Salve ragazzi ho un nuovo quesito :

per le modalità xdsl gli apparati li troviamo nei cabinet giusto?

mentre per le tecnologie fttx gli apparati li troviamo in centrale coretto?

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    Fai grande confusione.
    FTTx è la sigla per indicare fin dove arriva la fibra.
    xDSL indica che versione dello standard DSL è.

    In entrambi i casi l'apparato può trovarsi ovunque.
    FTTE = centrale
    FTTC = centrale OLT e armadio, armadio determinante per la portante
    FTTB = centrale OLT e chiostrina/cantina, verticale in ethernet o in doppino
    FTTH = tutta fibra, OLT centrale

    ADSL = FTTE 20 mega, di solito da centrale, raramente da armadio
    VDSL2 = FTTC 30, 50, 100, 200 mega, di solito da armadio, a volte da centrale FTTE per utenti in rigida o come sostituto della ADSL.
    G.Fast è la prossima xDSL e sarebbe usato soprattutto per la FTTB, qualche volta in FTTC
    GPON è la FTTH che usiamo più spesso e non è una xDSL

    CR48761088
    ADSL: DSLAM in centrale, l'armadio ripartilinea è semplicemente per collegare linea primaria e secondaria.
    Si possono usare MSAN per fornire ADSL da armadio, in quel caso le piastre sono in armadio.

    VDSL: DSLAM in armadio, fibra ottica che parte dalla centrale con apparati ovviamente anche lì (piccola curiosità, quando Tim cabla un paese in VDSL fa prima di tutto i lavori in centrale, quindi gli apparati installati al suo interno rimangono accesi 24 ore su 24 anche per mesi in attesa dell'apertura vendibilità effettiva).

    FTTH: Apparati in centrale (o al POP), armadi (generalmente OF) con funzioni simili ai vecchi ARL.

    andreagdipaolo ha cambiato il titolo in Spiegazione sigle tecnologie .

    ok allora non mi torna una cosa, come mai per dsl è importante la distanza da armadio e per le fttx è importante la distanza da centrale?

      CR48761088 no, non è così:
      -per FTTC è importante la distanza dall'armadio;
      -per FTTE è importante la distanza da centrale.

      sia FTTC che FTTE usano la tecnologia VDSL (che potremmo dire essere una sottocategoria delle tecnologie xDSL)

      CR48761088 Non usare i termini DSL per indicare i doppini e le FTTx per le fibre! Sono due classificazioni differenti.
      FTTX indica fin dove arriva la fibra, XDSL è la versione dello standard di trasmissione.
      Ne parli come se fossero mele vs pere ma ci sono delle XDSL che sono FTTX e per proprietà transitiva delle FTTX che sono DSL.
      Non puoi confrontare le Fiat Panda con le macchine blu credendole insiemi distinti. Qualche macchina blu è una Panda, qualche Panda è blu.

      @CR48761088 grazie per aver fatto la domanda comunque, sicuramente anche molti altri hanno dubbi e forse si dà sempre troppo per scontato 🙂

      matteocontrini ha cambiato il titolo in Spiegazione sigle XDSL e FTTX .

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile