• Apparati e reti
  • scelta Router NETGEAR RAX120 o TP-Link Wi-Fi 6 Router Archer AX6000

Ciao a tutti

vorrei avere una idea di quale router sia meglio tra Router NETGEAR RAX120 e TP-Link Wi-Fi 6 Router Archer AX6000.
Devo mettere in cascata a un modem/router, ora ho un D7800 che sta iniziando a bloccarsi di continuo la banda 2.4 GHZ, e devo riavviare spesso quasi ogni giorno, e vorrei sostiturlo con uno di quei due, deve reggere molti dispositivi, tra domotica, pc, cellulari ed ecc
sono indeciso tra qui due
vi ringrazio se qualcuno mi risponde, buona serata

  • DrGix ha risposto a questo messaggio

    Nessuno sa consigliarmi, o anche qualcosa di diverso

      LucaAzzano oltre a quelli da te citati ci sono xiaomi ax6000 o ax9000.

        Io andrei di ASUS XT8, mi sono trovato a meraviglia.

        simonebortolin

        ho visto il modello consigliato il Xiaomi Router AX9000 E-sport Edition Gamer Router, è buono?

          LucaAzzano E-sport Edition Gamer Router

          Che?

          Ci sono tantissimi router wifi 6 over ax6000 (cioè 4800 via 5Ghz 4x4 160 Mhz + altro via 2. 4 Ghz + altri canali per iot, altre 5Ghz...) in generale a mio parere sono tutti simili, devi sceglierli in base ad altri fattori (porte ethernet, firmware...) cosa che sinceramente non è che mi posso intromettere. Per me l'ax6000 di Xiaomi ha un ottimo rapporto qualità prezzo ignorando la web config interface.

          Poi ci sono anche asus

            simonebortolin

            Su google lo trovato, non so se si può mettere il link del prodotto e del negozio dove lo vendono, sembra sia un nuovo prodotto

            Grazie mille della risposta, sono indeciso, dai primi 2 modelli, alcuni dicono che TP-Link non sono buoni.
            Su netgear RAX120 mi sembra buono, ma non vorrei sia come al solito un software pieno di bug

              LucaAzzano

              Scusa se mi permetto, ma mi sembri un po' troppo frettoloso, che dici? 2 ore non sono poche per pretendere "aiuto"?

              Se il router va bene a parte la 2.4, magari disabilitala e metti in cascata un AP puro, tipo un TP Link 620 o 660, o anche degli Ubiquiti 6, o infine un qualche sistema mesh che per il costo di un RAX120 ti copre senz'altro meglio la superficie...

                LucaAzzano Netgear RAX120

                Lo ha @DrGix (o ha una sua variante) e principalmente si lamentava del prezzo e di un firmare custom basato su open-wrt assente

                Personalmente? Per il WiFi 6 aspetta. E pure per gli unifi citati da mark129

                Sincermanete ci sono tante cose da considerare

                Per esempio mq, muri ecc, più si salirà con la modulazione più sarà richiesto avere un access point per stanza.

                Sincermanete io tico aspetta.

                C'è pure il frtiz repeater 6000 che non è male

                LucaAzzano molti dispositivi

                Quanti esattamente e su che frequenze?
                Ti sconsiglio i netgear rax (qualunque modello)...
                Per quelle che sono le esigenze descritte nel post iniziale, ovvero se non ti serve una vlan dedicata alla domotica, forse faresti meglio a prendere un access point o un sistema mesh ma configurato come access point evitando il doppio nat (hai scritto che hai già un router).
                Per il modello dipende sempre dal budget, da come decidi di collegarlo al router e da quanti mq vuoi coprire.

                  Io uso un Netgear RBR 850 con un RBS 850 (il suo satellite) da circa un anno con una ftth Tim.
                  Da quando lo uso mai un problema, in wifi copertura e velocità eccellenti. Molto, molto soddisfatto.
                  Costa molto ma ritengo siano soldi ben spesi.

                  DrGix
                  Grazie mille della risposta
                  cira i dispositivi connessi simultaneamente sono 25, tra domotica, cellulari, pc e sky q.
                  vorrei prendere qualcosa di buono
                  max 300/350
                  cosa nè pensi del TP-Link Wi-Fi 6 Router Archer AX6000, impostando in modalità AP, disattivando poi il NAT del primo router

                  • DrGix ha risposto a questo messaggio

                    LucaAzzano sei davvero sicuro che ti serva wifi 6?
                    io posso portare la mia esperienza di "enthusiast" avendo provato praticamente di tutto per avere un wifi stabile su quasi 400mq di casa e la mia conclusione è che per usi domestici "avanzati" le soluzioni tp-link omada non si battono se hai la possibilità di cablare tutti gli access point.
                    Il wifi 6 è sicuramente figo (forse meno di quanto lo fosse un anno fa) ma per avere i 160mhz 2x2 mimo e quindi velocità superiori a 1gbps su quei pochi devices che le supportano devi spendere più del doppio rispetto ad una dignitosissima soluzione wifi 5 (802.11 ac wave 2) che comunque 800/900mbps li fa e nell'uso pratico la "differenza" è solo questione di suggestione e di icona con il numeretto 6 in alto a dx sul display del cellulare...
                    Poi se la zona in cui abiti è affollata di reti wifi o ci sono radar nei paraggi, allora i 160mhz li vedresti solo "occasionalmente".
                    Se hai 5 portatili wifi 6 da collegare magari può avere un senso ma al posto tuo metterei un eap245 , un controller oc-200 ed un paio di eap115 dedicati alla domotica. Con 240 euro su amazon riprendi il controllo della tua rete ed avrai prestazioni mediamente superiori. Se non sei soddisfatto fai un reso ma alza il budget perché per prestazioni significativamente superiori (almeno il 30%) devi spendere almeno 2000 euro ed in ambito domestico non ha senso.

                    6 giorni dopo

                    Ciao,

                    poi ho scelto il netgear RAX120, dopo che mi ha consigliato un tecnico che lavora sulle reti aziendali
                    prime impressiono molto buone.
                    Ora in FTTH arrivo a 950 MBbs in download e 280 MBbs in upload con cavo lan,
                    in wi-fi 6 AX 600 MBbs e in upload 280 MBbs, usando una scheda Intel® Wi-Fi 6E AX210 (Gig+)
                    In AC 500 MBbs e in upload 280 MBbs
                    Come performance sono ottime.
                    Il modello e quello nuovo versione V2, con chipset aggiornato
                    vi tengo aggiornati di come mi sto trovando

                    Usando sia speet test in cli e provando in ftp, come velocità è ottima

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile