• Mobile
  • VoNR quando arriverà? E differenze con VOLTE e 3G.

Salve a tutti ieri leggevo di Voice on New Radio cioè le chiamate su rete 5g. Sapete se mai arriveranno in Italia in tempi abbastanza vicini? Tim il Volte lo implementó agli inizi del 4G, nel 2015.

Poi volevo chiedere un'altra cosa: volte e VoNR sono chiamate in internet, una sorta di voip quindi? Mentre le chiamate in 3g sono chiamate tradizionali. É corretto?

    che io sappia e' semplicemente volte su rete 5g sa.

    non potra' mai arrivare prima del 5g sa quindi

    si le chiamate 3g sono tradizionali, e volte/vonr sono voip

    Candela le chiamate VoNr esisteranno solo quando il 5g avrà la propria core (SA). Ma comunque anche gia oggi si puo chiamare in 5g, dipende dall operatore se disconnetterti oppure no dalla NR, ma comunque in ogni caso l'autenticazione della chiamata la fa il 4g

    Candela Poi volevo chiedere un'altra cosa: volte e VoNR sono chiamate in internet, una sorta di voip quindi? Mentre le chiamate in 3g sono chiamate tradizionali. É corretto?

    No, VoLte e VoIP non sono la stessa cosa.
    Il VoLte è come chiamare in 3g, ma lo fai sulle frequenze 4g. Mentre per VoIP si intende la chiamata su internet, tipo wathsapp face time ecc ecc

      Candela Poi volevo chiedere un'altra cosa: volte e VoNR sono chiamate in internet, una sorta di voip quindi? Mentre le chiamate in 3g sono chiamate tradizionali. É corretto?

      Sì. Le chiamate tradizionali sono circuit switched, il VoLTE è packet switched, un VoIP con tutte le ottimizzazioni del caso per l'uso da parte di dispositivi mobili su una rete mobile come la gestione delle chiamate di emergenza, l'eventuale passaggio a tecnologia inferiore ecc ecc

      Camel90 Il VoLte è come chiamare in 3g, ma lo fai sulle frequenze 4g. Mentre per VoIP si intende la chiamata su internet, tipo wathsapp face time ecc ecc

      No, il VoLTE è per definizione traffico VoIP, ossia Voice-Over-IP (quindi a commutazione di pacchetto), infatti è basato su IMS e SIP. Il 3G (per le chiamate) invece è, come il 2G, a commutazione di circuito (virtuale, trasportato su IP con le ultime versioni, ma logicamente è uguale alla fonia tradizionale).

      La differenza è che il VoLTE viaggia attraverso la rete IMS dell'operatore, mentre le chiamate "internet" viaggiano attraverso la stessa rete usata dai pacchetti internet.

      Ma il VoLTE in tutto e per tutto è traffico VoIP.

      Si avete ragione mi sono espresso male io. Intendevo dire che comunque si puo chiamare in VoIP anche senza un telefono abilitato al VoLte.

        Camel90 Noccapito. Chiamare in VoLTE è chiamare in VoIP

        • itreb ha risposto a questo messaggio

          Pierre02 Intendeva precisare che si può fare una chiamata con client di terze parti in VoIP senza supporto volte ovviamente, perché sono pacchetti come altri che passano con il resto del traffico, mentre il VoLTE è VoIP ma specializzato, con tutti gli accorgimenti per garantire massima affidabilità e stabilità delle chiamate su rete LTE

            itreb Ahh ok ora ho capito

            • [cancellato]

            itreb E a memoria su un APN separato dedicato ai servizi IMS, così da poter gestire CoS diversi nella rete.

              [cancellato] Si esatto, i CoS per la core 4G prendono il nome di QCI, mentre per quella 5G 5QI.

              Per il VoLTE abbiamo un bearer dedicato con QCI 1 con bitrate garantito in genere di circa 42Kbps simmetrici per ogni chiamata. In pratica su questo "APN" vengono instradate le chiamate vere e proprie ed è quello che tenta di dare alcune delle garanzie della commutazione di circuito.

              Poi c'è il bearer IMS con QCI 5 con bitrate molto variabili (ho visto sia 128Kbps che 500Mbps per dire). È quello che mette in comunicazione lo smartphone con la core IMS, in pratica i messaggi SIP passano da lì.

              Mentre per i dati si usano generalmente QCI 6, 7, 8 e 9. In linea generale più è alto il valore più è alta la priorità.
              EDIT: Come fatto notare da @[cancellato] è l'esatto contrario, più è basso il valore, più è alta la priorità

              Come detto sopra, il VoNR in pratica non è altro che un VoLTE su core 5G, infatti quello che cambia principalmente è proprio l'interazione con la core.

                • [cancellato]

                handymenny più è alto il valore più è alta la priorità

                Mmmm... Non è il contrario? Se il VoLTE ha QCI 1... A rigore di logica il traffico real time ha priorità sugli scambi "bulk". 😉

                  handymenny Come detto sopra, il VoNR in pratica non è altro che un VoLTE su core 5G, infatti quello che cambia principalmente è proprio l'interazione con la co

                  Sarà quindi più facile implementarlo rispetto al volte per gli operatori? Arriverà cioè prima e più diffusamente per i clienti finali rispetto agli anni di attesa con alcuni operatori e i listini bloccati delle certificazioni?

                    [cancellato] si scusa, stavo pensando giusto e ho scritto il contrario..

                    Candela Sarà quindi più facile implementarlo rispetto al volte per gli operatori?

                    Sicuramente si potrà sfruttare l'esperienza maturata con il VoLTE. Però prima ancora di implementare VoNR bisogna implementare la core 5G.

                    Candela i listini bloccati delle certificazioni?

                    Probabilmente sarà anche peggio, inizialmente. Ne conosco di persone che hanno dovuto sbloccare manualmente il VoNR, perché secondo il produttore del modem o del dispositivo non era compatibile (e invece era semplicemente off)


                    dimenticavo, c'è un bel white paper di huawei qui a riguardo: https://www.huawei.com/it/technology-insights/industry-insights/technology/vo5g-technical-white-paper

                      handymenny chissà quando arriverà…

                      [cancellato] ma generalmente tra i vari operatori chi ha il QCI 1? Solo contratti business o anche ai consumer? I virtuali che QCI danno?

                        giuse56 ma generalmente tra i vari operatori chi ha il QCI 1?

                        Nessuno. QCI 1 è solo per le chiamate VoLTE.

                        giuse56 virtuali che QCI danno?

                        In Italia non mi sembra venga usato tanto il QCI per modificare la priorità, in altri paesi come America o Finlandia addirittura paghi in base al QCI (non in maniera così trasparente, ma alla fine è così). Per farti capire c'è stato un periodo in cui fastweb su rete wind aveva 7, wind su rete wind 8 e h3g su rete wind 9.

                        Comunque i valori comunemente utilizzati per il traffico dati vanno da 6 a 9 e in genere le SIM "normali" di uno stesso operatore hanno tutto lo stesso QCI.

                        E si rete Vodafone?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile