LSan83 Che sinceramente potrebbero andare direttamente di SFP+ (anche con cavi DAC).
Heee... finché lo switch è sullo stesso tavolo. Se devi rilegare postazioni in stanze separate come fai? Devi far passare cablaggio strutturato in fibra, con i relativi costi, e usare le bretelle su roba in mano all'utonto finale che te le sradica sgambettando sotto la scrivania o spostando il PC... non è facile.
Se ti ricordi era uscito l'articolo sugli switch piccini da scrivania Cisco per un ufficio "fiber-to-the-desk", ma se ancora non prendono piede c'è un motivo: costi e fragilità.
edofullo nemmeno le ottiche/DAC da fs.com
Attento che ai prezzi manca IVA e spedizioni (soprattutto queste ultime, per prendere poca roba rischiano di eccedere il valore dei beni). Comunque sì, il tuo ragionamento fila.
edofullo schede PCIe 10G ex-enterprise che si trovano ormai a prezzi stacciati su ebay.
Attenzione a quale prendete. Le vecchie consumano un botto e richiedono necessariamente aria forzata sul dissipatore per raffreddare pena "pacchetti arrosto" (sono pensate per essere montate in un server da rack, non in un tower casalingo silenzioso), e mancano di feature interessanti per accelerazione hardware, supporto agli standard PCIe più recenti e SR-IOV se interessa per la virtualizzazione.
edofullo c'è da trovare un router in grado di tenere botta però se si ha uplink verso internet a 10G
Basta pagare... un CCR non entry level "dovrebbe" farcela.
edofullo i tagli intemedi sinceramente non li capisco
Sono versioni low-cost della 10GBase-T che permettono di dare un po' più di brio dove hai cablaggi non all'ultimo grido (la 2.5 mi pare funzioni anche sui Cat5E) ma la gigabit "sta stretta".
Dietro un AP o su workstation particolari hanno anche senso. Come uso general-purpose, anche no (IMHO).