Buongiorno a tutti,
Per l'attivazione della FTTH e il passaggio dei cavi in fibra, mi è stata chiesta la posizione dei pozzetti nella mia proprietà ma non so dove siano. Anche guardando tutti i documenti della casa non riesco a trovarli... Telecom ha qualche disegno o posso trovarli in qualche modo?
Grazie dell'aiuto.
Ricerca pozzetti in giardino privato
SUPERandre13 I pozzetti sono a carico del proprietario dell'abitazione, se non vado errato.
Soprattutto se sono interrati sotto terra e non si vede nemmeno il coperchio. Anche perchè sarebbe pericoloso per te non sapere dove siano, metti che vanghi la terra del giardino e sradichi il tubo del gas e il telefono.
andreagdipaolo Telecom o altri possiedono dei documenti con tutta la mappatura dei cavi ?
SUPERandre13 No.
O li possiedi tu o devi chiedere a chi ha fatto la casa.
Hadx L'elettricista che ha fatto la casa è possibile che sappia dove siano?
SUPERandre13 Tendenzialmente no, ma magari sì.
Sarebbe l'impresa di costruzioni che li ha messi che sa dove sono (se ci sono).
SardinianDude Per ironia della sorte l'impresa di costruzione non esiste più. Mi sa che dovrò scavare per trovare il pozzetto . Comunque grazie della risposta.
SUPERandre13 Il consiglio è di aprire tutti i tombini in giardino.
Un'altra cosa che puoi fare è controllare in quale scatola di derivazione passa il doppino. Trovando la prima in cui arriva dovresti avere un'idea del percorso.
Hadx Dopo un mese avendo più tempo sono riuscito a contattare il geometra. Ha detto che disegni non ce ne sono perchè nel 2000 non si facevano (al massimo possono essere state fatte delle foto) e che forse i cavi Telecom in quegli anni potevano essere messi nello stesso tombino di quelli dell'Enel. Sembra possibile ?
Grazie
SUPERandre13 Assolutamente, ad esempio a casa mia il cavo elettrico dell'enel arriva da fuori insieme a quello del telefono, il pozzetto sta sul marciapiede esterno. Casa fatta nel 1996/1997.
- Modificato
SUPERandre13 forse i cavi Telecom in quegli anni potevano essere messi nello stesso tombino di quelli dell'Enel
Non si potrebbe, ma se lo hanno fatto puoi controllare.
Hadx Controllerò al più presto
- Modificato
Hadx Dopo mesi con l'aiuto di un metal detector mi sa che sono riuscito a trovarlo. Il cavo ha lo stesso colore e grandezza di quello che arriva nella scatola di derivazione. Sono normalmente fatti così i tombini all'interno? Perchè ne dovrei trovare un altro . Grazie
SUPERandre13 con l'aiuto di un metal detector
Wow, ci tenevi davvero
SUPERandre13 Il cavo ha lo stesso colore e grandezza di quello che arriva nella scatola di derivazione.
Riesci a farmi una foto del cavo che arriva nella scatola di derivazione?
Così ti confermo.
Il cavo in figura sembra un vecchio cavo che Telecom usava negli anni '80-90, ma quel cavo è anche molto simile esternamente ad un cavo FROR.
Sul cavo nel tombino riesci a controllare quali scritte ci sono?
Hadx Sono riuscito a trovare un altro tombino più grande (e molto più pesante) dove si uniscono le due linee della casa bifamiliare . Sul cavo c'è scritto: "C.T. Telecom-I 1221 Tratos 2000". E questa é la scatola di derivazione.
SUPERandre13 C.T. Telecom-I 1221 Tratos 2000
CT1221, il drop. Perfetto.
Quello è il cavo che dalla chiostrina arriva in casa.
Lo spessore dovrebbe essere di circa 6mm.
Hai fatto la foto all'interno del nuovo pozzetto?
Quindi quello sopra probabilmente era un FROR (oppure un altro pozzetto di ispezione, ma non mi sembra un ct1221).
Hadx Ho verificato anche il codice del cavo del primo pozzetto e sono uguali quindi é sempre Telecom. Ecco la foto del secondo tombino.
SUPERandre13 Ok ottimo.
Sei pronto per la FTTH
Hadx Non vedo l'ora . Grazie di tutto