• ADSL
  • Telecom: passare da adsl 7mb a adsl 20mb

Buonasera, dopo aver verificato su fibermap e simili la copertura della mia abitazione il risultato è quello nelle prime 2 foto allegate, ossia risulta disponibile una connessione fino a 20mb.
Ora sono in possesso di una connessione fino a 7mb inclusa con Tim Smart (tariffa vecchiotta) ed essendo abbastanza vicino alla centrale e alla cabina che ho sotto casa non ho problemi di connessione, e la velocità è quella riportata nella 3 foto allegata.
Mi sono recato prima in un centro Tim per effettuare un upgrade ad adsl 20mb, ma senza risultati perchè diceva: "non mi compare la scheda dell'upgrade, prova a chiamare il 187 e chiedi il motivo". Chiamo il 187 e mi dicono che effettivamente il passaggio alla 20mb è fattibile per il mio civico ma anche a loro non compare questa scheda per poter effettuare l'upgrade; uno dei tanti operatori del reparto commerciale mi dice che per poter fare l'upgrade bisogna passare alla tariffa Tim super Adsl, che mi converrebbe anche dal punto di vista economico.
Tralasciando gli aspetti economici, ho letto in un intervento di @[cancellato] su questo forum che il profilo a 20mb non è più vendibile da qualche tempo, e mi scuso in anticipo se ho interpretato male e sto dicendo una sciocchezza.
A questo punto vorrei sapere, dati gli screen allegati, ho possibilità di passare effettivamente ad una 20mb o quello che mi hanno detto è solo un modo per poter vendere una nuova tariffa ad un cliente?

Grazie a chi interverrà.

    owls94 tra non molto avrai disponibile la vdsl
    Nello screen di fibermap vai in dettagli su vdsl 100/20.

    • owls94 ha risposto a questo messaggio

      Alessandro12345 si, la da come in programma, ma ho parlato con un tecnico tim che conosco e con il mio comune e in sostanza sono in ritardissimo (infatti la da in programma dall'anno scorso e i lavori su stradi sono stati fatti circa 2 anni fa)

      Vuoi un consiglio? rivolgiti @LoreBlack , saprà indicarti la soluzione migliore, oltre ai tempi per la disponibiità della FTTC.

        Michele1977 I tempi indicati sono questi, ma l'anno scorso veniva riportata la fine lavori e l'accessibilità a metà 2021, periodicamente viene spostata in avanti...bah

        I'

          owls94 Nel frattempo domandagli se è possibile l'upgrade a 20 mega.

          • owls94 ha risposto a questo messaggio

            Michele1977 d'accordo, aspetto un suo intervento.
            Ma dalla schermata del mio modem che ho allegato nel primo post, il max rate indica la portante? Come mai riporta praticamente 20mb?

              owls94 max rate indica la portante? Come mai riporta praticamente 20mb?

              Penso tu abbia il profilo a 20 mega, ma non
              sono sicuro, aspettiamo che qualcun altro confermi.

                Alessandro12345 Penso tu abbia il profilo a 20 mega, ma non
                sono sicuro, aspettiamo che qualcun altro confermi.

                No è la portante che potrebbe avere se avesse un profilo a 6db, quindi se fa l’upgrade alla 20 mega aggancerebbe quella portante.

                • owls94 ha risposto a questo messaggio

                  Nick1997 quindi dalla centrale quei 20mb arrivano, o comunque potrebbero arrivare, giusto?

                    owls94 La centrale eroga 20 mbps ma attualmente hai un profilo a 7 mega. Se Tim ti cambiasse profilo potresti agganciare quasi portante piena.

                    owls94 allegato nel primo post, il max rate indica la portante? Come mai riporta praticamente 20mb?

                    Indica quello che la tua linea può dare come portante max in ADSL, poi hai un modem Asus, con lo stesso puoi agire abbassando il margine di rumore.

                    • owls94 ha risposto a questo messaggio

                      Michele1977 ho provato a giocare un po' con i parametri con i controlli sulla stabilità, ma anche alzando l'snr la velocità che registro con lo speedtest è sempre la stessa...quello che cambia è il max rate che arriva a circa 23mb

                        owls94 ho provato a giocare un po' con i parametri con i controlli sulla stabilità, ma anche alzando l'snr la velocità che registro con lo speedtest è sempre la stessa...quello che cambia è il max rate che arriva a circa 23mb

                        con il controllo della stabilità, puoi abbassare a -3 db, o anche oltre, una volta fatto il cambio profilo, attualmente sei bloccato a 7 mega.
                        che modello di Asus hai, forse il DSL AC68U?

                        • owls94 ha risposto a questo messaggio

                          Michele1977 nono, ho un vecchio DSL-N12E. Non ho mai valutato di fare un upgrade perchè la linea da gestire è praticamente paragonabile a una 56k😅. A parte questo devo dire che non ha mai dato problemi a livello di stabilità e di gestione di linea, anche il segnale wifi è adeguato (per casa mia ovviamente).
                          Di parametri e controlli modificabili ce ne sono abbastanza comunque.

                            owls94 è un signor modem! io provengo dal 7590 Fritzbox, ho un DSL 88U e l'ultimo Ax DSL 82U, che dire, un altro pianeta!

                            owls94 Richiedi al 187 lato tecnico di caricarti un profilo della 20M.

                            Ad esempio l'i141.

                            • owls94 ha risposto a questo messaggio

                              owls94 e comunque volevo far notare che questo grafico nulla ha a che vedere con la FTTC.
                              È lo stato avanzamento lavori per FTTH ed FWA pubbliche, che ho la netta impressione che lo scenario sia ormai un classico quasi delle aree bianche: FTTH BUL in arrivo, TIM si mette a fare FTTC per non perdere i clienti ADSL, ciao e grazie a copertura pubblica.

                                Hadx Si, è quello che volevo fare, ma prima volevo assicurarmi di non avere un contratto con ADSL fino a 7 mega. Il problema è che sia il centro tim fisico che gli operatori, quando glielo chiedo, mi ripetono quello che gli dico io, ossia: se dico "salve vorrei sapere se ho un contratto con adsl fino a 7mega" mi rispondono che si è fino a 7 mega; se invece chiedo conferma di avere un contratto per adsl fino a 20 mega, mi dicono di averlo fino a 20 mega.
                                Come posso sapere con certezza quale velocità prevede il mio contratto?
                                E soprattutto, visto che ad arrivare effettivamente arrivano 20 mega, significa che il mio contratto è fino a 20mega?
                                Se così fosse provvedo subito a contattare l'assistenza tecnica.

                                x_term

                                x_term Ah ok, ora ho capito. Quindi per sapere i tempi previsti dalla FTTC come posso fare? Ne il centro tim, ne il 187 sà darmi un'indicazione

                                • x_term ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile