- Modificato
Salve ragazzi, pochi gg fa ho fatto postemobile casa web per eliminare quella cosa inservibile chiamata Eolo 30. Ora, come la maggior parte di voi ben saprà il modem fornito da poste, il d-link dwr-960, è quello che è. All'interno della casa (è una mansarda) per via dei muri e della struttura più di 10Mbit, e solo in certi punti, non faccio. O meglio, c'è un punto in cui vado a 60 (più un 35 simmetrico il 90% delle volte) ma è impraticabile (davanti alla finestra del bagno, sopra al wc ). Ora, ho fatto un po' di prove e sul tetto, dove vorrei mettere un apparato, con lo smartphone faccio circa 70Mbit/s in DL e 25 in UP. La bts è a 7,2km circa e qui sorgono i miei dubbi: mi conviene fare un modem da interno tipo l'huawei b535 + antenna lpda (logperiodica) oppure un modem esterno all in one tipo il mikrotik sfx lte6 + un fritz 4040 come router? Stavo optando per la seconda (anche perché sono abbastanza affezionato al fritzOS e non so come mi troverei con Huawei), quando ho visto che l'sfx lte6 ha solo porte da 100Mbit. Un peccato, considerando che con lo smartphone faccio già 70, forse con un'antenna con un buon guadagno potrei sforare i 100 e sarebbe un peccato non poter sfruttare tutta la linea (premetto che già 100 sarebbe comunque tanto). Ci sarebbe anche l'opzione mikrotik lhgg lte6 ma mi sembra esagerato e comunque fra tutto (antenna, modem e router) vorrei rimanere entro le 200€, senza considerare che con un'antenna del genere rischierei di aumentare anche segnali di disturbo e avere alla fine prestazioni peggiori. Voi cosa ne pensate? Considerate che, trovandomi nella mansarda, fra tetto e punto dove metterei il router ci sono max 3m di cavo quindi nessun problema; nel caso mi converrebbe una lpda, me ne consigliereste una buona, in grado di resistere alle intemperie (anche grandine) e con un buon guadagno? Infine vorrei sapere se con una lpda già anche il modem delle poste migliorerebbe, giusto per non spendere tutto in una botta (anche con l'sfx non spenderei tutto insieme visto che sono pieno di vecchi router anche abbastanza performanti, per quanto il software lasci a desiderare). Vorrei spendere il meno possibile ovviamente, ma l'obiettivo è il massimo delle performance e una differenza di 20€ non è significativa. Grazie in anticipo!