Ciao a tutti,
vi chiedo un aiuto, ho provato a configurare Eolo Voce con il FRITZ!Box, ma nulla da fare... Se metto in registrar voce.eolo.it mi restituisce questo errore:
Causa: errore DNS
se inserisco questo ip 10.100.0.105 mi restituisce questo errore:
È fallita la registrazione del numero VoIP ([numero]). Causa: la stazione remota non risponde. Timeout.
Ho provato di tutto ma nulla, ho aperto la porta 5060, ma niente, non capisco dove sia il problema.
Allego stamp della mia configurazione.

Server proxy uguale a registar ..
Numero per la registrazione
03..... Non EVA

x_term ha aggiunto il tag EOLO .

Ciao maxx3, ti ringrazio per l' aiuto, ma purtroppo mi restituisce sempre errore:

Causa: la stazione remota non risponde. Timeout.
Non so più cosa fare, non riesco proprio a farlo funzionare...
Ti sarei molto grato se riesci ad aiutarmi,
Mirko

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    Si... fatto tutto, ma niente da fare ... 😭😭

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      gmirko Si... fatto tutto, ma niente da fare ...

      Stai usando i DNS di Eolo?

      si... eccoli

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        gmirko si... eccoli

        E' una migrazione o una nuova numerazione? Hai ricevuto la mail di attivazione della voce?

        • gmirko ha risposto a questo messaggio

          mark129 é una migrazione e ho ricevuto email, se collego il loro router funziona tutto correttamente, ma voglio utilizzare il mio... Ho un Pfsense che fa da router, ho aperto la porta 5060 e poi ho il mio Fritz!Box che fa da altro router ed configurato per accedere ad internet...

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            gmirko Ho un Pfsense che fa da router, ho aperto la porta 5060 e poi ho il mio Fritz!Box che fa da altro router ed configurato per accedere ad internet...

            Configurato per accedere ad internet... nattato dietro Pfsense?

            un mese dopo

            Ciao Mark129, scusami... oggi ho riprovato, ma nulla da fare... non funziona..
            Tu sapresti altre info per aiutarmi? Grazie tanto tanto...

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              gmirko Tu sapresti altre info per aiutarmi?

              A lume di naso, non credo.
              Il Fritz, se lo usi al posto del PFsense, funziona? Intendo, funziona sia la connessione ad Internet ed anche il VoIP?

              • gmirko ha risposto a questo messaggio

                mark129 grazie, no lo uso solo per la telefonia... Preferisco il Pfsense stabile e la connessione internet non cade mai... non riesco a configurare Eolo voce...

                stasera provo... ma quando avevo provato non funzionava... Ti faccio sapere stasera... Grazie

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  gmirko

                  Non mi sono fatto capire: non ti ho detto di usare il Fritz e buttare alle ortiche il PFsense, ti chiedo se hai fatto una prova a collegare il solo Fritz, in modo da capire se il problema sia la configurazione del Fritz stesso oppure l'interazione di questo con il PFSense.
                  Se con il solo Fritz internet e voip funzionano, si può ragionare sul resto.
                  Se non funzionasse ancora, allora si dovrà indagare cosa non vada in quella conf.

                  • gmirko ha risposto a questo messaggio

                    mark129 si scusami per la risposta veloce di prima... stasera provo... grazie per l' aiuto...

                    mark129 Ciao, collegare ad Eolo funziona... Tu sai come fare passare il traffico da Pfsense alla porta ? Grazie
                    Mirko

                      gmirko Tu sai come fare passare il traffico da Pfsense alla porta ?

                      Uhm, su due piedi no.
                      Magari @[cancellato] , @gandalf2016 , @[cancellato] o @Karakurt possono avere idee più circostanziate.

                      Come è connesso il Fritz al PFsense? WAN, LAN, natta, non natta, etc.

                        • [cancellato]

                        gmirko Presumo che una delle tante limitazioni del Fritz, è che si aspetti di essere direttamente connesso alla WAN e pertanto avere il processo che si occupa di gestire il traffico SIP direttamente in ascolto sull'indirizzo pubblico. Manca probabilmente tutta la parte di gestione (o semplicemente non è configurata/abilitata nella GUI) per gestire il fatto che si trovi dietro un NAT, sia per i keepalive di sessione, sia perché purtroppo l'indirizzo della stazione chiamante è inserito anche al livello applicativo dentro ai messaggi SIP.
                        Il centralino/IMS di Eolo quindi si vede arrivare messaggi da un indirizzo privato (immagino il solito 192.168.x.x) e tenta di rispondere a questo, ma ovviamente non può raggiungere casa tua perché quel range di indirizzi non risulta essere ruotabile nella rete complessiva di Eolo.

                        Come traffico outbound se non ci sono regole specifiche che vadano a bloccalo, a memoria passa tranquillamente se c'è l'ALLOW corrispondente in outbound. Do per scontato che non hai impostato il blocco degli indirizzi RFC1918 sull'interfaccia WAN. Se è così e il Fritz ancora non va a valle, non so quanto si possa fare sinceramente... potrebbe aver più senso vendere il router e con il ricavato comprare un ATA se i telefoni da gestire sono molteplici, o direttamente un telefono VoIP che anche dal punto di vista della qualità audio e d'uso è ad alti livelli.
                        L'alternativa "sporca" è fare un centralino su una VM o su un simil-raspberry e far registrare il fritz a questo... ma è tanto uno sbattimento.

                        • [cancellato]

                        mark129 Come è connesso il Fritz al PFsense? WAN, LAN, natta, non natta, etc.

                        Esatto. Bisogna vedere la configurazione. Inoltre un dispositivo VoIP dietro un NAT deve conoscere l'IP esterno se il router non usa ALG per cambiare l'IP nei pacchetti SIP, ed il pfSense non lo fa. @gmirko può provare ad usare un server STUN (es. il classico stun.voip.eutelia.it) per far sì che il Fritz lo recuperi da solo.

                        Vedere anche:

                        https://docs.netgate.com/pfsense/en/latest/recipes/nat-voip-phones.html
                        https://docs.netgate.com/pfsense/en/latest/recipes/nat-voip-pbx.html

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile