- Modificato
come da soggetto, vorrei sapere se qualcuno sa la denominazione tecnica (sigla AWG, categoria e quant''altro) del cavetto in fibra utilizzato per il collegamento finale dal ROE alla borchia ottica/ONT all'interno dell'edificio.
Mi interessa soprattutto sapere il diametro del cavo per predisporre in anticipo il passaggio, magari facendo già passare un cordino-guida all'interno delle tubazioni esistenti per agevolare e velocizzare i lavori di installazione...
Avendo il ROE sul palo ENEL vicino alla cabina dei contatori, tendenzialmente sfrutterei uno dei due corrugati esistenti che portano l'elettricità in casa; ho chiesto ai tecnici OF che stanno realizzando gli allacciamenti e mi han detto che si può far passare senza problemi insieme ai cavi in rame della BT, ma non mi hanno saputo dire che cavo specifico serve perché non sono lavori che fanno loro! Mi han solo detto che è "monomodale" e "molto sottile"...
grazie!
addendum:
Chi ha un'idea della profondità min/max "a norma" dei tubi interrati, ammesso che esista una specifica tecnica ben definita? Questo per scongiurare che mi possano dire che le attuali tubazioni della BT siano troppo superficiali... in tal caso dovrei sapere quanto occorre andare profondo decidessi di interrare un nuovo tubo dedicato, facendomi 5m di "micro-trincea manuale" col flessibile, martello battente e un piccone;
è un cortile (di mia proprietà quindi nessun permesso da chiedere in comune) in terra battuta compatta ricoperta da ghiaia.. c'è un certo traffico di macchine agricole pesanti, ma oltre l'elettricità a 30 cm ho già interrato acquedotto, gas metano, scarico acque grigie e tubi di drenaggio, tutti max a 50 cm di profondità (gas escluso che hanno messo più profondo...)