Buongiorno a tutti, chiedo il vs supporto per un dubbio che ho riguardo gli apparati da comprare per migliorare la mia rete di casa.
Attualmente ho una casa su tre piani servita da una FTTH al Gigabit. La fibra arriva al piano terra su un Fritz!Box 7530, il quale irradia il wifi sino al primo piano, dove c'è un repeater sempre della Fritz in mesh.
Per arrivare al secondo piano uso dei powerline di un'altra marca, e ridiffondo il segnale con un altro router, che però non è in mesh.

Vorrei migliorare il tutto passando solo ad apparati della Fritz e soprattutto avere un'unica rete mesh. Sono però indeciso se continuare con la strada dei powerline (ad esempio l'ottimo Fritz 1260E, che ha pure il wifi) oppure affidarmi ai soli repeater (il 1200 o 2400). Avrei un apparato in meno ma non so se avrei migliori prestazioni dei powerline.

Allego immagine per chiarire meglio la situazione. Grazie in anticipo dei vs suggerimenti

    Fillesueddesu Avrei un apparato in meno ma non so se avrei migliori prestazioni dei powerline.

    Velocità probabilmente sì, ma il vantaggio dei powerline è la stabilità, sulle powerline che ho a casa, se disattivo i risparmi energetici il jitter è prossimo a 0, cosa molto difficile via wifi.

    Lo stato dell'arte dei powerline, da quello che so sono i devolo magic 2 (infatti ho preso quelli per casa), però anche con quelli, dai test che ho fatto e dalle esperienze degli utenti generalmente sei tra i 50-250Mbps simmetrici. È molto difficile far di più, devi essere o molto fortunato o avere l'impianto elettrico fatto appositamente per massimizzare le prestazioni delle powerline.
    Su Amazon se sei fortunato e sai cercare, puoi anche portarti a casa la coppia a 70€ nuova o a 30€ da warehouse deals.

    Potrebbe aiutare nella valutazione, sapere come performano i powerline che hai ora.

    Tieni anche conto che una mesh "senza fili" con apparati che non hanno una radio dedicata per l'interconnessione tra i vari AP, penalizza le prestazioni dei dispositivi connessi a quegli AP ("gli ruba banda"), cosa che non succede se utilizzi i powerline

      handymenny Grazie per i consigli. Vorrei però evitare altre marche, altrimenti tra una cosa e l'altra preferisco tenermi i powerline che già ho ora. Non sono delle schegge ma funzionano bene (magari rifaccio un po' di test appena ho tempo).

      Un'altra cosa che mi chiedo è: i powerline userebbero la connessione elettrica come backhaul? In questo caso avrei il wifi completamente libero per i dispositivi. Oppure mandano il segnale un po' qua sul wifi e un po' là sul cavo elettrico?

        Fillesueddesu i powerline userebbero la connessione elettrica come backhaul?

        Sì, esatto e hai anche il vantaggio che non sei costretto ad usare lo stesso canale per tutti gli AP

        Fillesueddesu Un'altra cosa che mi chiedo è: i powerline userebbero la connessione elettrica come backhaul? In questo caso avrei il wifi completamente libero per i dispositivi. Oppure mandano il segnale un po' qua sul wifi e un po' là sul cavo elettrico?

        I powerline tra loro comunicano solo tramite cavo elettrico.

        Io eviterei i powerline se non in specifiche situazioni. Se arriva il wifi sul terzo piano, sarebbe meglio la terza configurazione ma con una modifica. 7530, repeter 3000 e repeter 2400.
        Il repeter 3000 avendo una terza banda la può dedicare alla comunicazione con il modem e il repeter al terzo piano e dovrebbe garantire ottime prestazioni.
        Verifica solo che agganci bene il wifi del secondo piano al terzo piano.
        Oggi è in offerta su amazon a 110 euro.

          graz Stavo puntando il 3000 già da tempo e mi mangio ancora le mani perché l'avevo trovato a 75€ e non l'ho preso ☹️

          E se invece optassi per un 7590 al piano terra e il 2400/3000 al secondo piano? Solo due apparati, un po' un rischio ma forse dato che sono tutti più potenti secondo te ce la potrei fare? (Tra l'altro passare al 7590 mi consentirebbe di sfruttare al meglio la fibra).

            Fillesueddesu Se devi rifarlo completamente ci sono altre soluzioni, Se non ti serve il telefono, vendi tutto e puoi prendere dei router asus. Per farti un esempio due asus xt8, hanno già la wan da 2,5Gbit. sono wifi6 (ax6600) tri band e sono anche in sconto oggi 😅 (400 euro).

            Fillesueddesu dato che sono tutti più potenti secondo te ce la potrei fare?

            Per quanto riguarda la copertura Wi-Fi, non pensare che passando da un 7530 a un 90 o da un 2400 a un 3000 la situazione possa migliroare più di tanto, in quanto c'è un vincolo normativo sulla potenza.
            Come hanno detto quello che cambia è che con l'accoppiata 7590 + 3000 sfrutti una banda dedicata per non intaccare quelle che comunicano con i dispositivi. Io posseggo entrambi i dispositivi e mi trovo molto bene e lo consiglierei, TUTTAVIA oggi non mi sento di darteli come prima scelta, in particolare perché sei su FTTH e non avendo il Wi-Fi 6 non sfrutteresti a pieno la potenza della tua connessione (con i client compatibili, ovviamente, ma a mano a mano che si rinnovano i dispositivi si può sfruttare a pieno la banda). Ciò considerando il prezzo di mercato attuale. Diverso il discorso se si passasse alle versioni ax del 7530 o 7590 e alla 6000 del repeater, che però ancora una volta non li consiglierei per via dei costi notevoli. Ci sono degli ottimi sistemi (es. orbi, eero ecc) che sono sistemi mesh che funzionano bene e ti permetterebbero di risparmiare, avendo anche il wifi 6

            Fillesueddesu Buongiorno a tutti, chiedo il vs supporto per un dubbio che ho riguardo gli apparati da comprare per migliorare la mia rete di casa.

            Scusami per il mezzo OT implicito nella mia domanda, ma perché non hai mai menzionato l'uso della ethernet per la dorsale fra i piani/apparati?

              mark129 Purtroppo sarebbe molto complicato realizzarla per via della conformazione della casa. Ci penso da una vita ma sarebbe un lavoraccio.

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                Fillesueddesu Ci penso da una vita ma sarebbe un lavoraccio.

                Non hai le canaline interne per antenna tv/sat, impianto telefonico/citofonico... ?
                Il cavo lo potresti anche mettere esterno, ancor più se hai prese d'aria per cucine, caldaie o altri servizi (ma un cavo ethernet flessibile passerebbe facilmente in ogni cassa di avvolgibile, se ne hai e se non vuoi forare).

                Fillesueddesu ma sarebbe un lavoraccio.

                Ma sarebbe qualcosa di molto più duraturo ed efficace delle centinaia di euro per i fritzbox 6000 o delle coppie di Devolo...

                  mark129 Sì ho delle canaline interne ma sono veramente disposte male. Comunque grazie, perlomeno in qualche tratto di rete potrei cablare. Ad esempio tra il primo piano e il secondo.

                  Però in aggiunta al lavoro della dorsale dovrei comunque mettere gli apparati wifi. Alla fine quello che servono non sono tanto le prese ethernet nel punto dove arriverebbe il cavo o dove ora arriva il powerline, quanto che da lì riparta il wifi.

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    Fillesueddesu quanto che da lì riparta il wifi

                    E lì ci metteresti dei normali AP (o degli switch che servano AP e client vari): io non ho una considerazione eccelsa di AVM/Fritz quindi non mi metto a darti consigli sapendo che hai già l'impianto con quel "mood", ma una volta che hai una dorsale su ethernet, che cosa metti e dove lo metti sono problemi relativamente secondari, avresti comunque una copertura ed una capacità di banda enormemente migliorate rispetto a situazioni di extender/repeater/mesh/powerline messi "sotto stress" per coprire la grande metratura della casa sparsa tra i tre piani.

                    8 giorni dopo

                    Vi aggiorno sulla mia decisione: alla fine sono andato sulla soluzione repeater, prendendo un 3000 e impostando tutto come in figura. Ho un apparato per piano; velocità e portata del segnale sono buone ovunque.

                    Per ora sono soddisfatto, ma lascio aperta la possibilità di realizzare anche la dorsale, il giorno che avrò la luna buona (ho provato a collegare il repeater 2400 in modalità Ponte LAN usando i powerline, ma le prestazioni erano pessime).
                    Grazie a tutti per il contributo.

                    Faresti qualche speedtest per piano per capire cosa intendi con va bene?

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile