Ciao, avrei una domanda riguardante il mio fritz 7590: riavviandolo mi aggancia sempre una portante di 128/130 mb in download @ 6db snr,che dopo un paio di giorni puntualmente si riadatta a 121/122mb. Ho notato che non esegue un riallineamento ma deduco sia lo SRA ad intervenire difatti si assesta a snr 7db. Eppure nelle impostazioni ho settato su max prestazioni l’snr In download, INP è settato su max stabilità infatti così facendo mi guadagna 8mb di portante rispetto il settaggio completo su max prestazioni:

quindi sapete spiegarmi se c’è un modo per mantenere l snr a 6 db per evitare che si riadatti? Anche il motivo per cui guadagno portante con INP settato su max stabilità?

Hai provato ad usate FBeditor? Impostando manualmente il valore l'adattativo va in automatico su off ma se instabile (chi ad esempio esagera) si ripristina da solo

Io ho settato -30 ed ho guadagnato circa 6 mbs. Potrei spingere ulteriormente ma non ci tengo

  • Stv89 ha risposto a questo messaggio

    armamad ciao e grazie della info, ci proverò, con la guida ovviamente perché non ho idea di come si usi fbeditor

      Stv89 Il problema è che secondo me c'è una strozzatura, cioè oltre un certo limite non fa andare. Impostando anche - 90 sulla riga di comando comunque non va oltre quello che già avevo guadagnato. Aumenta la capacità di banda, ma non il download effettivo.
      Vedi qui per la guida
      Mi fa piacere se riusciamo a capirci qualcosa con l'ausilio di altri utilizzatori

        Questa è la dimostrazione che anche senza vectoring una FTTC può arrivare a 300 Mbs

        Bisognerebbe poi vedere gli errori generati dallo sblocco del profilo e dall'ottenimento dei valori massimi, ma non penso siano poi tanto eccessivi se la distanza dal cabinet è minima

        • Hadx ha risposto a questo messaggio
        • kikko ha messo mi piace.

          armamad Assolutamente.
          Il profilo 35b permette 300 Mbps, con o senza Vectoring.
          La limitazione attuale è probabilmente riconducibile ad una scelta di Tim, che conscia che solo una manciata di persone per armadio avrebbero avuto un ottenibile maggiore di 216 Mbps, ha preferito fissarlo a questo valore andando ad offrire una 200 Mbps, piuttosto che creare un profilo commerciale a 300 Mbps.
          Anche perché 300 Mbps avrebbe comportato un minimo contrattuale ben più alto degli attuali 50 Mbps: se sui 100 Mbps mantenevano un minimo contrattuale di 40 Mbps, non era ragionevole pensare di poter fissare un minimo contrattuale di appena 50 Mbps quando il profilo commerciale era di ben 300 Mbps.
          Di fatto, Tim non sbloccherà i 300 Mbps fino a quando non sarà disponibile il Vectoring. E anche in quel caso, non è detto che lo faccia.

          Tutto questo, ovviamente, IMO.

          armamad grazie mille per la guida, quando avrò del tempo proverò a settarlo.nel tuo caso aumenta soltanto la capacità della linea per il fatto che raggiungi già i 216, direi che la linea è stata sistemata alla grande! Comunque vedo che hai g.imp sui 100.. ti hanno attivato il profilo sos o hai cambiato tu qualche parametro?

          L'hanno impostato loro perché se ricordi c'era il problema sulla tratta terminale, che poi ho sostituito io con cavo nuovo. Dovrei chiamare o aprire un ticket per farlo rimuovere, ma data la stabilità della linea forse non mi conviene. Da speed test mi da 190 Mbs in down e 20 pieni in up.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile