, 2021 penso anche) è possibile disabilitare la schermata home che compare in automatico all'avvio, e se trovi un telecomando compatibile magari con solo i tasti volume e programmi, non hai fisicamente accesso a tutta l'interfaccia smart. Non so se con samsung/tizen è possibile disabilitare la barra che appare all'avvio per accedere alle sorgenti, che potrebbe confondere una persona anziana, e android tv mi sembra che all'avvio ritornino in automatico all'ultima sorgente utilizzata, quindi se anche li trovi un telecomando compatibile, risolvi

    edit: tipo questo se stacchi il tasto per cambiare gli ingressi e lo butti dentro un vulcano, perché altrimenti lo finiranno a premere 3 volte al giorno e poi ti chiamano perché non "non funziona niente"

      Turuttuttu LG e Samsung so che si può fare perché ho esperienza diretta, solo che nei negozi non so perché ma di LG e Samsung ci sono solo formati giganti…

        Hationest

        LG ha WebOS anche sui televisori più piccoli, da 32 e 43, e l'opzione quindi c'è anche lì... nei negozi ovviamente ci trovi i display piu grandi in esposizione perché sono quelli con margini maggiori, e su quelli puntano (lo spazio commerciale costa)

        Consiglio di prendere un qualsiasi TV, senza collegarlo ad internet e comprare un telecomando universale Meliconi di quelli super basici.
        Con quel telecomando e nessuna connessione ad internet non ci sarà alcun problema

          CACIOePEPE Va bene grazie mille, proverò allora!

          Hationest solo che non so su che TV andare perché hanno tutte una parte Smart

          Ok, esistono (non smart), ma senza indicazioni di "polliciaggio" e budget è difficile darti un suggerimento qualsiasi.

            Hationest Ti confermo che esistono tuttora in commercio tv totalmente prive di qualsiasi parte smart, anche di marca (Sony, Philips, Panasoni); si trovano modelli LG da 24" e 28" privi di parte smart e contraddistinti dalla sigla finale che termina in "V".
            Cerca sul sito di Unieuro la categoria "tv led", dove potrai facilmente trovare modelli smart e non ed ordinarli in base ai filtri che preferisci (marca, prezzo, polliciaggio, ecc.).

            mark129 Hai ragione scusami, per il budget vorrei stare sui 300€, non oltre.
            Il "polliciaggio" non mi interessa, però ho necessita, per la forma del mobile su cui andrà appoggiata, che abbia una base con piedini laterali e non supporto centrale, e che questi 2 piedini distino di almeno 550mm.

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              Hationest

              MarcoCavalli Io ho comprato questa 32" per mia nonna settimana scorsa e non è smart.

              https://www.eprice.it/d-13898947

              Per quei prezzi c'è anche FullHD, non occorre limitarsi all'HD tipo

              https://www.philips.it/c-p/32PFS5603_12/5600-series-tv-led-ultra-sottile-full-hd

              Ma basta cercare, come ti hanno già suggerito.

              Nota di colore: questa stessa TV l'ho presa a dicembre '19 pagandola 184 euro (su cliccandoshop.it, prezzo segnalato da google shopping mentre lo street price medio era allora di ca. 210: presumo che i circa 100 euro malcontati di "inflazione" in 21 mesi dei prezzi attuali sia dovuto al battage infame del "nuovo digitale terrestre"), per me vale il prezzo pagato, come qualità di visione, 300 probabilmente non li vale (per dire, assieme presi pure un LG da 49" pagandolo la miseria di 350 euro e la qualità di visione di quest'ultimo mi sembra soggettivamente migliore).

                mark129 Grazie mille, comunque ho cercato come mi hanno/hai detto e sono riuscito a trovare tutto!

                Per quanto riguarda i prezzi delle TV sono diventati una follia, ho girato per diversi negozi e TV di basso livello hanno prezzi altissimi, 70/80€ più di qualche mese fa, ovviamente grazie ai vari bonus. Devo dire però che stanno riscuotendo molto successo questi bonus, in tutti i negozi in cui sono andato c'erano molte code per le TV e avevano tutti in mano le autocertificazioni per il bonus rottamazione.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile