- Modificato
Ho pensato di scrivere questa guida per tutti coloro volessero attivare il multicast , utilizzato per la fruizione della Serie A (o altri canali) su qualunque FRITZ!Box. Ricordo che attualmente il multicast funziona solamente con il TIM BOX, una volta tolto questo limite, il multicast funzionerà con qualunque dispositivo. Ho preso spunto dalla guida presente su hwupgrade, però aggiungendo qualche dettaglio facilitandone il procedimento.
Fare l'accesso al modem scrivendo fritz.box o l'indirizzo di gateway (default 192.168.178.1) nella barra indirizzi.
Recarsi su Sistema-Backup-Salva, selezionare "Salvataggio impostazioni" e digitare una password, così parte il download della configurazione attuale
Aprire il file appena scaricato con un semplice editor di testo e fare le seguenti modifiche, aiutatevi con ctrl+f per effettuare le ricerche all'interno del file:
mrouter { igmp_version_for_upstream = 2; igmp_version_for_other = 2;
Notare che sono presenti diversi parametri con questo nome quindi MODIFICARE SOLO QUELLO SOTTO name = "internet";
is_mcupstream = no
dsldpconfig {
security = dpsec_firewall;
ProviderDisconnectPreventionHour = 1;
In questa parte le modifiche sono in "tos" e "vlan_prio"
enabled = yes;
name = "igmp";
type = qos_cfg_hidden;
iface = qos_local;
rule = "localmark igmp";
result {
tos = 96;
vlan_prio = 3;
queueref = "ifacectl";
vccs {
VPI = 8;
VCI = 35;
traffic_class = atm_traffic_class_UBR;
pcr = 0;
scr = 0;
priority = 0;
dsl_encap = dslencap_mixed;
ipbridgeing = no;
ipbridgeing_igmp = no;
pppoeforwarding = no;
connections = "internet", "voip", "iptv";
}
mcupstream = "iptv";
- Adesso questa parte è completamente nuova e bisogna aggiungerla dopo la sezione che comincia con
enabled = yes;
name = "voip"
e finisce con
arp_reply_for_any_net_enabled = yes;
}
quindi fare un bel copia incolla di questo papello
{
enabled = yes;
name = "iptv";
weight = 50;
dsl_encap = dslencap_ether;
dslinterfacename = "dsl";
no_masquerading = no;
use_fixed_masqaddr_if_no_masquerading = no;
no_firewall = no;
stackmode = stackmode_ipv4only;
pppoevlanauto = no;
pppoevlanauto_startwithvlan = no;
vlancfg {
vlanencap = vlanencap_fixed_prio;
tagtype = vlantagtype_customer;
vlanid = 836;
vlanprio = 3;
tos = 0;
}
rfc4638_enabled = no;
fixed_masqaddr = 0.0.0.0;
mtu = 0;
gre_server_cfg {
server_dnsprefer = protoprefer_ipv4;
dpd {
inactivity = 20s;
replywait = 1s;
npings = 4;
period = 30s;
}
allow_netbios = no;
}
etherencapcfg {
use_dhcp = no;
use_dhcp_if_not_encap_ether = no;
ipaddr = 10.10.10.2;
netmask = 255.255.255.252;
gateway = 10.10.10.1;
dns1 = 0.0.0.0;
dns2 = 0.0.0.0;
}
is_mcupstream = yes;
stay_always_online = yes;
disable_ondemand = no;
reconnect_delay_after_conn_abort = 30s;
only_route_when_connected = no;
redial_delay_after_auth_failure = 1m;
redial_limit = 3;
redial_after_limit_reached = 10m;
redial_after_limit_reached_variance = 5m;
redial_after_limit_randomize = no;
redial_delay_after_low_error = 10s;
redial_delay_after_ppp_timeout = 10s;
redial_delay_after_ppp_error = 1m;
routes_only_for_local = no;
dproutes_only_for_local = no;
hide_interface_address = no;
disable_staticroutes_on_dhcproutes = no;
ripv2receiver_enabled = no;
ripv2_update_timer = 30s;
ripv2authmode = ripv2_auth_none;
ripv2md5_keyid = 0;
ripv2passwd = "";
set_replicate_dhcpoptions_in_parameter_request_list = no;
unset_ignored_dhcpoptions_in_parameter_request_list = yes;
dsldpconfig {
security = dpsec_firewall;
filter_teredo = yes;
filter_netbios = yes;
filter_sip = no;
filter_smtp = no;
sip_alg = no;
lowinput {
policy = "permit";
}
lowoutput {
policy = "permit";
}
highinput {
policy = "permit";
}
highoutput {
policy = "permit";
}
}
dhcp_auth_mode = auth_none;
dhcp_requests_with_client_id = yes;
dhcp_ignore_options_in_renewing = no;
is_erouter = no;
fakepacm = no;
dhcp_tr069_add_device_vendor_options = no;
use_random_macaddr = no;
arp_reply_for_any_net_enabled = yes;
}
Salvare il file e utilizzare https://www.mengelke.de/Projekte/FritzBox-JSTool, cliccare "scegli file" e selezionate quello appena modificato, una volta caricato, cliccare "calc" e premere ok nel pop-up che compare
Tornare nella pagina del fritz Sistema-Backup-Ripristina, premere "scegli file", ovviamente digitate la password scelta all'inizio e selezionate il file con il checksum corretto! Una volta caricato attendere che il fritz si riavvii e se non avete sbagliato nulla (o non ho sbagliato io
) avrete il multicast attivo. Per verificare potete utilizzare il canale 1005 dal TIM BOX che è canale 5 in multicast.
Buon divertimento e ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità su eventuali danni.
Ringrazio per la collaborazione @Steu83 e @ag23900 per il supporto morale