Mettendo le mani avanti, come lo vedete il nuovo switch della tp-link TL-SX105?
Lo so che non è una marca "professionale",ma come switch per la casa, potrebbe andare bene o c'è già qualcosa di meglio in giro?
https://www.tp-link.com/it/home-networking/soho-switch/tl-sx105/
Nella descrizione c'è anche un errore, c'è scritto 5 porte 2.5 Gigabit...

Il prezzo dovrebbe essere sui 300 Euro.

  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

    Verzo80 Lo so che non è una marca "professionale",

    Non ha solo prodotti economici. La loro linea premium/business è buona. Fa la cosa importante: funziona.

    Verzo80 come lo vedete il nuovo switch della tp-link TL-SX105?

    Interessante... Ero rimasto a quelli da 2,5 Gbps. Peccato che non sia gestito visto il prezzo...

    Verzo80 c'è già qualcosa di meglio in giro?

    Non c'è molta scelta sui 10G su porte RJ45. E' molto più facile trovare modelli con slot SFP+ da riempire al bisogno con moduli RJ45 o moduli fibra ottica (molto più economici dei 10G rame).

    Per dirti una marca SOHO(/piccoli ISP) dai prezzi abbordabili è Mikrotik:

    L'ultimo modello è quello più simile a quello da te linkato (ma essendo un 12 porte costa di più). Sono tutti smart e c'è una porta aggiuntiva RJ45 da 1 Gbps per la configurazione sui modelli solo SFP+ (da non usare per traffico switching pesante, è collegata giusto per accedere al software).

    Il modello a 4 porte SFP+ è uno dei più usati (150€ senza i moduli) per upgradare la rete di casa ai 10 Gbps (se metti moduli SFP+ RJ45 penso ne supporti solo due per poterli raffreddare).

    Comunque quello che manca al momento, per i nuovi access point Wifi6, è una buona scelta su switch gestiti con porte RJ45 multigigabit da almeno 2,5Gbps con alimentazione POE+ per gli AP.... Alla fine oggi in casa i 10 Gbps li usi ancora su pochissime porte (NAS "semipro", workstation, collegamenti fra switch/router e poco altro) e quasi tutte sono slot SFP+ dove costa meno usare fibra o cavi DAC.

    300 per uno switch non gestito è troppo, finchè la concorrenza sul 10gbit sarà praticamente nulla i prezzi saranno sempre assurdi

      • [cancellato]

      fabio1999ita Non è neanche tanto un problema di concorrenza, è che non ci sono chip e componenti di largo consumo per la 10GBase-T. Vero che come standard esiste da molto tempo in ambito enterprise, ma si è praticamente sempre usata su fibra, non su rame.

      Anche le schede di rete costano un bel po' ancora.

      Francamente poi, in ambito domestico ha ancora uno use case molto limitato.

      • LSan83 ha risposto a questo messaggio

        [cancellato] Francamente poi, in ambito domestico ha ancora uno use case molto limitato.

        Ma infatti. Giusto i 2,5 Gbps ora diventano più interessanti per cablare gli AP Wifi 6 "carozzati", ma anche li di scelta sugli switch poe 2,5G non ne vedo molta...

          • [cancellato]

          LSan83 Arriveranno, perché anche gli AP enterprise grade WiFi6 iniziano ad essere dotati di porte multigig (contro i primi modelli che avevano due porte giga... Evidentemente qualcuno si è accorto che le predisposizioni per gli AP esistenti difficilmente hanno cavi "spare" -- mavah?), quindi facile che qualche componente più mass-market arrivi.
          La 10G rame resterà solo rilegata all'ambito workstation, quindi difficilmente vedremo prezzi umani per i prossimi boh? 3 anni almeno direi... Se non 5.

            [cancellato] quindi facile che qualche componente più mass-market arrivi.

            Ed è già un ottimo upgrade il 2,5G!! A parte usi "pesanti" come l'editing video 4K, ci fai quasi tutto il resto a quella velocità. Un NAS 2,5G diventa davvero interessante se scendono i prezzi di tutti i vari componenti della rete.

            [cancellato] La 10G rame resterà solo rilegata all'ambito workstation

            Che sinceramente potrebbero andare direttamente di SFP+ (anche con cavi DAC). E li i prezzi/consumi sono già più bassi.

              [cancellato] La 10G rame resterà solo rilegata all'ambito workstation, quindi difficilmente vedremo prezzi umani per i prossimi boh? 3 anni almeno direi... Se non 5.

              Io penso che una rete domestica interamente a 10G sia completamente inutile, oltre che molto costosa.

              Nulla però vieta di tenere workstation e NAS su un segmento a 10G e tutto il resto su un segmento ad 1G... con ~ 500€ fai tutto, i mikrotik che hanno linkato sopra non hanno prezzi esorbitanti come nemmeno le ottiche/DAC da fs.com o le schede PCIe 10G ex-enterprise che si trovano ormai a prezzi stacciati su ebay.

              Diventa costoso se si vuole fare tutto su RJ45 ma il segmento da 10G si può tenere tutto vicino in una zona apposita (eccetto magari la workstation) senza (necessariamente) convertire in 10GBase-T.

              Poi c'è da trovare un router in grado di tenere botta però se si ha uplink verso internet a 10G

              Io i tagli intemedi sinceramente non li capisco se non per casi specifici (esempio AP dove non puoi/vuoi far ripassare cavi nel muro).

                Alla fine scopriremo che tutta la fibra che ho posato dentro e fuori casa ha un senso🤣
                Confermo che invece uno switch 10gbps non gestito non ha alcun senso...

                edofullo Io i tagli intemedi sinceramente non li capisco.

                I motivi a mio parere ci sono... Poi ognuno la pensa in modo diverso.

                • [cancellato]

                LSan83 Che sinceramente potrebbero andare direttamente di SFP+ (anche con cavi DAC).

                Heee... finché lo switch è sullo stesso tavolo. Se devi rilegare postazioni in stanze separate come fai? Devi far passare cablaggio strutturato in fibra, con i relativi costi, e usare le bretelle su roba in mano all'utonto finale che te le sradica sgambettando sotto la scrivania o spostando il PC... non è facile.
                Se ti ricordi era uscito l'articolo sugli switch piccini da scrivania Cisco per un ufficio "fiber-to-the-desk", ma se ancora non prendono piede c'è un motivo: costi e fragilità.

                edofullo nemmeno le ottiche/DAC da fs.com

                Attento che ai prezzi manca IVA e spedizioni (soprattutto queste ultime, per prendere poca roba rischiano di eccedere il valore dei beni). Comunque sì, il tuo ragionamento fila.

                edofullo schede PCIe 10G ex-enterprise che si trovano ormai a prezzi stacciati su ebay.

                Attenzione a quale prendete. Le vecchie consumano un botto e richiedono necessariamente aria forzata sul dissipatore per raffreddare pena "pacchetti arrosto" (sono pensate per essere montate in un server da rack, non in un tower casalingo silenzioso), e mancano di feature interessanti per accelerazione hardware, supporto agli standard PCIe più recenti e SR-IOV se interessa per la virtualizzazione.

                edofullo c'è da trovare un router in grado di tenere botta però se si ha uplink verso internet a 10G

                Basta pagare... un CCR non entry level "dovrebbe" farcela.

                edofullo i tagli intemedi sinceramente non li capisco

                Sono versioni low-cost della 10GBase-T che permettono di dare un po' più di brio dove hai cablaggi non all'ultimo grido (la 2.5 mi pare funzioni anche sui Cat5E) ma la gigabit "sta stretta".
                Dietro un AP o su workstation particolari hanno anche senso. Come uso general-purpose, anche no (IMHO).

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile