come da soggetto, vorrei sapere se qualcuno sa la denominazione tecnica (sigla AWG, categoria e quant''altro) del cavetto in fibra utilizzato per il collegamento finale dal ROE alla borchia ottica/ONT all'interno dell'edificio.

Mi interessa soprattutto sapere il diametro del cavo per predisporre in anticipo il passaggio, magari facendo già passare un cordino-guida all'interno delle tubazioni esistenti per agevolare e velocizzare i lavori di installazione...

Avendo il ROE sul palo ENEL vicino alla cabina dei contatori, tendenzialmente sfrutterei uno dei due corrugati esistenti che portano l'elettricità in casa; ho chiesto ai tecnici OF che stanno realizzando gli allacciamenti e mi han detto che si può far passare senza problemi insieme ai cavi in rame della BT, ma non mi hanno saputo dire che cavo specifico serve perché non sono lavori che fanno loro! Mi han solo detto che è "monomodale" e "molto sottile"...
grazie!

addendum:

Chi ha un'idea della profondità min/max "a norma" dei tubi interrati, ammesso che esista una specifica tecnica ben definita? Questo per scongiurare che mi possano dire che le attuali tubazioni della BT siano troppo superficiali... in tal caso dovrei sapere quanto occorre andare profondo decidessi di interrare un nuovo tubo dedicato, facendomi 5m di "micro-trincea manuale" col flessibile, martello battente e un piccone;
è un cortile (di mia proprietà quindi nessun permesso da chiedere in comune) in terra battuta compatta ricoperta da ghiaia.. c'è un certo traffico di macchine agricole pesanti, ma oltre l'elettricità a 30 cm ho già interrato acquedotto, gas metano, scarico acque grigie e tubi di drenaggio, tutti max a 50 cm di profondità (gas escluso che hanno messo più profondo...)

andreagdipaolo ha cambiato il titolo in Specifiche del cavo monofibra per allaccio FTTH .

Probabilmente ti hanno detto monomodale o monofibra, e non monolocale.

Comunque tu fai finta di dover passare un cavo ethernet, sia che si tratti di un multifibra sia che si tratti di un monofibra rientrerai in quelle dimensioni. Una canalina da 20mm è più che sufficiente, ma se puoi abbonda.

    andreagdipaolo monomodale

    yup, mistyping... monomodale!

    Non hai idea della sigla tecnica del cavo?

      Travis Tranquillo che non ti serve. Lo portano loro, tu al massimo metti la sonda se vuoi aiutarli.

      Un pezzetto di cavo monofibra che ho qui è marchiato G657A1, ma per le installazioni da palo si usa un cavo diverso. Ho anche il dubbio che quella sigla sia per la fibra in sè e non per il cavo intero, quindi ti sia poco utile come codice.

      • Travis ha risposto a questo messaggio
      • Travis ha messo mi piace.

        andreagdipaolo

        si, lo so che è tutto a carico loro, ma a seconda degli operai/impresa che ti arrivano, si possono anche avere brutte sorprese, tipo decidere di fare uno scavo parallelo spaccandomi marciapiede e pavimentazione sostenendo che fibra e energia elettrica non possono passare nello stesso tubo per qualche ignoto regolamento inventato sul momento (capitato a un mio amico...), magari per far lievitare i costi...

        Io tendenzialmente sarei orientato di fargli trovare tutto già fatto, solo più da collegare, ma ovviamente devo essere sicuro sul cavo ottico da tirare...

        Grazie comunque per la precisazione sulla differenza tra installazioni da palo piuttosto che da pozzetto...

        Se qualcuno ha una situazione simile e riesce a leggere (o fotografare) il codice stampato sul cavetto mi fa un grosso piacere!

          Ciao a tutti, dal palo enel a casa mia ho tirato un cavo di Tecnikabel - Italy - Cavo ottico - TOL1 1 ( 1G.657A2/KM )
          di cui allego foto.
          ciao

          • Travis ha risposto a questo messaggio
          • Travis ha messo mi piace.

            Travis il cavo monofibra viene solitamente installato in due versioni, una da interno che ha un diametro di circa 2,5 mm e una da esterno che ha un diametro di circa 4,5 mm.
            Anche se non é fondamentale saperlo la sigla G.567 A/A1/A2 fa riferimento al tipo di fibra utilizzata (in questo caso di tipo bend-insensitive).
            Se ti interessano ulteriori caratteristiche qui trovi tutto: https://www.fibernet.it/portfolio/cavo-monofibra-da-esterno/
            https://www.fibernet.it/portfolio/cavo-monofibra-da-interno/

            • Travis ha risposto a questo messaggio
            • Travis ha messo mi piace.

              Marco_A Cavo ottico - TOL1 1 ( 1G.657A2/KM )

              U R my hero bud!

              Hai idea del diametro? altrimenti lo cerco dalle specifiche tecniche...

              Quindi se ho ben capito l'hai tirato tu nella canalizzazione esistente della BT e nessuno ti ha trovato da dire...
              Ottimo lavoro davvero, hai risparmiato un bel po' di giorni ( o settimane?) e la tua esperienza rafforza la mia speranza che accettino "con piacere" di ritrovarsi il lavoro già fatto al 99%!

              grazie ancora
              / Travis

                Jciedge

                informazioni davvero dettagliate e preziose, grazie di cuore!

                Marco_A ho tirato un cavo di Tecnikabel

                in quanto tempo ti hanno collegato e attivato trovandosi tutta la "pappa pronta"?

                Travis Io tendenzialmente sarei orientato di fargli trovare tutto già fatto, solo più da collegare, ma ovviamente devo essere sicuro sul cavo ottico da tirare...

                Non tirare nessun cavo.

                andreagdipaolo Una canalina da 20mm è più che sufficiente, ma se puoi abbonda.

                Occhio che non ne esistono a doppia parete per interramento, quindi sono da cementare. In giardino sconsiglio corrugati o tubi sotto i 40 mm in quanto con il tempo si ovalizzano e diventa più difficile tirare qualcosa.

                Travis Quindi se ho ben capito l'hai tirato tu nella canalizzazione esistente della BT e nessuno ti ha trovato da dire...

                Cambia tanto da zona a zona. Normalmente ti chiedono come minimo di staccare la 230, ma ripeto in alcune zone non va bene nulla ai tecnici delivery

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile