Hationest
se non connetti l'apparecchio ad internet, la parte smart fa poco o niente, e ogni caso la maggior parte delle tv sono tv prima, e media box dopo, quindi se le hai spente mentre eri sintonizzato su un canale tv, all'accensione le ritrovi su un canale tv.
Detto ciò, come suggerimento, sulle tv lg (almeno fino all'anno 2020 per certo, 2021 penso anche) è possibile disabilitare la schermata home che compare in automatico all'avvio, e se trovi un telecomando compatibile magari con solo i tasti volume e programmi, non hai fisicamente accesso a tutta l'interfaccia smart. Non so se con samsung/tizen è possibile disabilitare la barra che appare all'avvio per accedere alle sorgenti, che potrebbe confondere una persona anziana, e android tv mi sembra che all'avvio ritornino in automatico all'ultima sorgente utilizzata, quindi se anche li trovi un telecomando compatibile, risolvi
edit: tipo questo se stacchi il tasto per cambiare gli ingressi e lo butti dentro un vulcano, perché altrimenti lo finiranno a premere 3 volte al giorno e poi ti chiamano perché non "non funziona niente"