https://www.fibercop.it/i-nostri-partner/ Con sommo piacere vi annuncio che da poco risulta anche l'operatore Iliad, oltre TIM, come partner della società Fibercop .

Poche settimane fa era anche stato annunciato: https://www.fibercop.it/2021/08/09/fibercop-e-iliad-firmano-laccordo-di-co-investimento-per-accelerare-la-diffusione-della-fibra-nel-paese/

    Ma sul sito ancora non c'è nulla

    Ciò vorrà dire che faranno passivo?🤔

    • ag23900 ha risposto a questo messaggio

      itreb secondo me sì, alla lunga fare passivo costa meno che andare in VULA probabilmente e ad iliad interessa tenere i costi più bassi possibile (vedasi anche OLT non standard su OF).

      Iliad darà gli stessi profili 1Gbps / 300Mbps di TIM o anche profili più veloci.... Es. 2.5Gbps o addirittura 10Gbps su rete Fibercop?

        robbyfifi Se installeranno propri OLT anche su rete Fibercop potenzialmente potranno fare i profili che vorranno. In caso contrario, dovranno attenersi ai profili messi a disposizione da TIM.

        Top.
        Alla fine quello che conta è il prezzo basso e fisso.
        Sui profili 2500 in down e 500 in up si può anche sorvolare.

          safethansorry Alla fine quello che conta è il prezzo basso e fisso.

          Non aspettarti 20€/mese

          Ricordati che il loro business in Francia è fare il triple pay

            CPietro su rete tim in passivo anche se ci fosse dipenderebbe unicamente da tim, non dal prezzo basso di iliad.

            • CPietro ha risposto a questo messaggio

              Ma Fastweb è solo socia (4,5%) o risulta che anche lei ha fatto l'accordo di co-investimento, come Iliad?

                Speriamo che non facciano un giretto per Parigi anche col fisso

                safethansorry No, se iliad fosse in passivo prenderebbe solo la fibra in affitto da Tim, cosa c'entra Tim? Semplicemente abbassando sempre di più i prezzi gli operatori non possono investire, banda e apparati costano. Poi al primo evento in streaming salta tutto...

                  CPietro appunto. Se fosse in passivo, gli investimenti dell'intera infrastruttura non dipenderebbero comunque da Iliad. Prezzo alto o basso, è tim che caccia il soldo.
                  E poi basta con sta storia dello streaming. Se salta non è la rete che non regge, ma i backend non adeguati.

                    safethansorry occhio che i prezzi A&B di tim in passivo in coinvestimento sono in generale più bassi di openfiber. L'attivo costa uguale.

                    Tim si fa pagare i kit tanto ma il resto no.

                    safethansorry È proprio il contrario di quello che hai capito. FiberCop posa la fibra fisicamente, Iliad la affitta e ci attacca i suoi apparati. In pratica la rete è tutta di competenza di Iliad, in questo modo.

                    safethansorry ma i backend non adeguati.

                    E i backend come li adegui? Non certo facendo pagare 25 euro una gigabit... infatti si stanno vedendo in questi giorni i risultati di queste politiche.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile