Come da titolo, sarei intenzionato a comprare S21 a 30 rate da TIM. L'unico requisito è avere TIM fisso da almeno 12 mesi. Visto e sperando l'imminente arrivo della FTTH OF e non avendo trovato nessuna informazione a riguardo,
qualora cambiassi operatore dovrei pagare lo smartphone a prezzo o pieno o no?
Qualcuno che l'ha preso riesce a levarmi questo dubbio? Grazie
Smartphone a rate TIM
- Operation Manager - FiberCop
VincenzoF qualora cambiassi operatore dovrei pagare lo smartphone a prezzo o pieno o no?
Dovrai pagare tutte le rate del prodotto in un'unica soluzione
chris190 Evitiamo discorsi inutile se android è peggio di apple o viceversa
Per il discorso rate puoi anche aver ragione e anch'io preferisco comprare tutto e subito ma se il prezzo è conveniente ed un acquisto ragionevole perchè no?
Ti scrivo da un s9 che funziona egregiamente da 3 anni e preso sempre a rate da tim
VincenzoF a mio parere, se il telefono ti viene ceduto a quel prezzo così scontato, andando via da tim pagheresti anche una sorta di penale, oltre a tutte le rate residue in unica soluzione
VincenzoF si chiaro, con la linea mobile lo andresti a pagare praticamente a prezzo pieno, tra interesse da restituire e maxi rata finale
sono anch'io cliente tim su di una numerazione e proprio ora vedo nell'area personale queste offerte sugli smartphone a cui fai riferimento
- Modificato
VincenzoF Evitiamo discorsi inutile se android è peggio di apple o viceversa
Si si ci mancherebbe non era questo il mio intento. Ho omesso una piccola parte dandola per scontata
Quello che intendevo dire è che qualsiasi smartphone di qualsiasi marca (samsung, oppo, relame, xiaomi, huawei....) con a bordo un sistema Android dopo qualche mese il prezzo va calando a volte anche di brutto (per logiche puramente di mercato e marketing), aggiungici poi vari promozioni e sconti (prima e dopo il lancio) e il prezzo è servito!
Mentre i prodotti a marchio mela non "subiscono" ( o minimamente) questa svalutazione di mercato!
Quindi tra 20 mesi ti ritoverai ad aver pagato (ad esempio) uno smartphone che oggi vale 800€, ad valore di poco più di 400€. Capisci cosa intendo? Era questo quello che intendevo!
Purtroppo la svalutazione di un determinato prodotto a medio-lungo termine da una parte è un bene per l'utente che deve acquistare uno nuovo cellulare, dall'altra per chi l'ha già acquistato si mangia le mani sapendo quanto è/sarà il prezzo poi!
Quindi ho si punta alla concorrenza con altri modelli top ma a prezzi molto più conenuti, o si paga lo "scotto" del marketing sul prezzo finale di vendita!
Apple invece si mantiene (strano ma vero, ma è un altro brand, altra storia) incredibilmente stabile a lungo termine anche con modelli più vecchi sui prezzi e quindi qui ci potrebbe anche stare un rateale!
- Modificato
chris190 Hai perfettamente ragione sul fatto della svalutazione ma ormai è così da anni su android mentre i prezzi di Apple non si smuovono di tanto ma a che a mio parere sono comunque esagerati per un telefono. Ciò non toglie che prendendolo a rate risparmierei quasi il 50% rispetto ad amazon. Ricordo comunque che è un top di gamma quindi con tutta la svalutazione e sconti vari, questo prezzo lo trovi solo tra un anno
- Operation Manager - FiberCop
VincenzoF Ciao Lorenzo, quindi se il telefono costa €450 in 30 rate da €15 e cambio operatore alla 10 rata,
pagherò solamente le restanti 20 rate da €15 senza interessi e "maxirata"?
Solitamente per rateizzazioni sul fisso d telefoni non è prevista penale o maxi rata, leggiti bene le condizioni e se previsto sarà indicata sicuramente
VincenzoF Visto e sperando l'imminente arrivo della FTTH OF e non avendo trovato nessuna informazione a riguardo,
qualora cambiassi operatore dovrei pagare lo smartphone a prezzo o pieno o no?
Se possibile, io tenterei di accorciare il periodo rateale da 30 a 24/12 mesi
Così almeno da sbolognarti il tutto il prima possibile
cristopher99 Infatti guardando meglio da pc è possibile accorciare il periodo e in 12 mesi finisce tutto, meglio così!