Stiamo riprogettando il sistema di upload delle immagini, anche in previsione di consentire l'upload di immagini multiple e di video, e mi stavo chiedendo cosa succede con gli smartphone che hanno fotocamere spropositate.

Ad esempio vedo che alcuni Xiaomi hanno la fotocamera principale da 108 megapixel, quindi una risoluzione di circa 12000x9000, e file che mi aspetto possano superare anche i 20 MB.

In questi casi, normalmente esiste un modo per esportare le immagini riducendo la risoluzione o è la norma mandare in giro questi file giganti? Sul forum al momento c'è un limite di 15 MB (aumentato più volte) e nessuno si è più lamentato, ma mi sembra che una foto a 108 mpx possa superarli facilmente.

Idee? Grazie

    matteocontrini io ho Xioami MI 10T e attualmente ho fotocamera da 64 mpx. Non mi ha mai dato problemi il forum con questo device. Invece mi era successa una spiacevole sorpresa di non poter uploaddare una foto col mio vecchio honor view 10 lite perché superava tot megabyte però poi tu hai aumentato il limite ed è stato risolto 👍🏻.
    Foto effettuata ora sempre col mio Xiaomi ed effettivamente supera i 15 megabyte 😅, non me ne ero mai accorto, di solito non ci faccio caso:

    Ho notato che se la foto è fatta in modalità pro sfruttando la fotocamera principale da 64 mpx in 4k supera i 17 megabyte come in foto.
    Ma se la foto la faccio semplicemente punta e scatta normalmente senza modalità pro ma con HDR, AI o flash attivo non supera i 7 megabyte.

      matteocontrini e file che mi aspetto possano superare anche i 20 MB.

      si arriva tranquillamente anche a quasi 40MB

      Su lteitaly abbiamo lo stesso limite comunque (15 MiB), non ho sentito troppe lamentele in tal senso, il problema più ricorrente è l'impossibilità di caricare file heic (sempre riferendomi a lteitaly, ovviamente)

        giuse56 grazie, quindi di fatto la risoluzione è più bassa scattando foto non "Pro"...

        handymenny heic per via di iOS? Però quando si condivide o carica un'immagine da galleria la converte in JPEG on the fly. Qua non si è mai lamentato nessuno

          handymenny l'impossibilità di caricare file heic

          Ma quindi adesso fa una conversione da heic a jpeg?

            matteocontrini grazie, quindi di fatto la risoluzione è più bassa scattando foto non "Pro"...

            Si da ciò che ho appena constatato è così.

            matteocontrini heic per via di iOS? P

            No, solo dispositivi android che non sembrano essere smart quanto quelli iOS (che non danno problemi)

            mattiaf se ti riferisci a lteitaly, se il tuo dispositivo non le converte da solo non te le carica proprio

              matteocontrini samsung mi sembra lo usi. Ma non di default credo.
              Anche Xiaomi, ma di default non è attivo:

                matteocontrini Solitamente hanno un Samsung o uno Xiaomi, non ti so dire con certezza se sia così di default, ma mi verrebbe da pensare ciò

                  handymenny su Xiaomi l'ho già verificato io. Tu non hai qualche samsung recente su cui poter verificare ciò?

                  matteocontrini prego 😉

                  handymenny ci sono anche i RAW su iPhone, su iPhone 12 Pro Max pesano circa 40MB.

                    Interessante, ma non puoi semplicemente mettere un sorta di riduttore/ottimizzazzione delle immagini che riduce la dimensione ed anche il peso visto che ci sono vari tool a riguardo? 😉

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      matteocontrini alcuni Xiaomi hanno la fotocamera principale da 108 megapixel, quindi una risoluzione di circa 12000x9000, e file che mi aspetto possano superare anche i 20 MB.

                      Anche di più, ma non scattano a 108M ma a 1:4 della risoluzione nativa del sensore (~27MPixel) se non abilitando appositamente la modalità a risoluzione piena. Non so dirti se facciano pixel binning o downsampling lineare.

                      chris190 Non imagemagik, grazie, che è un colabrodo ultimamente. Però essenzialmente concordo anch'io, non ha senso nel 99% dei casi tenere una risoluzione delle foto over 5-10MPixel, oltre al fatto che chi naviga con connessioni più lente si trova le pagine dei thread enormi (non ho mai fatto caso effettivamente se quella embedded sia una versione riscalata o meno EDIT: sì, lo sono, per fortuna).

                        matteocontrini In questi casi, normalmente esiste un modo per esportare le immagini riducendo la risoluzione o è la norma mandare in giro questi file giganti?

                        Solitamente o li si manda come file (per preservare la "qualità", anche perchè sono impegnativi da gestire), li si croppa oppure ne se riducono le dimensioni

                        Spero davvero non ci sia gente così pazza da mandare foto 108mpx come se fosse la normalità

                        Flarum non può automaticamente ridurre la qualità delle immagini per abbassare il peso?

                          [cancellato] KRZ

                          Da quello che ho capitp, non si sta parlando di compressione/non compressione, ma cosa dare in input al server che comprimerà le immagini

                          Oltre al fattore dimensione, le immagini a 108Mpx sono pure un po' pesanti da processare, poi certamente se si sposta la compressione lato browser il problema nemmeno si pone, ma non è questo il caso credo

                          KRZ il sistema di upload l'ho sviluppato io e da marzo di quest'anno le immagini vengono compresse in fase di caricamento, comunque senza perdita di qualità percepibile.

                          Vedi qua: https://forum.fibra.click/d/16959-compressione-immagini-caricate-sul-forum

                          Le anteprime che vedete nei post non superano mai i 1024 px di lato, mentre quelle originali (basta cliccarci sopra) sono a risoluzione originale (compresse).

                          Ho fatto dei test ieri e non è un problema processare i 108 Mpx, ma in ogni caso metterò un limite di 27 Mpx e chi lo supera si arrangia. Come dimensione massima di upload dovrebbe essere sufficiente 15 MB invece.

                          Per le anteprime nei post sarà anche aggiunto il supporto a WebP e AVIF, automatico in base al supporto del browser, che può portare a un risparmio tra il 25% e il 50% sulla dimensione dei file.

                          Discorso diverso per i video, lì ci sarà un limite molto più alto (tipo 200 MB) perché poi il video viene compresso.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile