• MobileVodafone
  • Vodafone vs Ho.Mobile differenze rete e esperienza utilizzo (2021)

Avevo Ho.mobile (prime linee con cap in DL a 60mbps) fino a qualche anno fa e avendo Vodafone (red business) sull altro cellulare ho spesso fatto comparazioni tra le due sim (ricezione velocità chiamate) non ho mai visto differenze sostanziali.
Leggendo nel forum le esperienze di diversi utenti (e le recensioni su Ho.mobile) mi sembra che le cose siano cambiate (così drasticamente?) e ho notato che negli ultimi tempi gli operatori principali iniziano a scrivere sulle offerte (priorità di rete oltre ai vari cap alle linee)

Avete esperienze recenti di comparazione tra Ho.Mobile e Vodafone? Avete notato differenze?

    MattCross io ho avuto ho.mobile ma non ho mai avuto Vodafone. Quindi non posso fare una comparazione.
    Mia moglie invece ha avuto tutti e due, e dir suo "andava meglio Vodafone", piu nell uso della fonia che per quanto riguarda internet...

      MattCross io ho avuto ho. Mobile e attualmente sono Vodafone. Ma non ho mai notato differenze delle quali. Negli speedtest con ho. Mobile andavo sempre a banda piena cioè a 30 Mbps. Con Vodafone sono riuscito ad andare facilmente sopra i 300 Mbps in 4G+. Invece vedo che WindTRE in alcune zone prende meglio di Vodafone, in ricezione. Però vabbè.

        giuse56 come possono essere simili gli speed test se HO mobile è cappata a 30?

          luigic76 vero, hai ragione 😂. Volevo dire l'esperienza d'uso utente quindi chiamate e navigazione sono rimasti ottimi con entrambi. Negli speedtest Vodafone è molto migliore, perché non avendo il cap vado facilmente sopra i 300 Mbps anche in 4G+

          Io riporto la mia esperienza: ho avuto Ho mobile e mi sono trovato in aree questa estate dove praticamente ero in 2g fisso, o 4g finto con 0 tacche... ma mattcross lo sa già perché ne abbiamo parlato in un altro post🙂 poi sono passato a fastweb, anche perché ha iniziato a darmi fastidio a livello concettuale il cap a 30...

            luigic76 si vero 😉 infatti pensavo anche alla tua esperienza di cui mi parlavi, ma la situazione era migliorata diciamo dopo le due centrali di agosto o era sempre pessima?

              Non può esserci differenza di ricezione nel senso di potenza del segnale tra Ho e Vodafone, sono tutte imputabili al fatto che si paragona con telefoni diversi.

                Camel90 non saprei lato voce a casa mia non prendeva ne Ho.mobile ne Vodafone, riesco a telefonare con Vodafone su huawei p10 forzato in 2g, mentre su iphone purtroppo non si può più forzare il 2g.
                In generale lato voce Vodafone (sul sito) vanta di avere un servizio migliore in Italia, così come la copertura 4g

                itreb Non può esserci differenza di ricezione nel senso di potenza del segnale tra Ho e Vodafone

                Sempre se vodafone non forza i clienti Ho ad agganciare alla cella più lontana, cosa che mi sembra succeda tra Coop Voce e Tim

                  MattCross è stata la stessa dal 9 agosto al 25 agosto. uguale. il 25 sono passato a fastweb, sotto tim, e lì in zona non c'erano problemi, non era una scheggia ma era più che dignitoso.

                    luigic76 e dire che tim a Vibo V e Marina ha solo delle B3 massimo b3/b20, però si con Tim ho avuto Speedtest davvero buoni con le solo b3/b20 (qui nella mia zona Tim ha solo quelle). Un risultato così lo vorrei anche con la linea di casa.

                    Basta che non passi a Iliad 😂 ho telefonato ieri ai miei in ferie li a C.Vaticano e saltava spesso la comunicazione

                      MattCross Iliad li' va bene sono se aggancia wind. ma non credere che dove vivo a Legnano MI sia meglio: ero passato a Iliad e ho dovuto fare mnp, faceva pena, tranne che per un mesetto in cui si agganciava a una bts wind

                      19 giorni dopo

                      Aggiungo anche la latenza Vodafone ufficiale mi sembra aver un Ping più basso rispetto a Ho.Mobile

                      Visto il tema del post condivido anche la mia di esperienza:

                      In casa tutti vodafone tranne me (che ho Ho-mobile ovviamente).

                      Abbiamo tutti gli stessi problemi sia di qualità nelle chiamate che la velocità di internet altalenante e siamo in una zona rurale, solo che loro pagano nettamente di più.
                      Anche se tecnicamente non son cappati, vanno come me (provati con speedtest su diversi smartphone).
                      L'unica differenza che ho notato è se vivi a un centinaio di metri dai ripetitori, allora hai sempre banda massima, ma se già superi il km (io ho un'antenna a 1.79km) o hai ostacoli non mi sembra ci sia alcuna differenza sostanziale tra i due operatori.

                      In realtà, l'unica vera differenza è che con Vodafone noto che continuano a tartassarti con offerte poco interessanti, mentre con l'altro operatore non ho mai ricevuto una chiamata o un sms dal commerciale ne loro ne di terzi.
                      Paradossalmente però, mi arrivano offerte commerciali da parte di Vodafone, e questo non so quanto possa essere legato al fatto che sono sotto il loro operatore virtuale.

                        adanf si vero Ho.mobile è l operatore mobile più corretto e meno invasivo che ho provato (Tim WindTre Iliad Vodafone)
                        Mentre gli hanno app che se sembra di esser al gran bazar, Ho ha una app facile chiara e completa.
                        Il top sarebbe un Ho non cappato 😉

                        simonebortolin Sempre se vodafone non forza i clienti Ho ad agganciare alla cella più lontana, cosa che mi sembra succeda tra Coop Voce e Tim

                        Teoria interessante. Secondo te come si fa a capire se adottano questa tecnica?

                          adanf Beh non mi sembra difficile, blocchi l'accesso ad alcune BTS ai virtuali

                          • adanf ha risposto a questo messaggio

                            simonebortolin ok, ma io intendevo, come utente, come faccio a capire che il mio cellulare si connette a quella più lontana? Solo dalla presunta velocità inferiore a quanto mi aspetto o c'è qualche altro modo? Un app magari?

                            Chiedo questo perché io tempo fa ho provato a fare uno speedtest con HO vicino ad un'antenna vodafone (saranno stati un centinaio di metri) e cappava sempre al massimo, anche se a meno di 3 km c'era un'altra antenna (sempre vodafone) che in teoria era visibile dal mio dispositivo.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile